Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 09:42   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Importanza di informarsi

Qualcuno di voi è miope? Io lo ero. Poi ho fatto l'operazione per la miopia.

Prima di farla avevo letto in giro qualche parere di utenti che l'avevano fatta, qualche sitarello internet. Dopo ho letto tutto e mi sono reso conto di quanta disinformazione ci sia in giro.
Ovviamente esagero, ma mi sono messo a leggere gli abstract delle varie ricerche pubblicate dai ricercatori, le statistiche di successo, i tipi di complicazioni, ecc.

HOA (High order aberration), PRK, Lasik, Lasek, Epi-lasik, Topografia, Orbascan, Aberrometro, Wavefront, Pachimetria, modelli di laser e caratteristiche, spessore medio cornea umana, aloni, haze, nomi colliri, ecc.

Ma non è questo il punto. Il punto è che parlando con diversi medici, di cui uno a pagamento. Uno è la moglie di un mio parente, l'altro alle dipendenze di un altro parente... nessuno mi ha detto nulla delle suddette cose. Nessuno.

Sapevate che:
esistono almeno 4 farmaci efficaci contro la calvizia androgenetica? Riporto i nomi dei principi attivi così anche voi potete fare ricerche su internet invece di credere a me: Minoxidil, Finasteride, Spironolattone, Progesterone. Altro che quelli pubblicizzati in tv. Cercate i paper tecnici, non osate commentare con perchè dovrei fidarmi. Non osate.

esistono lenti a contatto che si portano la notte e permettono di vedere bene durante il giorno? Una dottoressa laureata in CTF conferma che sono antieconomiche da produrre per le aziende, ecco perchè non vengono pubblicizzate.

Ragazzi, qual'è la vostra fonte di informazione? Nessuna...

Sapevate che le lenti a contatto rigide rallentano la miopia. Lo dimostrano statistiche non è un'opinione mia o di qualche medico. Vi devo citare la bibliografia o fate una ricerca su google?

Sapete che esistono almeno 4 tipologie di deodoranti (battericidi, batteriostatici, enzimatici, tappanti i pori)?

Cos'altro vi potrebbe interessare?

Io mi sono scocciato... (si capisce) e ho aperto anche un sito di divulgazione scientifica. Se volete darmi una mano è ben accetta. Se invece volete chiedere o dare consigli,

Ultima modifica di gik25 : 17-03-2007 alle 09:47.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:20   #2
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Sono anch'io in attesa dell'operazione agli occhi,ma in effetti non sono stato ben informato,per ora,di tutti i particolari.Mi sono messo a cercare su internet e ho appreso molte cose.Per fortuna c'è la Rete!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 11:49   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
E quale sarebbe il tuo sito ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 12:59   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
concordo su tutto, informarsi è prima di tutto uno stile di vita.
comprendere la realtà è potere.

buona fortuna per il tuo sito
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:03   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Che razza di discorso!
E' chiaro che bisogna informarsi, ma e' anche vero che oltre un certo livello occorre una preparazione specifica. Non e' che posso prendere una laurea in chimica prima di comprare un deodorante o una laurea in medicina con specializzazione in oculistica prima di comprare gli occhiali.
Nel tuo sito cosa pretendi, di raccogliere una enciclopedia omnia di scienze o, piu' probabilmente una serie di nozioni raccattate qua e la' su google?
Scusa la franchezza, ma pur se il tuo progetto mi appare un bel sogno, di fatto e' praticamente irrealizzabile
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:22   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
scusa la franchezza.... ma google x qualcosa di scientifico o medico è la peggior feccia che ci sia in giro...

purtroppo xò hai ragione... i medici di adesso non si informano + e non hanno voglia di impegnarsi e imparare qualcosa di nuovo...

X qusto è nata la EBM Evidence Based Medicine, sviluppata in usa e uk,e ora timidamente si affaccia all'italia...

in pratica i medici che l'applicano si impegnano a aggiornarsi constantemente sulle riviste primarie secondarie e terziarie come il BMJ JAMA New England ecc... e su internet ad esempio sulla cochrane librery o i molti siti di informazione secondaria...

