|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
La prima ricarica e le 10 pulizie che ne conseguono
Allora, facciamo un pò di chiarezza su un altro aspetto importante degli inchiostri.
Mi riallaccio un attimo ad un altro problema riscontrato sulle compatibili.... Le compatibili usano inchiostri scadenti, questo è appurato, ma usano anche tra marca e marca inchiostri molto diversi tra di loro, capita a volte che cambiando la marca delle compatibili ci si ritrovi la stampante inchiodata per il semplice fatto che gli inchiostri non sono compatibili tra di loro ed hanno fatto reazione alterando la fluidità e la viscosità, questo provoca super-intasamenti. Perchè vi ricordo che rimane molto inchiostro dentro la testina e tutti i condotti. Quindi, quando parlo di inchiostro di qualità intendo che deve essere di ottima qualità cromatica ma anche di ottima qualità chimica. Gli inchiostri "buoni" vengono testati dal produttore mischiandoli con gli inchiostri originali controllando che non ci siano reazioni avverse.... Gli inchiostri, possiamo dividerli in 3 categorie (parere dato dalla mia esperienza): 1) Inchiostri di assoluta qualità cromatica, compatibili chimicamente al 100% con gli inchiostri originali. 2) Inchiostri di discreta qualità cromatica ma di base scadente e poco compatibile con gli inchiostri originali. 3) I liquami. Ora capirete perchè vi consiglio SEMPRE di ricaricare le cartucce originali per ottenere al 100% gli stessi risultati degli originali, e di non mischiare MAI nella stessa cartuccia inchiostri di produttori diversi... I centri di rigenerazione per questione di costi, usano la soluzione due, infatti con le macchine lavano le cartucce, quindi non hanno problemi. Quindi quando ricaricate una cartuccia, e vi ritrovate nella situazione di dover fare una marea di pulizie testine, avete senzaltro inserito nella cartuccia inchiostro n° 2, una volta fatte decine di pulizie, tutto il residuo del vecchio inchiostro viene spurgato dalla testina e viene sostituito da quello che avete appena messo, infatti dopo stamperà..... Esistono in commercio dei generici di buona qualità assimilabili al numero uno. Ma costano cari..... Infatti per tenere prezzi bassi, i maggiori rivenditori usano la soluzione n° 2 dando dei generici.... Infatti, tutti saprete che nelle istruzioni di ricarica vi è riportato sempre di fare 2-3 pulizie testine dopo aver ricaricato..... nessuno si è mai chiesto il perchè?? Ora pensandoci un attimo lo saprete da soli..... Se ricaricate una originale che non ha mai visto altro inchiostro se non quello del produttore, e usate l'ink n° 1 le pulizie testine dopo la prima ricarica non esistono, stampa da subito correttamente al 100%. Perchè non c'è nessuna differenza tra una ricaricata e una originale, quando cambiate cartuccia (originale con originale) fate 2-3 pulizie testine? certo che no.... Un'altra curiosità, se nella C84 ci mettiamo l'inchiostro della C70 ovviamente non stampa... (a meno di non metterci del generico da opzione n° 1) in questo caso non stampa semplicemente perchè c'è un componente che fa reazione con l'inchiostro originale contenuto nella cartuccia, infatti se la lavate, stampa benissimo, l'inchiostro della C70 e quello della C84 sono gli stessi in "quasi" tutto, cambia solo un addittivo lubrificante che non digerisce l'ink durabrite della C84. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Molto interessante...
Sospettavo qualcosa del genere, ma non credevo che avrei dovuto buttare via, praticamente, una ricarica e mezzo prima di poter stampare come si deve. Se prima di mettere l'inchiostro nelle cartucce nuove le avessi riempite d'acqua (o altro liquido più appropriato, non so) e avessi fatto un ciclo di dieci pulizie avrei ottenuto qualcosa di meglio? Vorrei chiedere un'altra cosa: gli inchiostri che uso adesso non emanano alcun cattivo odore (anzi, a dire il vero non odorano per niente) mentre quelli che usavo prima (cartucce compatibili "il mondo della cartuccia") puzzavano sgradevolmente; come mai? ![]() ![]() ![]() ...ovviamente preferisco che non puzzino... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Dipende dalla base il puzzare o meno...
Inodore è la prima volta che li sento..... non è buon segno.... Le basi non sono inodore..... non possono non dare di nulla, a meno che non sono coloranti in acqua distillata ma non credo.... L'inchiostro buono ha un odore strano, sul dolciastro che se lo annusi molto sembra pittura da muro..... Di ammoniaca/alcool puzzano quelli proprio scadentissimi... a parte rari casi di basi al propanolo intorno al 60/70% Avresti dovuto lavare la cartuccia con del cleaner da lavaggio cartucce e poi risciacquata con acqua distillata, e se ha la spugna spesso è un casino.... senza le macchine. Per completezza mi sono dimenticato di una cosa, a volte le pulizie le devi fare anche con ink buoni se la cartuccia è di quelle che portano a livello zero la quantità di inchiostro (es bci-21/24 etc) perchè si asciugano gli ugelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Interessante il discorso. Ho una Epson stylus Photo 925 e stanco di spendere 30 € per una cartuccia colore ho fatto un giretto per un sito di cartucce compatibili e ricariche (producers). Visto che non sono pratico di ricariche ho acquistato qualche cartuccia compatibile. Ma credevo che l'inchiostro dentro alle compatibili sia lo stesso che ti vendono per ricaricare le cartucce esaurite. Sbagliavo?
Ho visto anche che sconsigli l'uso di SSC. Tralasciando che sulla mia Epson non resetta il chip, ma è pur sempre meglio il metodo tradizionale? Ma si può resettare solo al 100% Non si può, per dire, impostare un colore al 10% tanto per finirli senza danneggiare la testina? In ogni caso mi conviene salvare le cartucce originali, per le ricariche? Vabbè visto che elogi cartucciacanta ci farò un giretto. Anche perchè da quel che ricordo, costa meno il resetter ![]() ![]() Bye...........MaaX
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.