Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 23:56   #1
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
2000€ ... cosa prendere?

Ciao ragazzi,

mi rifaccio vivo dopo quasi 2 anni di mia assenza ... ormai per motivi di studio e di "diversi" hobby ho perso le mie conoscenze riguardo il settore notebook ... così chiedo aiuto a voi per la scelta del nuovo portatile.

1) Spesa massima intorno ai 2200 euro (euro più euro meno)

2) Autonomia intorno alle 4 ore (reali in uso soft)

3) Uso di cad 2D e 3D quali Microstation e Rhinoceros

4) Possibilità di giocare con una risoluzione ed una velocità decente.

5) Affidabile e con un servizzio di assistenza serio

Cosa c'è in giro?
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:09   #2
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Per quella cifra potresti prendere un acer 8005lmi o un 8006lmi. Vanno benissimo, sono leggeri e l'unica rimediabile pecca è un hd troppo lento(4200rpm). In ogni caso, ci sono anche il toshiba m30x-128 e l'acer 2026wlmi, con schermo wide 16/10.
Il toshiba ha un monitor leggermente migliore di quello della concorrenza, quasi pari al sony, ma sulle differenze di luminosità e nitidezza rispetto all'acer 8006 si dicono un sacco di fesserie: li vedo ogni giorno vicini. Inoltre io, sull'acer, non ho neppure un pixel difettoso, il mio amico, sul toshiba, ne ha tre!!!
Se non t'interessa il peso eccessivo, vai sulla sony: sono bellissimi anche se come hardware lasciano un pò a desiderare: non ce nessun sony con la ati 9700 da 128mb e per avere un centrino 2 Ghz devi spendere 2999€.
Sulle assistenze se ne dicono di tutti i colori e su tutti i produttori. Quindi, spera che il notebook funzioni sempre.
Se usi prevalentemente cad, ci sarebbe il dell m60, che puoi configurare a piacere: a patto di non guardare il prezzo!? e di non fare confronti con quello che offre, alla stessa cifra, la concorrenza. E poi, ci sono pareri contrastanti sulla necessità o meno di tenersi sulla risoluzione 1280x800 sui wide, che comunque, mi sembra di capire, sono indicati per questo tipo di utilizzo.
Non vorrei dimenticare i "famosi" Santech, di cui si parla benissimo!? e ci si lamenta tantissimo!?(vedi sezione dedicata), e gli Ideaprogress...Questi ultimi fanno dell'hardware e del prezzo il loro punto di forza.
Come vedi, è un bel problema scegliere un notebook!!!
Buona fortuna.

Ultima modifica di Nicola24 : 03-12-2004 alle 12:43.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:54   #3
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Santech A1760
Dell 8600C WUXGA
IdeaProgress Dream
Asus L5846DFUH
Fujitsu Siemens LIFEBOOK E8010 P-M 1.8 512M 60gb 15" DVD Dual Layer XPP
Toshiba P-M 745 1,8 1024Mb 80Gb(5,4) 15"SGXA DVD±R/±RW XpPro
Poi Sony ed Hp di cui non saprei però indicarti dei modelli

Acer ovviamente li scarterei a priori, Asus anche, se tanto puoi permetterti quella cifra prendi qualcosa di serio che li valga.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 10:34   #4
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Dell 8600
Se vuoi un servizio di assistenza serio è l'unica marca di notebook che si può consigliare, se ti si rompe il notebook il giorno lavorativo dopo ce l'hai riparato senza doverlo spedire.
Oltretutto è uno dei notebook piu veloci in circolazione.
Con 2100€ riesci a prendere
Dothan 1.7
1Gb Ram
60Gb hd 7200rpm
Radeon 9600 pro turbo 128mb
Wifi 54mbit
Garanzia 3 anni next business day on site
Scermo 1680x1050 (volendo puoi prendere quello con risoluzione ancora maggiore)
Masterizzatore dvd 8x dual layer
Spese spedizione e iva inclusa

A parte il santech nessun altro notebook ha una configurazione così spinta.