Se cerchi delle risposte chiedi al medico se ha fatto un corso di EBM o se legge periodicamente riviste scentifiche generali e specifiche del suo campo...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:39   #7
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Non sono d'accordo, troppa informazione data in pasto a chi non ha le basi è come dare da mangiare una bistecca al sangue ad un neonato. Ti faccio un esempio,tu parli di quei principi attivi contro la calvizie come fossero acqua fresca, ma cosa ne sai tu in effetti del sistema endocrino?Che ne sai tu del progesterone?Pensi sia sufficiente una googlata per avere una visione a 360gradi della questione?O forse è meglio studiarla per 10-12anni facendosi il cosiddetto culo sulla sedia?Poi il tuo discorso ha un'impostazione un po' paranoica imho, come se la classe medica complottasse per tenerti nascosto qualcosa....

ps: ah, il nostro corpo è un sistema integrato, o sai tutto o non sai NIENTE....perciò le tue googlate fattele come è giusto che sia per curiosità personale sacrosanta...ma finisce lì...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 17:54   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio,tu parli di quei principi attivi contro la calvizie come fossero acqua fresca, ma cosa ne sai tu in effetti del sistema endocrino?
Su internet si trovano molte di quelle informazioni senza fatica. Ad esempio sulla finasteride si trova facilmente che provoca disfunzioni erettili in un certo numero di casi e ginecomastia in un numero più limitato, perchè viene a mancare la funzione protettiva del DHT. Si trovano anche le percentuali di arresto/mantenimento/progressione della caduta in cura che sono circa 1/3 ciascuna. Sempre su internet si trovano risorse estremamente preziose per gli esperti, come gli archivi degli articoli di ricerca medica.

La diagnosi di uno specialista è insostituibile, perchè un non esperto non è in grado di scegliere la cura più adeguata, nè valutare accuratamente l'importanza delle varie fonti; ma si possono chiedere chiarimenti e approfondimenti.
Mia sorella chiedendo chiarimenti alla sua ginecologa su alcune informazioni trovate su internet si è sentita rispondere "sarebbe meglio se non ci fosse internet". Una persona del genere mi da l'impressione che senta minacciata la propria autorità; un esperto dovrebbe essere felice di rispondere "questo è corretto" o "questo è una cazzata". Quando dovevo scegliere se prendere un farmaco il mio medico di famiglia mi ha fatto leggere gli effetti collaterali sul suo computer, e mi ha invitato a cercare altre informazioni su internet, se volevo, per discuterne la volta successiva.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 18:09   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Ad esempio sulla finasteride
What's?

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
ginecomastia
Gine che?

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
funzione protettiva del DHT
Io sapevo al massimo il DDT


Capisci cosa voglio dire? Non dico di chiudere internet come afferma la ginecologa di tua sorella, ma il rischio che qualcuno si cominci a sentire un luminare della medicina dopo aver letto 4-5 commenti di pseudo saputelli di cui non si conosce neanche la fonte e' alto.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:49   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
Gine che?
Che ti crescono le tette

Quote:
Io sapevo al massimo il DDT
Diidrotestosterone, è un ormone i cui livelli nel corpo sono alterati dalla finasteride.

Quote:
Capisci cosa voglio dire? Non dico di chiudere internet come afferma la ginecologa di tua sorella, ma il rischio che qualcuno si cominci a sentire un luminare della medicina dopo aver letto 4-5 commenti di pseudo saputelli di cui non si conosce neanche la fonte e' alto.
Ma questo dipende dalla maturità individuale: personalmente non mi ritengo uno scienziato o un medico solo perchè ho letto qualche libro o qualche articolo divulgativo
Moltissime fonti su internet sono perfettamente identificabili: siti governativi, di riviste o di enti; e le opinioni trovate su forum e newsgroup devono essere prese per quello che sono, opinioni.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 21:37   #11
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Sempre su internet si trovano risorse estremamente preziose per gli esperti, come gli archivi degli articoli di ricerca medica
Bè qui nessuno ce l'ha con internet in generale, anzi per gli addetti ai lavori è ormai insostituibile (chi si interessa di genetica per esempio non potrebbe farne a meno), si parlava di uomo della strada digiuno di biologia che legge articoli medici o pseudo-medici o divulgativo/curiosità e poi va in giro a fare il saputello dal medico/al bar/sui forum/ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Su internet si trovano molte di quelle informazioni senza fatica....[cut]....
Non era questo il punto, il problema è come vengono divulgate e soprattutto come vengono recepite, il tutto reso ancora più difficile dal fatto che la gente "non ha idea di quello che non sa" (e questo lo so bene io, cioè dopo che ho studiato tipo anatomia ho pensato "cazzarola...prima non ci avevo mai capito veramente un tubo di come andavano le cose!", sul serio non scherzo!) e allora ne escono fuori di tutti i colori. Comunque, pur nell'ipotesi ideale (e un po' utopistica) di una fonte ineccepibile, di una divulgazione chiara e completa, di un soggetto "ricevente" dotato di eccellente senso critico ed abituato a ragionare in termini per lo meno biologici, il problema di fondo invalicabile purtroppo resta sempre questo:

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
ps: ah, il nostro corpo è un sistema integrato, o sai tutto o non sai NIENTE....perciò le tue googlate fattele come è giusto che sia per curiosità personale sacrosanta...ma finisce lì...

