Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 14:57   #1
Bandolero Stanco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: iperspazio
Messaggi: 2
Da desktopPC a CarPC

SAlve a tutti raghi,sono nuovo e volevo porvi un problema,forse non è il luogo giusto ma non ho trovato ambienti dedicati e spero cmq qualcuno di voi possa aiutarmi comunque ,avevo un pc e e l'ho 'rimpicciolito' e trasfomato in un car pc...il problema or resta l'alimentazione??? qualcuno saprebbe aiutarvi...sentito parlare di inverter e cosa vari di ITPS alimentatori ma tutto questo riguarda schede madri Empia e suoi annessi...in pratica dovrei solo sapere che dispositivo si usa sui camper sui quali è possibile attaccare gli elotrodomestici tutte le cose che fungono a 220volt come quelle di casa...

P.S. ho postato qui perchè sicuramente qualche modder si è sbizzarito in un car pc ^^
Bandolero Stanco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:40   #2
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Quel dispositivo si chiama proprio INVERTER ... tira fuori la 220V dai 12V della batteria dell'auto e come puoi attaccarci un caricabatterie o un frullatore, puoi tranquillamente alimentarci un pc da casa, sempre tenedo conto dei relativi wattaggi min. e max.

Io ho un mini-pc che normalmente funge da DivX station in salotto e all'occorrenza finisce in macchina come navigatore satellitare, alimentato da un inverter da (mi pare) 200W
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 20:11   #3
Bandolero Stanco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: iperspazio
Messaggi: 2
Grazie mille,ho cercato su tutti i forum immaginari e si complicavan la vita con invenzioni e aggeggi che si devon attaccare ad altri aggeggi quando basta un inverter e bom...ti ringrazio infinitamente per la risposta chiara e concisa e di non avermi mandato a cercare qui e là nel forum
Bandolero Stanco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 20:27   #4
ExGigio2k
Senior Member
 
L'Avatar di ExGigio2k
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
ci sono anche alimentatori normali che funzionano a 12v (della batteria) si chiamano alimentatori DC/DC ci sono di diversi tagli e misure, son + difficili da trovare rispetto all'inverte ma almeno risparmi la corrente che si ciuccia l'inverter.
__________________
Gigio2K It-alt.Comp.Hardware.Modding - Il primo Ng sul modding made in italy, vienici a trovare!
ExGigio2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 22:02   #5
cre250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 106
scusate ma perche trasformare la 12V (che poi è 13,8) continua in 220V alternata per poi rifarla trasformare dall'ali del pc?

perche non farsi un piccolo alimentatore che dalla tensione della batteria ci dia direttamente le tensioni necessarie al pc e sostituirlo all'alimentatore, sinceramente non sò di preciso che tensioni abbia bisogno ma non credo siano maggiori dei 13V, poi gli serviranno i +5V fose i -5V o forse anche i +3V, boh non so però è molto semplice dai dodici fare un alimentatore stabilizzato per quelle tensioni, sopratutto se le potenze non sono esagerate

tutto ammeno che il pc non vada ad alternata no vero?
cre250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 22:50   #6
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da cre250
scusate ma perche trasformare la 12V (che poi è 13,8) continua in 220V alternata per poi rifarla trasformare dall'ali del pc?

perche non farsi un piccolo alimentatore che dalla tensione della batteria ci dia direttamente le tensioni necessarie al pc e sostituirlo all'alimentatore, sinceramente non sò di preciso che tensioni abbia bisogno ma non credo siano maggiori dei 13V, poi gli serviranno i +5V fose i -5V o forse anche i +3V, boh non so però è molto semplice dai dodici fare un alimentatore stabilizzato per quelle tensioni, sopratutto se le potenze non sono esagerate

tutto ammeno che il pc non vada ad alternata no vero?
basta chiedere...... ho lo schema di progetto se interessa
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 23:53   #7
ExGigio2k
Senior Member
 
L'Avatar di ExGigio2k
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
citazione del poster :
"Grazie mille,ho cercato su tutti i forum immaginari e si complicavan la vita con invenzioni e aggeggi che si devon attaccare ad altri aggeggi quando basta un inverter e bom.."

