Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2005, 19:07   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[SCIENZIATO PAZZO] 500 A nell'acqua salata

lol è divertente fare queste cazzate e vedere cosa succede

con le dovute precuzioni

ho messo moooolto sale nell'acqua, resistenza inferiore a 50 ohm circa, ho messo i cavi dentro.... ho premuto il pulsante... UN LAMPO giallo dentro l'acqua!

è diverso dalla scintilla diretta... fa un bel lampo accecante giallo... ganzerrimo, potrei fare uno strobo con questa nuova tecnologia

invece volevo chiedere una cosa: l'acqua salata è praticamente elettrolita, non è che buttandoci dentro così tanta energia "si carica" come un condensatore? ovvero, se metto il dito dentro quell'acqua dopo aver fatto passare la corrente, ci rimango?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 20:00   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Re: [SCIENZIATO PAZZO] 500 A nell'acqua salata

L'ho capito subito che eri così:





Per fare un condensatore ci vogliono i piatti (che non devono per forza essere piatti però ) fra i quali si instaura la differenza di potenziale
No piatti, no differenza di potenziale, no scossa

(Almeno dovrebbe essere così....)

Ultima modifica di lowenz : 05-02-2005 alle 20:14.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 20:15   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
capisco

cmq ho modificato un po', e ora non fa + il lampo ma l'anodo "si illumina" diventando incandescente, e fa un rumore come di sassi che si muovono fra loro... il catodo produce un fottio di idrogeno, vedi una nube di bolle che si alza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 20:18   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Esatto... per un condensatoee ti servono due armature separate da un dielettrico..... rivesti per fuori di alluminio da cucina una bottiglia di vetro, riempila di acqua e sale, e hai fatto un ottimo condensatore (bottiglia di Leyda), l'alluminio esterno è 1 armatura, l'acqua e sale la seconda, il vetro il dielettrico... la capacità è molto bassa, ma la tensione massima che ci puoi appliacre è abbastanza alta nell'ordine dei 10 KV almeno...

umm cos'era la formula per calcolare la capacità di un condensatore? S/d *cD

dove S è la superficie dell'armatura, d la distanza tra le due armature, cD la costante dielettrica del mezzo interposto tra le due armature.... ma se non erro c'era anche una costante di mezzo...è da tanto che non riguardo queste cose


ciao

PHCV
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 20:20   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
capisco

cmq ho modificato un po', e ora non fa + il lampo ma l'anodo "si illumina" diventando incandescente, e fa un rumore come di sassi che si muovono fra loro... il catodo produce un fottio di idrogeno, vedi una nube di bolle che si alza
guarda questi link e in ogni caso tutto il forum, se non lo conosci


http://www.forumcommunity.net/?t=786294

http://www.forumcommunity.net/?t=707925

__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 20:28   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
auhahuhaa

basta, ora prendo il trasformatore da 150 VA, 75A e ci butto quello nell'acqua

con l'alternata funge lostesso no? sempre elettrolisi è


ps: il link sembra interessante... ma sto acquafuel alla fine non è altro che idrogeno ossigenato?
ho notato che grazie al carbone si ottiene anche monossido di carbonio...

Ultima modifica di xenom : 05-02-2005 alle 20:39.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 22:50   #7
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da xenom
auhahuhaa

basta, ora prendo il trasformatore da 150 VA, 75A e ci butto quello nell'acqua

con l'alternata funge lostesso no? sempre elettrolisi è


ps: il link sembra interessante... ma sto acquafuel alla fine non è altro che idrogeno ossigenato?
ho notato che grazie al carbone si ottiene anche monossido di carbonio...
...Sei completamente fuso... ...però la cosa è interessante...spero almeno che scatti il salvavita....ciao...
...Troppo forte comunque.....

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 05-02-2005 alle 22:56.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 23:05   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Sei completamente fuso... ...però la cosa è interessante...spero almeno che scatti il salvavita....ciao...
...Troppo forte comunque.....
ahahha

non scatta il magneto termico
il trasformatore è isolato dalla rete

cmq la cosa più interessante sarebbe vedere l'effetto di 20 kJ in acqua... ho sentito che l'acqua vaporizza all'istante in stile "effetto baker"



xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 13:19   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
guarda questi link e in ogni caso tutto il forum, se non lo conosci


http://www.forumcommunity.net/?t=786294

http://www.forumcommunity.net/?t=707925


come funziona? Ovvero a che serve?

(te che studi a venezia?!)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 14:23   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
è praticamente elettrolisi di potenza, solo che se fatta con elettrodi di carbone produce oltre ad idrogeno ed ossigeno anche altri gas, tutti questi gas raccolti insieme danno un bel combustibile gassono... hanno inventato pure motori che funzionano con sto gas misto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 14:27   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
(te che studi a venezia?!)

