Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 17:16   #1
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Lan pc 2 + 1

Vi spiego la mia situazione. 3 pc. Il primo pc è dotato di 2 schede di rete (una per collegarsi al hag di fastweb e l'altra per collegare con un cavo cross direttamente il pc ad un altro pc). Il secondo pc ha anche questo 2 schede di rete (stesso discorso di sopra l'hag di fastweb permette il collegamento di 3 pc). Il terzo pc ha 3 schede di rete: una per collegarsi all'hag di fastweb, una per collegarsi al primo pc e l'altra la utilizzerei per collegarlo al secondo pc.
In pratica io avrei 3 pc con una rete internet indipendente (tutti collegati per conto proprio all'hag di fastweb) e gli stessi 3 pc collegati tra loro con una lan locale intranet quindi senza l'accesso ad internet.
Chiedevo se era possibile che : pc 1 e pc 2 sono già in una rete locale intranet (e questo è sperimentato e mi funziona), mettendo (come descritto sopra) una terza scheda di rete al pc 2 per collegarlo con una lan al pc 3, quest'ultimo pc 3 vedesse anche il pc 1 (non collegato al al p3) in locale?? E se questo avvenisse semplicemente condividendo un hard disk o una cartella ed assegnando lo stesso gruppo di lavoro del pc 1 e pc 2 anche al pc 3??
Quindi es. gruppo di lavoro PIPPO.
pc 1 e pc 2 già in lan con gruppo di lavoro PIPPO; il pc 3 collegato solo al pc 2, creando una rete locale ed assegnando il gruppo di lavoro PIPPO vede il pc 1.
Scusate il casino e grazie
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:45   #2
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Mi concedo un up...
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:31   #3
pilonez
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 107
Come sono impostati gli ip per le schede che gestiscono la rete locale??
pilonez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:28   #4
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Beh innanzi tutto grazie. Per ora solo due pc sono in rete collegati tra loro con un cavo cross tramite scheda di rete aggiuntiva. Gli ip sono 10.0.0.1 e 10.0.0.2 i subnet mask 255.0.0.0 Per il terzo pc lo collegherei ad uno dei due mettendo una terza scheda di rete gigabit su uno dei due. Io volevo sapere se il terzo pc vedeva il primo (collegato solo al secondo) "attraverso" il secondo che avrebbe le tre schede di rete.
La lan in questione è solo intranet. Per internet tutti e tre i pc sono collegati direttamente e separatamente all'hag di fastweb.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:38   #5
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
devi fare un bridge tra due schede del pc che ne ha tre.
Usi una subnetmask un po' troppo "ampia"... meglio 255.255.255.0
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 07:21   #6
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
devi fare un bridge tra due schede del pc che ne ha tre.
Usi una subnetmask un po' troppo "ampia"... meglio 255.255.255.0
Beh a questo punto mi conviene prendere uno switch gigabit e collegare i tre pc allo switch. Quindi rifare la rete con il gruppo di lavoro comune a tutte e tre i pc. Tu che dici?
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 13:00   #7
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Il gruppo di lavoro non è determinante al fine di vedere i computer in rete. Se sono nella stessa rete li vedresti comunque.
Il bridge di rete lo puoi impostare con la configurazione guidata di windows.. certo che con uno switch ti funzionerebbe comunque.
Il vantaggio di avere lo switch è che i computer si vedrebbero anche se quello con le due schede di rete e il bridge non fosse acceso.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:23   #8
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Quindi se ho capito bene, non ho bisogno di un bridge. Metto una scheda di rete gigabit aggiuntiva su ogni pc (quindi i 3 pc avrebbero 2 schede ognuno una solo per internet e l'altra per la lan) e li collego tutti e tre allo switch con cavi dritti e la lan intranet dovrebbe funzionare?
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:55   #9
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Certo così funziona.

PS: il bridge che intendevo non è un "apparecchio hardware".. si tratta di un "collegamento software" tra le due schede di rete, quelle per la intranet, del pc che ne ha tre...

Se non vuoi comprare uno switch, quindi, quello che hai è sufficiente per realizzare la rete
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 18:35   #10
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Ti ringrazio sei stato chiaro. La terza scheda di rete in realtà non la ho ancora e la soluzione switch mi sembra più affidabile. Ne ho trovato uno tutto sommato non costosissimo per avere 5 ingressi gigabit (98 euro), la scheda costava sui 48 euro......
Grazie ancora.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v