Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2004, 14:44   #1
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
il sardo deriva dal sumero antico

http://www.sardegnadelsudovest.it/stupore_2.htm

a questo link potrete vedere che certe parole di sardo sono identiche ad alcune in sumerico antico

alcune sono identiche!

resta da capire come essndo di origine sumerica si trovino in sardegna menhir che si trovano solo in inghilterra e nei popoli del nord europa!

http://www.geocities.com/acacciadisardegna/pozzo.html

http://www.ilportalesardo.it/archeo/percorsi/dolmen.htm

Ultima modifica di innovazione82 : 28-03-2004 alle 14:48.
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 14:58   #2
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
è stata anche ritrovata una stele incisa con caratteri cuneiformi su una tomba ad oristano
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 15:15   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
però!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 15:21   #4
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
Ecco la tavoletta in bronzo con tutte le foto:

http://www.geocities.com/Athens/Troy/7622/index.html
è una scritta funeraria
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 15:40   #5
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
i menhir non si trovano solo nel nord europa-dolmen sono stati ritrovati anche in puglia.
e per la derivazione del sardo ti ricordo che la semplice somiglianza di parole non può far presumere una correlazione certa o una discendenza sicura-c'è ancora molto da lavorare e molte sono le variabili da tenere in considerazione.
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 15:49   #6
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Ataraxia
i menhir non si trovano solo nel nord europa-dolmen sono stati ritrovati anche in puglia.
e per la derivazione del sardo ti ricordo che la semplice somiglianza di parole non può far presumere una correlazione certa o una discendenza sicura-c'è ancora molto da lavorare e molte sono le variabili da tenere in considerazione.
dalle analisi genetiche i sardi sono identici agli abitanti dell'anatolia,


anche la genetica è un CASO ?

e cmq la tavoletta della tomba è sumero, e poi non è semplice somiglianza ci sono tantissime parole uguali identiche

e poi in puglia non ci sono i pozzi sacri come quello di santa cristina!

http://www.geocities.com/acacciadisardegna/pozzo.html

la somiglianza sumerico-sarda è come spagnolo-italiano
ormai la tesi sumerica è comunemente accettata dagli archeologi

la sardegna è l'unica zona italiana con origini diverse

Ultima modifica di innovazione82 : 28-03-2004 alle 16:03.
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:10   #7
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
pensa che hanno cambiato tesi anche sulla navigazione!
i nuraghe erano solo un luoghi di culto costruiti dopo la caduta di una civiltà precedente di cui sono state trovate navi di un periodo precedente ai fenici,

in una stele fenicia cè scritto che quel popolo navigatore con cui commerciavano si chiamava SHARDANA
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:13   #8
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
la sardegna ha parecchie sorprese ancora da rivelare....antica già per gli antichi..."micenei" e shardana in egitto... il pozzo di Fontana a Ballao eidentico alla Fonte Perseia di Micene...ho qualcosa sulle malattie genetiche molto interessante, il tempo di scovarlo in qualche libro...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:18   #9
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
i menhir ed i dolmen si trovano in tutta l'europa occidentale. Poichè i più famosi si trovavano in terre "celtiche" a torto se ne era attribuita a costoro la paternità.

In realtà sono di origine pre-celtica e quindi non celtica o indoeuropea (nn me ne voglia Obelix ).

Riguardo al sardo (e tutte le sue varianti) l'unica cosa sicura è che è una lingua neolatina NON italiana.
Nonostante la somiglianza di tantissimi termini con il toscano, la S finale per fare il plurale ne impedisce la classificazione come dialetto italiano. E' molto più vicino invece ai dialetti iberici della costa mediterranea.
Invece il gallurese (nord-est sardegna) ed i due principali dialetti dei cugini corsi sono classificabili come dialetti italiani.

L'articolo mette a confronto il sumero con il sardo-campidanese. Bisogna ricordare che il sardo-campidanese risente pesantemente oltre che dell'influenza fenicio-punica (affini ai sumeri), anche dell'arrivo nel sud-sardegna dei Mauri (V sec. d.C.), antica popolazione del nord-africa spinta in fuga dall'arrivo dei Vandali dall'Andalusia. Quindi la somiglianza di qualche termine con tutto questo via-vai di popolazioni che c'è stato nn mi sembra stranissimo.