Poi:

Quote:
La diagnosi di uno specialista è insostituibile, perchè un non esperto non è in grado di scegliere la cura più adeguata, nè valutare accuratamente l'importanza ndelle varie fonti; ma si possono chiedere chiarimenti e approfondimenti.
Scegliere la cura? Importanza delle fonti?Ma tu già li sei arrivato?Io mi fermo prima! Un "non esperto" medio (e sottolineo medio, poi è chiaro che ci sarà l'eccezione del tizio laureato in microbiologia o ctf che pur non essendo medico ha i mezzi per approfondire) non sa nemmeno lontanamente di cosa sta parlando Che approfondimenti dovrebbe chiedere al medico? Su un qualcosa di cui non ha le basi?? (biochimica, fisiologia, anatomia,immunologia,ecc.) Mi sembra ci sia poco da approfondire...più che altro c'è da andare ad angustiare un po' il medico col fattarello letto su focus oppure sul medicinale usato dalla zia del cugggggino Poi è chiaro che il medico, se è un medico UMANO e sa instaurare un buon rapporto col paziente, starà pure ad ascoltarti, un po' ti asseconderà e cercherà di venirti incontro...ma lo scopo non è certo un consulto "medico-paziente"...(vedi sotto ultimo quote)


Quote:
Mia sorella chiedendo chiarimenti alla sua ginecologa su alcune informazioni trovate su internet si è sentita rispondere "sarebbe meglio se non ci fosse internet". Una persona del genere mi da l'impressione che senta minacciata la propria autorità;
Ma che minacciata figuriamoci...purtroppo però esiste quello che tecnicamente viene detto "il problema della NON OSSERVANZA", cioè il paziente se non si fida più dell'autorità del medico, non attua la terapia prescritta e comincia un cosidetto "iter magorum medicorum" cioè va in giro da altri medici, omeopati, maghi, internet e ciarlatani vari perdendo tempo e denaro. Forse intendeva questo. O forse intendeva che internet e media vari spesso generano psicosi collettive o disinformazione. Non credo che questo si possa negare...

Quote:
un esperto dovrebbe essere felice di rispondere "questo è corretto" o "questo è una cazzata".
Se dovesse essere sincero e onesto intellettualmente dovrebbe dire "Questo è corretto, quest'altro è una cazzata ma entrambe le cose lei non ha i mezzi per comprenderle in realtà" ma purtroppo poi la gente si offenderebbe, senza capire che non c'è nulla di offensivo ma è solo una constatazione così come è vero che il medico non ha i mezzi per comprendere che ne so un qualcosa di ingegneria elettronica o di fisica quantistica.


Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Quando dovevo scegliere se prendere un farmaco il mio medico di famiglia mi ha fatto leggere gli effetti collaterali sul suo computer, e mi ha invitato a cercare altre informazioni su internet, se volevo, per discuterne la volta successiva.
Sì ma non intendeva di certo una discussione alla pari, il vantaggio di questo approccio che il tuo medico ha avuto con te è al 90% di tipo UMANO e solo al 10% di tipo TECNICO (se pure...), cioè lo scopo è instaurare un rapporto di fiducia con te proprio per evitare la NON OSSERVANZA. Infatti devi sapere che mentre in passato la colpa della "non osservanza" si tendeva a darla al paziente, oggi la tendenza dei medici è cercare in sè stessi quali sono gli errori compiuti nel rapporto col paziente che evidentemente portano alla "non osservanza" e di conseguenza modificare i propri comportamenti (come correttamente ha fatto il tuo medico e alla fine penso che il risultato di farti prendere il farmaco o comunque non farti andare dal Mago Otelma o DoNassimiento l'ha ottenuto, giusto?). Tutto ciò a partire dalla metà del secolo scorso è stato oggetto di amplissimi studi da parte della neonata disciplina dell'antropologia medica, un campo devo dire davvero interessante. Ma come siamo arrivati a questo? Ah già, il farmaco del cuggggino....