Altrimenti se vuoi spendere meno c'è in offerta al mediaworld l'asus W1, esteticamente è stupendo, è meno performante del dell e l'assistenza lascia a desiderare secondo alcuni.

Comunque col cad ho sentito dire che sono meglio le schede video della nvidia, ma su questo non sono molto informato.
La cosa migliore è leggerti le recensioni che ci sono su questo forum, cosi ti fai un'idea del notebook piu adatto alle tue esigenze.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 11:11   #5
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
anche Santech, Elettrodata ed IdeaProgress hanno un ottima assistenza, MSI anche, nn con tempi così ridotti però, cosa che comunque neanche la Dell garantisce sempre, e ci son dei post che ne parlano. Comunque concordo con te nel dire che su quel prezzo è una delel scelte migliori.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 11:27   #6
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Io parlo dell'assistenza next business day on-site, non di quella normale di 1 anno con la quale devi spedire il notebook.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:38   #7
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Flame81
Santech A1760
Dell 8600C WUXGA
IdeaProgress Dream
Asus L5846DFUH
Fujitsu Siemens LIFEBOOK E8010 P-M 1.8 512M 60gb 15" DVD Dual Layer XPP
Toshiba P-M 745 1,8 1024Mb 80Gb(5,4) 15"SGXA DVD±R/±RW XpPro
Poi Sony ed Hp di cui non saprei però indicarti dei modelli

Acer ovviamente li scarterei a priori, Asus anche, se tanto puoi permetterti quella cifra prendi qualcosa di serio che li valga.
C'è anche un asus nella lista...e poi dici di scartarlo. Cosa intendi per serio? Idea progress? Santech? Dell?Hai mai avuto un TM8006 tra le mani? Credo di no, se parli di serietà scartandolo.

Ultima modifica di Nicola24 : 03-12-2004 alle 12:43.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:41   #8
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Dell 8600
Se vuoi un servizio di assistenza serio è l'unica marca di notebook che si può consigliare, se ti si rompe il notebook il giorno lavorativo dopo ce l'hai riparato senza doverlo spedire.
Oltretutto è uno dei notebook piu veloci in circolazione.
Con 2100€ riesci a prendere
Dothan 1.7
1Gb Ram
60Gb hd 7200rpm
Radeon 9600 pro turbo 128mb
Wifi 54mbit
Garanzia 3 anni next business day on site
Scermo 1680x1050 (volendo puoi prendere quello con risoluzione ancora maggiore)
Masterizzatore dvd 8x dual layer
Spese spedizione e iva inclusa

A parte il santech nessun altro notebook ha una configurazione così spinta.

Altrimenti se vuoi spendere meno c'è in offerta al mediaworld l'asus W1, esteticamente è stupendo, è meno performante del dell e l'assistenza lascia a desiderare secondo alcuni.

Comunque col cad ho sentito dire che sono meglio le schede video della nvidia, ma su questo non sono molto informato.
La cosa migliore è leggerti le recensioni che ci sono su questo forum, cosi ti fai un'idea del notebook piu adatto alle tue esigenze.
Configurazione così spinta? Ma verso il basso intendi? Ha ancora la ATI 9600(pro...turbo!?!?)

Ultima modifica di Nicola24 : 03-12-2004 alle 12:44.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:50   #9
Moteuchi_y
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 7
Dell M60:
-Precision M60 Pentium M 2.0GHz 2Mb 400FSB + 15.4in UltraSharp WUXGA LCD with Internal Ethernet Card
-1,024MB 333MHz DDR Memory (2*512MB)
-60GB 9.5mm (7,200rpm) IDE Hard Drive
-Removable) 8X DVD RW Combo Drive with Decoder Software
-128MB nVidia Quadro FX Go1000 Graphics Card
-Est. garanzia a 3 anni on site il giorno successivo
-CompleteCare 3Y NBD Accidental Damage Cover from London General Insurance
a circa 2100 euroz+iva (contattando telefonicamente)...