Per quanto riguarda il ritrovamento di oggetti di altre civiltà... IMHO nn significa nulla. Hanno ritrovato un bronzetto nuragico anche in scozia... Il commercio esiste da sempre, non è nato negli ultimi secoli.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 28-03-2004 alle 16:59.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:45   #10
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
ma non sono tutte lingue indoeuropee?
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:49   #11
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
e cmq se confronti italiano, turco e tedesco ci sono tantissime parole che si somigliano o sono uguali tra le prime due.....ma il turco è molto + vicino al tedesco he all'italiano-questo si spiega con il fenomeno dei calchi e dei prestiti tra varie lingue.
ripeto-sono altri i fenomeni da studiare per dire che due lingue sono correlate tipologicamente.
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:57   #12
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da Ataraxia
ma non sono tutte lingue indoeuropee?
Di lingue pre-indoeuropee nell'europa di oggi è rimasto solo il basko (fatta eccezione per l'ungherese il finnico e l'estone che sono di origine mongola e di recente acquisizione).

In Italia i popoli non indoeuroperi erano principalmente gli Etruschi (di origine ignota) i Ligures (in piemonte liguria e corsica) (probabilmente di origine iberica) i sardi (probabilmente imparentati con i ligures) e qualche altra antica popolazione della sicilia (nn i siculi che invece erano cugini dei latini e quindi indoeuropei)
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 28-03-2004 alle 17:01.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:02   #13
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
lo squalo-so bene che il basco è un caso indeterminabile un pò come il giapponese-e so anche che finlandese, estone e ungherese appartengono alla famiglia uralica....
ma volevo sentire cosa dice innovazione82...eheh

praticamente gli stiamo distruggendo il thread
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:05   #14
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
n.b. i turchi erano una tribù di origine mongola (parenti di gengis khan) e con il tedesco e le popolazioni germaniche o cmq europee nn hanno nulla a che fare dal punto di vista linguistico.

Linguisticamente sono invece imparentati con il finnico-estone e le lingui affini.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:10   #15
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da losqualobianco
n.b. i turchi erano una tribù di origine mongola (parenti di gengis khan) e con il tedesco e le popolazioni germaniche o cmq europee nn hanno nulla a che fare dal punto di vista linguistico.

Linguisticamente sono invece imparentati con il finnico-estone e le lingui affini.

tranquillo-so bene che il turco appartiene alla famiglia altaica-cercavo solo di spiegare che non isogna giudicare due lingue parenti solo per la somglianza di due parole-e che esistono correlazioni che vanno anche oltre la famiglia di appartenenza...tutto facilmente spiegabile con i concett di prestito e calco linguistico...
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:27   #16
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
la sardegna ha parecchie sorprese ancora da rivelare....antica già per gli antichi..."micenei" e shardana in egitto... il pozzo di Fontana a Ballao eidentico alla Fonte Perseia di Micene...ho qualcosa sulle malattie genetiche molto interessante, il tempo di scovarlo in qualche libro...
micenei distrutti da un invasione dei popoli del mare tra l'altro!

cmq io parlo di genetica!
come lingue la possono rigirare come vogliono, ma la matematica non si cambia cari i miei letterati!

università americane e tedesche dicono questo, in base ai loro studi

ci sono tante testimonianze come quelle che dice nj.jo che non sono assolutamente riconducibili ad origini europee tantomeno con i ligures e questo lo dice uno che insegna alla sapienza di roma

durante il ventennio fascisata è nata tutta la storia che riconduceva i sardi ad origini europee, ma questo era solo per calmare i moti indipendentisti infatti oggi i maggiori archeologi stanno rivedendo tutto

il DNA supporta la mia di tesi! la tua non ha NESSUNA base scientifica! solo letteraria

qui si fa scienza non ragionamenti da politica

una cosa che mi chiedo sempre è preché certe paure italiane cerchino sempre di smentire fatti scientifici di ricerche sulla sardegna, e per di piu con supposizioni senza basi scientifiche come la genetica

Ultima modifica di innovazione82 : 28-03-2004 alle 17:30.
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:33   #17
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
http://www.gatc.it/biblioteca/pittau...dietruschi.htm



http://www.giornaletecnologico.it/sc...3d8b6f73004fe/
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:49   #18
innovazione82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
non vedo che paura abbiano le istituzioni ad ammettere che i sardi abbiano origini diverse, per di più con mappe genetiche e ritrovamenti recenti che li smentiscono,


PS: a dire il vero recentemente hanno cambiato idea davanti all'evidenza
innovazione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:53   #19
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Mi sembra normalissimo che ci siano arrivati i fenici con i loro commerci (e quindi anche alcuni oggetti come la tavoletta sumera), non vedo dove sia lo scandalo.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 17:54   #20
Ataraxia
Member
 
L'Avatar di Ataraxia
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pompei (NA)
Messaggi: 210
la lingua giapponese non apparrtienen alla famiglia altaica come riportato da quello schema....che presente alcune inesattezze
Ataraxia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v