Ultima modifica di gianly1985 : 18-03-2007 alle 22:16.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 21:58   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Senza offesa, mi sembri un pó ipocondriaco. se vuoi informati ti iscrivi all`universitá, fai medicina e poi puoi informarti.. perché scusami ancora, le cose che hai scritto, mi sembrano molto didascaliche.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 22:05   #13
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
fica la storia sui deodoranti
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:02   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
si ma ragazzi un sito di divulgazione NON è un sito scientifico.

la divulgazione per forza di cose perde di rigore e semplifica, mi sembra normale.
Non si pretendere che anzichè leggere gli inserti sulla salute dei quotidiani il cittadino medio si abboni a The Lancet o al NEJM...

e cmq meglio informazioni scarse (e semplici) ma corrette che abbondanti e scorrette...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:42   #15
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Lorekon hai perfettamente ragione ma qui non si parlava di questo, qui si parla di "Aiuto aiuto è un complotto!I medici mi tengono nascosto che esistono le medicine, adesso io mi informo con google così poi posso scegliere con la mia testa!" discorso mooolto pericoloso. Oppure "Adesso mi informo su google e poi gliene dico 4 al medico".
Invece la divulgazione per sacrosanta curiosità personale ben venga come ho già detto. Ma poi stop.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:07   #16
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Che ti crescono le tette


Diidrotestosterone, è un ormone i cui livelli nel corpo sono alterati dalla finasteride.


Ma questo dipende dalla maturità individuale: personalmente non mi ritengo uno scienziato o un medico solo perchè ho letto qualche libro o qualche articolo divulgativo
Moltissime fonti su internet sono perfettamente identificabili: siti governativi, di riviste o di enti; e le opinioni trovate su forum e newsgroup devono essere prese per quello che sono, opinioni.

Banus, quoto ogni parola...
PS: hai mai visto il telefilm Dr House? scommetto che l'adoreresti quanto lo adoro io...
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:12   #17
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Senza offesa, mi sembri un pó ipocondriaco. se vuoi informati ti iscrivi all`universitá, fai medicina e poi puoi informarti.. perché scusami ancora, le cose che hai scritto, mi sembrano molto didascaliche.
Sì... se diventerò miliardario e non dovrò lavorare lo farò di certo. Peccato che comunque tra la mia preparazione accademica in ingegneria informatica e quella autodidatta in informatica, la seconda batte la prima per utilità nei settori che mi interessano 100 a 1. Nemmeno il più bravo dei medici può sapere tutto in ogni singolo settore, se invece studi con passione e non sei un medico, conoscerai tutte le novità di quello specifico settore.

Es. prova a chiedere a un oculista se gli occhiali aberrometrici correggono gli aloni notturni. Vedrai che deve ragionarci e ti risponde di no, ma è una sua supposizione. Credi veramente che sia andato su internet a cercare su google scholar se c'è qualche ricerca medica a proposito?


PS: Lorekon, simpaticissima la tua firma (quella del benzinaio che ha preso la ferrari), ma che lavoro fai?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:28   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da gik25 Guarda i messaggi
PS: Lorekon, simpaticissima la tua firma (quella del benzinaio che ha preso la ferrari), ma che lavoro fai?
OT
grazie

Sono di Como, lavoro a Pavia ma ho la ragazza di Ferrara e ci vediamo spesso a metà strada (il che include tutta la pianura padana e anche Verona). Cmq adesso ho iniziato a usare il treno

/OT
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:23   #19
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da gik25 Guarda i messaggi
Sì... se diventerò miliardario e non dovrò lavorare lo farò di certo. Peccato che comunque tra la mia preparazione accademica in ingegneria informatica e quella autodidatta in informatica, la seconda batte la prima per utilità nei settori che mi interessano 100 a 1. Nemmeno il più bravo dei medici può sapere tutto in ogni singolo settore, se invece studi con passione e non sei un medico, conoscerai tutte le novità di quello specifico settore.
Scusami ma francamente....cosa C***O significa questa frase???
Se studi con passione cosa???? Le caxxatine aneddotiche che leggi su google?? O la curiosità ultraspecifica su un argomento di cui NON HAI LE BASI? O i NOMI E LE BATTUTINE sulle malattie che senti in Dr.House? Questo è ILLUDERSI di sapere perchè dietro la "cosa curiosa e affascinante" che puoi dire al bar non c'è nulla perchè ti ripeto ti mancano le basi.

ps: il più bravo dei medici non aspira certo a sapere tutto di ogni settore, purtroppo se tu ti rendessi conto che la medicina non è un telefilm capiresti che la scenza medica negli ultimi 50anni ha raggiunto una vastità tale che la progressiva specializzazione (oggi ci sono le specializzazioni delle specializzazioni) è assolutamente necessaria, senza però che ciò significa ignorare tutto il resto perchè al medico resterà sempre la "forma mentis medica" e le basi (che tu non hai) per poter in ogni momento aggiungere qualcosa al suo bagaglio. Parliamo sempre del "più bravo dei medici" come dici tu. Poi il medico somaro che non ha nè voglia nè capacità di informarsi/aggiornarsi c'è come ci sono le mele marcie in ogni ambito lavorativo.

Ultima modifica di gianly1985 : 22-03-2007 alle 00:13.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:24   #20
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
edit (doppio)

Ultima modifica di gianly1985 : 22-03-2007 alle 00:13.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v