-autonomia di circa 4 ore con Maya
-garanzia ottima 3 annoi on site in 1 giorno
-Utillizato con Rhino e va da dio
-Per i giochi non saprei proprio

per me una bomba te lo consiglio anche a te
Moteuchi_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:04   #10
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
Intanto mi chiedevo ...
il Centrino 1.6/1.7/1.8 rispettivamente a che processore Prescot può essere paragonato?

Altra cosa ... i notebook equipaggiati con i Prescot scaldano molto/sono molto rumorosi?

Ho visto che gli IdeaProgress con monitor da 17" hanno la scheda video 9700 con 256mb di ram ... la differenza è notevole rispetto a 128mb? I monitor di questi ultimi come sono? Ultima cosa ... ho visto che è disponibile una batteria aggiuntiva ... sapete a quanto arrivano di autonomia con tale batteria?

Manuele
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:28   #11
Moteuchi_y
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 7
Sulle prestazioni prescot/centrino non saprei...il mio centrino 2.0 nei render va + o meno come il mio p4 3giga...più o meno.
Sul resto di direi vhe se vuoi fare cad e soprattutto usare rhino lascia stare le 9700 prendi una scheda certificata come lo è una quadro o una firegl (io in open gl preferisco le quadro comunque) o rischia artefatti orrendi-
Moteuchi_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:49   #12
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24
C'è anche un asus nella lista...e poi dici di scartarlo. Cosa intendi per serio? Idea progress? Santech? Dell?Hai mai avuto un TM8006 tra le mani? Credo di no, se parli di serietà scartandolo.
1. nn so ke sia sto TM
2. Se leggi bene tutto vedi che il fatto di 'scartare' asus dipende dalle offerte, alcune sono delle occasioni altre delle occasioni per chi te lo vende
3. Si, li ho provati, come anche gli Acer, i MSI, i Toshiba, i Dell e i Sony.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 18:10   #13
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Tra una radeon 9600 pro turbo e una 9700 non c'è tanta differenza, poi conta che tutte o quasi le radeon 9700 sono downclokkate per problemi di dissipazione; guardati un po di benchmark e vedrai che le differenze sono minime, anzi a volte la radeon 9600 dei dell è piu veloce di certe 9700 (Guardati qualche benchmark degli acer e degli asus).
Una radeon 9800 o una geforce 6800 vanno molto piu veloci ma ancora non se ne vedono in circolazione.
La radeon 9800 viene montata solo sul dell 9100 e comunque dicono che dia molti problemi.
Notebook con la geforce 6800 ancora non se ne vedono (a parte un bestione di notebook che costa una cifra improponibile).
Disco da 7200rpm lo montano solo dell e santech, e ti assicuro che il gap prestazionale rispetto ai 4200 è veramente marcato.
1Gb di ram stesso discorso, la maggior parte di notebook monta 2x256, quindi per metterci 1Gb devi togliere i banchi vecchi.
Non sono ddr 400 ma solo 333, ma dubito che la differenza a livello prestazionale sia elevata.
Masterizzatore 8x dual layer dell è stata la prima a introdurlo sui notebook (alcuni notebook che ti hanno messo in lista sono piu lenti e neanche dl).
Schermo è molto buono e oltretutto puoi prendertelo WUXGA, solo su certi sony lo trovi.
Batteria riesci a fare 4 ore e mezza.

Trovami qualcosa di piu veloce su un notebook (evitiamo di parlare dei notebook di 7kg con hard disk da 3.5" che non so se possano essere definiti portatili)

Ah dimenticavo io ho avuto tra le mani 3 acer serie 8000 e a parte l'assistenza acer, non mi sembra un computer "serio" come un dell 8600, pensa che montano un disco da 4200rpm sul Top di gamma Acer.
Non sto a ripetere la mia brutta esperienza con Acer, ma faresti meglio a guardarti qualche commento sugli acer.
Il dell 8600 se lo fuma l'acer 8000, e non te lo dico perchè ho l'8600, ma perchè li ho avuti entrambi