^_^

cmq sia anche io preferisco 12V auto -> stabilizzatore -> "alimentatore 12v"

magari anche con una batteria dedicata da sfruttare anche per l'audio ovviamente.

cmq se posti lo schema dovrebbe interessare a molti !
__________________
Gigio2K It-alt.Comp.Hardware.Modding - Il primo Ng sul modding made in italy, vienici a trovare!
ExGigio2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 18:34   #8
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da ExGigio2k
citazione del poster :
"Grazie mille,ho cercato su tutti i forum immaginari e si complicavan la vita con invenzioni e aggeggi che si devon attaccare ad altri aggeggi quando basta un inverter e bom.."

^_^

cmq sia anche io preferisco 12V auto -> stabilizzatore -> "alimentatore 12v"

magari anche con una batteria dedicata da sfruttare anche per l'audio ovviamente.

cmq se posti lo schema dovrebbe interessare a molti !

questo non ha bisogno di stabilizzatore e prende in input 11.5-13.8V!


link
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 21:27   #9
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da cre250
scusate ma perche trasformare la 12V (che poi è 13,8) continua in 220V alternata per poi rifarla trasformare dall'ali del pc?

perche non farsi un piccolo alimentatore che dalla tensione della batteria ci dia direttamente le tensioni necessarie al pc e sostituirlo all'alimentatore, sinceramente non sò di preciso che tensioni abbia bisogno ma non credo siano maggiori dei 13V, poi gli serviranno i +5V fose i -5V o forse anche i +3V, boh non so però è molto semplice dai dodici fare un alimentatore stabilizzato per quelle tensioni, sopratutto se le potenze non sono esagerate

tutto ammeno che il pc non vada ad alternata no vero?
E' una domanda che mi ero posto anch'io....
Poi vedendo gli schemi che si trovano su internet e le rispettive potenze ho optato per l'inverter.....
Con gli schemi che avevo trovato io giusto una Epia ci mandavi!!!!
E comunque l'inverter mi da più sicurezza e versatilità!


X folagana

Che schemi hai te?
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 07:28   #10
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Quote:
E comunque l'inverter mi da più sicurezza
Se stare seduto sui 220 Volt ti da sicurezza......


Inoltre dovete tenere conto dello spunto iniziale e di quando spegnete la macchina.
Con l'inverter rischi di bruciare tutto, mentre i circuiti dedicati permettono diverse soluzioni (tipo spegnere automaticamente il computer, lasciarlo accesso per un tot etc etc) e consumano molto poco.

Vedi Qui

e poi molto altro.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 08:39   #11
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Io ho preso l'inverter perchè, oltre ad utilizzarlo per il pc è comodo in viaggio per ricaricare telecamera e fotocamera ... inoltre il mio "car-pc" non resta solo in auto perchè lo uso principalmente come divx-station in salotto ... da qui la scelta di un ali a 220V
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:47   #12
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da gamma29
E' una domanda che mi ero posto anch'io....
Poi vedendo gli schemi che si trovano su internet e le rispettive potenze ho optato per l'inverter.....
Con gli schemi che avevo trovato io giusto una Epia ci mandavi!!!!
E comunque l'inverter mi da più sicurezza e versatilità!


X folagana

Che schemi hai te?

quelli postati nel link.

E' un alimentatore che in input prende una tensione variabile 11.5 13.8 e alimenta un pc con 250watts (mi pare) ed è stabilizzato. I componenti sono difficili da trovare
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 20:38   #13
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da jepa
Se stare seduto sui 220 Volt ti da sicurezza......


Inoltre dovete tenere conto dello spunto iniziale e di quando spegnete la macchina.
Con l'inverter rischi di bruciare tutto, mentre i circuiti dedicati permettono diverse soluzioni (tipo spegnere automaticamente il computer, lasciarlo accesso per un tot etc etc) e consumano molto poco.

Vedi Qui

e poi molto altro.

Ciao

L'inverter in quanto tale non consuma un ca**o.
Mi sembra che quello che ho io abbia una resa del 95% o qualcosa di simile.
Perchè dici che con l'inverter rischi di bruciare tutto?
Ovviamente bisogna tenere conto dello spunto di accensione del motore della macchina ma basta una batteria ausiliaria a secco ed il gioco è fatto! L'ITPS non mi piace secondo me è una pu**anata e non vale i soldi che costa.
Inoltre ha ragione ¤Mke¤ a dire che lo puoi usare per un monte di altre cose!

__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v