Per il come funziona... quello che ha detto xenom va più che bene... non mi sono mai interessato troppo dell'argomento...


io studio informatica
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 18:05   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
oh, ho provato a mettere una soluzione satura di NaCl in una piccolissima bottiglietta di plastica (presente quella delle vitamine? ) e i due elettrodi in rame...

... BOOOM! lampo azzurro, mega scoppio, acqua dappertutto

i 2 elettrodi a quanto parte cortocircuitavno

lol che potenza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 18:07   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
oh, ho provato a mettere una soluzione satura di NaCl in una piccolissima bottiglietta di plastica (presente quella delle vitamine? ) e i due elettrodi in rame...

... BOOOM! lampo azzurro, mega scoppio, acqua dappertutto (ho messo un "paravento" davanti all'apparecchiatura perchè prevedevo cose di questo genere... altrimenti l'acqua finiva sui condensatori e sulla presa)

i 2 elettrodi a quanto parte cortocircuitavno

lol che potenza


edit: cazzo invece di editare ho quotato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 21:49   #14
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
xenomm.. la domenica pomeriggio ci dobbiamo tenere in "contatto",
settimana scorsa con le monetine da colorare, oggi con elettrolisi di potenza...
domenica prossima che si fa'?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 21:51   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
xenomm.. la domenica pomeriggio ci dobbiamo tenere in "contatto",
settimana scorsa con le monetine da colorare, oggi con elettrolisi di potenza...
domenica prossima che si fa'?

entro domenica prossima dovrei avere qualche condensatore supplementare... e magari completo pure lo swichting di potenza

sperimenteremo 1000 A in acqua

ps: spero che non accada quello che c'è nel mio avatar O_O
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 22:02   #16
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
senti un po'.. qua fuori dalla ditta dove lavoro c'e' una bella cabina di trasformazione della 15KV puo' servirci?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 22:15   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
senti un po'.. qua fuori dalla ditta dove lavoro c'e' una bella cabina di trasformazione della 15KV puo' servirci?

sisi prendi su tutto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 12:01   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
oh, ho provato a mettere una soluzione satura di NaCl in una piccolissima bottiglietta di plastica (presente quella delle vitamine? ) e i due elettrodi in rame...

... BOOOM! lampo azzurro, mega scoppio, acqua dappertutto

i 2 elettrodi a quanto parte cortocircuitavno

lol che potenza

FAVA !

Se sigilli il contenitore ( o se il buco di uscita è + piccolo di quel che serve x fare uscire il gas alla velocità in cui si sprigiona) ovvio che ti esplode ....

.... invece dell' elettrolisi fai una bombetta, xchè è il gas sprigionato velocemente a farti saltare il dispositvo ....

.... e se ora ti vuoi mettere a far saltare in aria la casa con "esemplari + grossi", invece ti consiglio prima di provare a dare ad un elettrolitico una tensione superiore a quella massima .......

...anche in questo caso hai lo sprigionarsi di gas e lo scoppio del condensatore (che parte come un proiettile) ....

..ovvio che se ci provi DEVI metterti tutte le protezioni possibili ed inimmaginabili PER TUTTO IL CORPO (un 470 microfarad da 25 V, alimentato a 30 mi si è schiantato nel soffitto facendo una buchetta profonda 2 mm) e tenere aperta la finestra, xchè molti dei fumi che si sprigionano sono tossici, oltre che piazzare un fusibile sull' alimetatore da colelgare al condensatore (quando esplode il condensatore, solitamente il circuito va in corto) ....

...dovrebbe fare + botto ed essere meno pericoloso di di far scoppiare boccette da elettrolisi e/o infilare trasformatori in acqua salata ...

.... ovvio poi che se poi te o chi per te vi fate male provando a fare questo esperimento o altri similari io me ne lavo le mani e son tutti cavoli vosti .....

P.S. ma te qualcosa di meno folle no ???

Andare a T@p@ invece di tentare di folgorarsi pare brutto ????

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 12:04   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da xenom
entro domenica prossima dovrei avere qualche condensatore supplementare... e magari completo pure lo swichting di potenza

sperimenteremo 1000 A in acqua

ps: spero che non accada quello che c'è nel mio avatar O_O
Che figata ...
Magari potrei fare un salto ... distante da casa tua
E' preoccupante pensare che magari il vicino sta giocando con le miscele di idrogeno e ossigeno

PS
Sei fuori
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:04   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Che figata ...
Magari potrei fare un salto ... distante da casa tua
E' preoccupante pensare che magari il vicino sta giocando con le miscele di idrogeno e ossigeno

PS
Sei fuori

non preoccupatevi so quello che faccio e non costruisco esplosivi all'idrogeno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v