Ultima modifica di samuele1234 : 03-12-2004 alle 18:16.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 23:20   #14
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Non credo proprio che il dell si fumi l'acer 8006...Con un monitor wuxga 15" ci vedi le icone come delle formiche e perdi enormemente in angolo visuale sia orizzontale che verticale.
Se su un acer 8006 monti un HD da 7200 ti fumi il dell per la scheda video, per il processore, per il peso, per le connessioni(bluetooth, irda, wireless g, gigabit lan), per le dimensioni(il dell 8600 sembra un vecchio olidata)
Ormai gli acer 8006, quelli con l'ultimo part number, vengono venduti con un solo banco di memoria da 512mb e, per notizia, la piattaforma centrino attuale supporta il bus memoria a 333, quindi una 400mhz la puoi spingere solo in cas-latency.
Scusa, un centrino 2.0 Dell quanto costa?
Ho provato a configurare un dell 8600c con caratteristiche simili all'acer 8006(ho scelto anche l'hd da 80gb a 4200rpm oltre al bluetooth, wireless g(peccato per la wiredlan: la 1000 non è disponibile!?), un solo banco da 512mb...). Sai dove sono volato col prezzo? A 2300 euro senza la blasonata(ma anche contestata) assistenza g+1 da 400 euro!!! E per cosa? Per avere un mattone pesante e senza forma???
E poi, scusa, quanta autonomia ha il tuo dell?
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 23:55   #15
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Se monti il disco ibm da 7200rpm (cioè l'unico in commercio) è l'8006 che fuma, la scocca diventa incandescente, poi sono altri 200€.
Sull'8600 puoi montare qualsiasi pentium M che vuoi quindi anche un 2.0Ghz.
Il monitor wuxga sembra anche a me esagerato infatti ho preso quello wsxga+.
Il mio dell riesce a fare 4 ore e mezza navigando e usando applicativi leggeri.
Comunque per tua informazione ORA un 8600c con dothan 2Ghz 1Gb di ram (512x2) schermo wsxga+ masterizzatore dvd8x wireless 54mbit bt disco 7200rpm o disco da 80gb garanzia 1 anno viene 2208€ e se chiami un commerciale 200€ te li lasciano (almeno a me li hanno lasciati).
Quindi te lo porti a casa con 2000€ e se vuoi la garanzia di 3 anni next business day on-site (altrochè la garanzia acer) lo paghi 400€ in piu circa (iva e trasporto compresi).
Conta poi che le offerte che ci sono ora non sono neanche delle migliori.

Sull'estetica il dell non è assolutamente brutto, l'8006 certamente è meglio, ma non mi venire a dire che l'8006 è bellissimo, i sony sono molto meglio.
Sul peso hai ragione, il dell è molto piu pesante e non l'ho mai negato, anzi se ti rileggi i miei vecchi messaggi ti accorgerai che dico che un pregio del tuo notebook è la leggerezza.
Per le connessioni l'ho sempre detto, l'8006 è piu limitato, comunque una porta irda la puoi mettere usb, il wireless g ce l'ha, il bt lo puoi mettere, con un hub usb moltiplichi le porte.
Non è come avere già tutto integrato, ma per le mie esigenze va bene cosi.
La lan da 1 Gigabit è meglio, comunque non riesco a sfruttare quella da 100mbit pienamente, figuriamoci quella da 1 gbit

Comunque pensala come ti pare.
Non è possibile ragionare con te, te la sei presa perchè ti ho illustrato i difetti del tuo notebook, ma io non posso farci niente.
Puoi cercare di illuderti che il tuo notebook non abbia i difetti che ti ho elencato in una presente discussione ma la realtà dei fatti è diversa, poi pensala come ti pare, ma non illudere la gente nascondendo i difetti.

Ogni notebook ha dei difetti, l'8600 ne ha alcuni l'8006 altri, ma negare l'evidenza non risolve comunque questi problemi.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 01:35   #16
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
Mi sono un pò informato in giro ... ho visto un pò di schermi da 17" ... quello Sony è veramente bello mentre quello Acer è nettamente inferiore ... il Toshiba non sono riuscito a vederlo.

