Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2004, 18:37   #1
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
[C] Conteggio degli elementi in un puntatore ad array

Avendo una array del tipo:
Codice:
char * miaarr = {'c', 'i', 'a', 'o'};
(o anche char[]) come calcolo il numero degli elementi? Ho provato con qualcosa simile a:
Codice:
int len = 0;

while (*miaarr--);
while (*miarr++) len++;
ma mi sembra che poi vada in crash ("Segmentation fault", per voi Linuxiani ). Dov'è il vero errore?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:52   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: [C] Conteggio degli elementi in un puntatore ad array

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Avendo una array del tipo:
Codice:
char * miaarr = {'c', 'i', 'a', 'o'};
(o anche char[]) come calcolo il numero degli elementi? Ho provato con qualcosa simile a:
Codice:
int len = 0;

while (*miaarr--);
while (*miarr++) len++;
ma mi sembra che poi vada in crash ("Segmentation fault", per voi Linuxiani ). Dov'è il vero errore?

Non puoi inizialare un array in quella maniera semplicemente perchè non ne hai allocato lo spazio Hai solo allocato lo spazio per contenere l'indirizzo di memoria che conterrà il puntatore "miaarr" .

Per funzionare quella cosa deve essere così :

char *miaarr;
(per inizialare 4 elementi)
miaarr = calloc(4, sizeof(char));

Poi puoi dare ai singoli elementi dell' array i valori che vuoi .

In definitiva lo spazio lo allochi tu , gli array hanno sempre una dimensione decisa da te , la loro dimensione non viene decisa automaticamente dal compilatore, quindi non serve contarne la dimensione , dato che dovresti già saperla tu .

Il tuo metodo va in segmentation fault perchè usando il puntatore in quel modo cerchi di accedere ad un area di memoria protetta non allocata per l'applicazione che cerca di accederci.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:01   #3
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
OK, grazie, ho capito fin qui.
La domanda principale è però: se io la dichiaro come variabile globale in "main.c", ne alloco e riempio lo spazio in "main.c", lo libero e lo rialloco in "altro.c" con diversa grandezza (in poche parole se lo spazio in questione è soggetto a cambiamento), non c'è comunque un metodo per contarne gli elementi?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:07   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
OK, grazie, ho capito fin qui.
La domanda principale è però: se io la dichiaro come variabile globale in "main.c", ne alloco e riempio lo spazio in "main.c", lo libero e lo rialloco in "altro.c" con diversa grandezza (in poche parole se lo spazio in questione è soggetto a cambiamento), non c'è comunque un metodo per contarne gli elementi?
La questione non cambia , se riallochi la memoria ram per un certo Array, significa che hai usato una "calloc" o una "realloc" per farlo , e a queste due funzioni devi passare un parametro , che è appunto il numero di elementi dell'array da allocare, quindi basta sapere il parametro passato a queste funzioni per la riallocazione dello spazio destinato a questo array per sapere il numero degli elementi, senza alcun conteggio.

Il conteggio delle dimensioni degli array è comunque impossibile , perchè non c'è nessuna regola in C che vieti l'overflow degli array (e quindi non c'è modo che il programma venga a conoscenza che questo evento è successo), in pratica niente in C controlla che il tuo programma ha superato l'ultimo elemento dell' array e avvisa il programma di ciò , è unicamente compito del programmatore conoscere la dimensione degli array allocati nella memoria e gestirli a dovere , se non lo fa il risultato è quello che hai ottenuto poco fa , "Segmentation Fault"

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:20   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
La questione non cambia , se riallochi la memoria ram per un certo Array, significa che hai usato una "calloc" o una "realloc" per farlo , e a queste due funzioni devi passare un parametro , che è appunto il numero di elementi dell'array da allocare, quindi basta sapere il parametro passato a queste funzioni per la riallocazione dello spazio destinato a questo array per sapere il numero degli elementi, senza alcun conteggio.
E se uno lo vuole fare senza un valore preciso (magari calcolato da un input dell'utente)? Ok, cambio metodo...

Quote:
Il conteggio delle dimensioni degli array è comunque impossibile , perchè non c'è nessuna regola in C che vieti l'overflow degli array (e quindi non c'è modo che il programma venga a conoscenza che questo evento è successo), in pratica niente in C controlla che il tuo programma ha superato l'ultimo elemento dell' array e avvisa il programma di ciò , è unicamente compito del programmatore conoscere la dimensione degli array allocati nella memoria e gestirli a dovere , se non lo fa il risultato è quello che hai ottenuto poco fa , "Segmentation Fault"

Ciao
Peccato. Dal mio punto di vista questo per il C è un difetto. Forse il primo che trovo del C da quando programmo.
Vabbe', grazie lo stesso. Ciao!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:48   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
E se uno lo vuole fare senza un valore preciso (magari calcolato da un input dell'utente)? Ok, cambio metodo...
No, non cambi metodo ,registri l'input della dimensione in una variabile che usi nella funzione "Calloc" o "realloc" , poi mantieni il valore della variabile che usi come dimensione dell' array , la variabile contenente il valore della dimensione non si autodistrugge da sola

Quote:

Peccato. Dal mio punto di vista questo per il C è un difetto. Forse il primo che trovo del C da quando programmo.
Vabbe', grazie lo stesso. Ciao!
Non lo considero un difetto personalmente , è solo che il programmatore deve tenere conto da solo di quello che fa . Nei sistemi UNIX e in generale nei sistemi a Modalità protetta mandare in overflow un array è vietato (Segmentation Fault se si va a toccare dopo l'overflow una zona di memoria non allocata) , ma ad esempio sotto DOS (modalità reale ) non lo è , se il programmatore volendo per quale astruso motivo potrebbe volere mandare in overflow l'array , in quel caso sotto il DOS può ( mamma mia , che esempio idiota che ho fatto ) , come può farlo anche con l'Assembly , non è un difetto del linguaggio, è solo che è messo a disposizione + controllo del programma al programmatore

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 20:29   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:26   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));

Si , è vero , questo si può fare su quelli statici , ma non su quelli dinamici come nell'e sempio, comunque in quanto proprio array "statici" di una dimensione prefissata inizialmente dal programmatore risulta ancora + inutile calcolarne la dimensione

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:32   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaro...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:38   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ah, ora e' tutto chiaro, hai ragione.
Grazie mille, sei stato utilissimo!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:50   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));
In effetti, se a e' un array unidimensionale, allora la lunghezza di a si ottiene come sizeof(a)/sizeof(a[0]).
Attenzione: funziona solo con gli array, non con i puntatori!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:07   #12
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ok, ma come ho gia' detto, faro' in un altro modo. In effetti era un problema che non avevo mai incontrato, ma ora che sto provando a clonare "Il giudizio giudizioso" (trovate il download su Punto Informatico) in C con le GTK+ mi sono trovato a dover ottenere il numero di elementi in una array di char * e non volevo aggiornare il valore ad ogni aggiunta/rimozione, quindi cercavo un metodo per poterlo trovare dinamicamente durante l'esecuzione.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v