Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 13:54   #1
DinoCazares
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
Consumi processori AMD 64

Forse non ho capito bene, ma ho letto in alcuni vostri messaggi di consumi intorno ai 30 - 40W per i nuovi processori winchester sk 939... ho capito male io o è realmente così?
Se è così consumano meno della metà della vecchia generazione di processori sk 754, che da alcuni dati che avevo letto consumano qualcosa come 80 - 90W...

Io ho posticipato un pò l'acquisto del nuovo pc, perchè non avendo esigenze estreme e volendo spender poco, avevo pensato di prendere un 3000+ 754 nel momento in cui questi cominceranno ad essere un pò soppiantati dai nuovi processori, e quindi dovrebbero leggermente calare ancora di prezzo, ma se i dati di consumo sono questi, quello che risparmio al momento dell'acquisto me lo rimangio in poco tempo in bolletta e non so se mi conviene tanto sta cosa...
DinoCazares è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 14:35   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Re: Consumi processori AMD 64

Quote:
Originariamente inviato da DinoCazares
Forse non ho capito bene, ma ho letto in alcuni vostri messaggi di consumi intorno ai 30 - 40W per i nuovi processori winchester sk 939... ho capito male io o è realmente così?
E' realmente così, e ti dirò di più: sono consumi in full load.

Quote:
Se è così consumano meno della metà della vecchia generazione di processori sk 754, che da alcuni dati che avevo letto consumano qualcosa come 80 - 90W...
Non proprio, AMD è sempre stata un po' larga con le specifiche di consumo dei suoi Athlon64. Sono dichiarati 89 W di consumo massimo, ma mi sa che nessuno li ha mai visti consumare così tanto.
I consumi dei Winchester sono stati misurati con più impegno da parte dei recensori, visti i disastri dei Prescott coi 90 nm.

Quote:
se i dati di consumo sono questi, quello che risparmio al momento dell'acquisto me lo rimangio in poco tempo in bolletta e non so se mi conviene tanto sta cosa...
Mah, no, direi che ti conviene comunque se in due mesi risparmi 20 euro.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 15:00   #3
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Re: Re: Consumi processori AMD 64

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E' realmente così, e ti dirò di più: sono consumi in full load.

Non proprio, AMD è sempre stata un po' larga con le specifiche di consumo dei suoi Athlon64. Sono dichiarati 89 W di consumo massimo, ma mi sa che nessuno li ha mai visti consumare così tanto.
I consumi dei Winchester sono stati misurati con più impegno da parte dei recensori, visti i disastri dei Prescott coi 90 nm.

Mah, no, direi che ti conviene comunque se in due mesi risparmi 20 euro.
Sto raccogliendo notizie sui consumi di whinchester .
Ricordi in quali articoli hai letto dei consumi in full load ?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 15:06   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
C'era un bell'articolo (non mi ricordo se su tom's hardware o su anandtech , credo su tom comunque) dove c'era una bella comparativa dei consumi di tutti i processori (misurati col tester applicato direttamente sui regolatori di tensione della CPU); l'articolo è abbastanza recente e mi sembra fosse quello sull'ultimo pentium4, quello a 3800mhz (che nella comparativa arrivava a ben 104W in full load , mentre in fondo ovviamente c'erano i 3 winchester ).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 15:25   #5
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
C'era un bell'articolo (non mi ricordo se su tom's hardware o su anandtech , credo su tom comunque) dove c'era una bella comparativa dei consumi di tutti i processori (misurati col tester applicato direttamente sui regolatori di tensione della CPU); l'articolo è abbastanza recente e mi sembra fosse quello sull'ultimo pentium4, quello a 3800mhz (che nella comparativa arrivava a ben 104W in full load , mentre in fondo ovviamente c'erano i 3 winchester ).
ok, grazie dell' indicazione
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:44   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
I link che ho io sono questi:
http://www6.tomshardware.com/cpu/200...m4_570-20.html
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-90nm_5.html
I risultati sono un bel po' differenti. Non so come rilevino quelli di X-bit Labs, ma anche in altri in altri articoli e video risulta chiaramente come fanno quelli di Tom's (es., l'articolo sull'Athlon XP portato a 4 W di consumo). Quindi, se da un parte X-bit mi pare più verosimile come valori, dall'altra Tom's non pare aver paura di mostrare nei dettagli come fa a rilevare i consumi.
Che scegliere?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:52   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Aggiungo: il test di Tom's per l'underclock dell'Athlon è questo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v