Nella categoria "15 pollici" mi piace molto l'M60 della Dell ...

Ora sono indeciso fra il 15" M60 o un 17" Sony (modello ancora dascegliere) ...
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 02:50   #17
D@niel
Senior Member
 
L'Avatar di D@niel
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Messina
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234

Il dell 8600 se lo fuma l'acer 8000, e non te lo dico perchè ho l'8600, ma perchè li ho avuti entrambi

che ti fumi tu io con 2400 euro (prezzo fatt oda un'amico ) ho il tm 8006 in sign che è una besti oltre ad essere bellissimo poi come fai a dire che se lo fuma ? hai mai fatt confronti ? test bench e poi ste leggende che col 7200 fuma la scocca te le sogni ? ti ripeto che ho confrontato le temperature col 4200 e sono identiche oltre che lo avevano gia fatto in redazione guardati la prova su hwupgrade ...dai non dire fesserie ...chissa che 8006 ti hanno rifilato ....col freno a mano tirato forse ti sei ricordato di levarlo prima di accenderlo o magari ti avevano messo l'etichetta 8006 su un'altro portatile mi sorge il dubbio ,e poi il notebook è oggetto di design anche e davvero il dell sembra un olivetti del secolo scorso ( siamo nel 2004 ormai ) in confronto all' 8006 .
ti ripeto che i difetti che dici tu o li aveva il tuo solo o te li sei inventati
quando vuoi e ti trovi dalle parti di roma io da lunedi sono li ti offro volentieri un caffe cosi ti faccio vedere che tutte le cose che dici sono non vere e lo potrai verificare di persona
cia

__________________
Canon 5D mk2 |Canon 5D mk3 | Canon ef 16/35 f2,8LmkII | ef 24 105isL | ef 24 70 f2,8L | ef 70 200 f2,8is mk2L | ef 100 400isL | Canon ef 85 f1,2L | Canon ef 50 f1,2L | Canon ef 35 f1,4L | Canon ef 15 fisheye f2,8 | Sigma12-24 | sigma 8mm | Cd HD 30' | macbook pro i7 2,33 16 gb ssd 512 gb | Ipad 3 32 gb

http://www.flickr.com/photos/23351983@N07/sets
http://vimeo.com/16852471
http://www.dsign-agency.com/index2.html
http://vimeo.com/user4200954/videos

Ultima modifica di D@niel : 04-12-2004 alle 03:08.
D@niel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 02:52   #18
D@niel
Senior Member
 
L'Avatar di D@niel
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Messina
Messaggi: 339
error
__________________
Canon 5D mk2 |Canon 5D mk3 | Canon ef 16/35 f2,8LmkII | ef 24 105isL | ef 24 70 f2,8L | ef 70 200 f2,8is mk2L | ef 100 400isL | Canon ef 85 f1,2L | Canon ef 50 f1,2L | Canon ef 35 f1,4L | Canon ef 15 fisheye f2,8 | Sigma12-24 | sigma 8mm | Cd HD 30' | macbook pro i7 2,33 16 gb ssd 512 gb | Ipad 3 32 gb

http://www.flickr.com/photos/23351983@N07/sets
http://vimeo.com/16852471
http://www.dsign-agency.com/index2.html
http://vimeo.com/user4200954/videos

Ultima modifica di D@niel : 04-12-2004 alle 02:57.
D@niel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 19:04   #19
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Certamente se metti 1Gb di ram e il disco da 7200 non c'è tanta differenza tra il dell 8600 e l'8006, a meno che non trovi un venditore che ti prende indietro la ram se è su 2 banchi e l'hd, spendi parecchio.
Il confronto che facevo io era con gli acer cosi come escono dalla casa, tu su quello in sign ci hai messo l'hd da 7200rpm e la ram da 1Gb, a quel punto le differenze di prestazioni sono minime, se non nulle.
Se hai un disco da 4200 e 512Mb di ram la differenza la senti eccome.

Per l'hd io dicevo che scaldava il 4200rpm e che avevo SENTITO DIRE che il 7200 poteva dare problemi, non ho mai visto montato dal vivo.

Comunque non so se tu abbia mai visto dal vivo un dell 8600, io invece ho visto sia l'8600 che un 8003, quindi il mio giudizio non è sul sentito dire o sulle foto viste in internet.
Gli 8003 che mi hanno rifilato avevano il sigillo della casa.

Comunque non ho mai detto che l'acer serie 8000 sia una merda, anzi parlando con un utente del forum gli ho suggerito per il prezzo che poteva ottenere, per le sue esigenze e per il tipo di assistenza e garanzia che riusciva ad avere, di prendere l'acer serie 8000.

Se ci spendi qualche soldino in piu come hai fatto tu diventa un notebook veramente TOP anche come prestazioni, invece la configurazione della casa a mio avviso non è degna di un notebook di quel segmento e di quel prezzo.

Comunque sono contento che tu ti trovi bene e che non noti i defetti che vedevo io, tanto meglio, forse sarò io un pò troppo pignolo
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 16:45   #20
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Se monti il disco ibm da 7200rpm (cioè l'unico in commercio) è l'8006 che fuma, la scocca diventa incandescente, poi sono altri 200€.
Sull'8600 puoi montare qualsiasi pentium M che vuoi quindi anche un 2.0Ghz.
Il monitor wuxga sembra anche a me esagerato infatti ho preso quello wsxga+.
Il mio dell riesce a fare 4 ore e mezza navigando e usando applicativi leggeri.
Comunque per tua informazione ORA un 8600c con dothan 2Ghz 1Gb di ram (512x2) schermo wsxga+ masterizzatore dvd8x wireless 54mbit bt disco 7200rpm o disco da 80gb garanzia 1 anno viene 2208€ e se chiami un commerciale 200€ te li lasciano (almeno a me li hanno lasciati).
Quindi te lo porti a casa con 2000€ e se vuoi la garanzia di 3 anni next business day on-site (altrochè la garanzia acer) lo paghi 400€ in piu circa (iva e trasporto compresi).
Conta poi che le offerte che ci sono ora non sono neanche delle migliori.

Sull'estetica il dell non è assolutamente brutto, l'8006 certamente è meglio, ma non mi venire a dire che l'8006 è bellissimo, i sony sono molto meglio.
Sul peso hai ragione, il dell è molto piu pesante e non l'ho mai negato, anzi se ti rileggi i miei vecchi messaggi ti accorgerai che dico che un pregio del tuo notebook è la leggerezza.
Per le connessioni l'ho sempre detto, l'8006 è piu limitato, comunque una porta irda la puoi mettere usb, il wireless g ce l'ha, il bt lo puoi mettere, con un hub usb moltiplichi le porte.
Non è come avere già tutto integrato, ma per le mie esigenze va bene cosi.
La lan da 1 Gigabit è meglio, comunque non riesco a sfruttare quella da 100mbit pienamente, figuriamoci quella da 1 gbit

Comunque pensala come ti pare.
Non è possibile ragionare con te, te la sei presa perchè ti ho illustrato i difetti del tuo notebook, ma io non posso farci niente.
Puoi cercare di illuderti che il tuo notebook non abbia i difetti che ti ho elencato in una presente discussione ma la realtà dei fatti è diversa, poi pensala come ti pare, ma non illudere la gente nascondendo i difetti.

Ogni notebook ha dei difetti, l'8600 ne ha alcuni l'8006 altri, ma negare l'evidenza non risolve comunque questi problemi.
Ci tenevo a dirti che non me la sono affatto presa. Posso ragionare quanto vuoi...Ma se ragioni anche tu.
Come ti ha risposto anche un altro felice possessore di Acer Tm8006, i difetti che tu hai riscontrato li hai riscontrati solo tu! Ammetto che l'hd è lento, ma basta così. Sei tu che ti accanisci perchè hai avuto un'esperienza negativa. Non credo di sbagliare se consiglio l'acquisto dell'8006. Per me, a parità di prestazioni, la leggerezza è fondamentale in un portatile.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v