|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
|
aggiornare si o no il bios Toshiba?
ciao ho un portatile toshiba A30-514 con versione bios 1.20
guardando il sito toshiba ho visto che c'è una versione 1.50 Mi consigliate di aggiornare il bios Premetto che il portatile funziona bene aggiornandolo potrei avere delle migliorie? o tengo la versione vecchia? non sono molto esperta in fatto di bios se meglio aggiornare sempre con le versioni nuove o no Ciao Laura
__________________
Un pc sicuro è un pc spento |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
se non hai alcun tipo di problema non aggiornare
se ti viene voglia di farlo collega le batterie, almeno sei più tranquillo. in realtà credo che in caso di mancanza di corrente durante l'aggionramento ci sia la parte di bios "read-only" che ti salva, però meglio non rischiare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
io ho aggiornato il bios del mio Tosh M30 e il risultato (visibile, anzi udibile) è stato una diminuzione della rumorosità della ventolina. Un bel regalo P.S. se decidi di aggiornare segui i consigli che ti hanno già dato. Non so per il tuo modello, ma per il mio il programma per l'aggiornamento funziona sotto windows, quindi è semplice e sicuro
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
anche quello per il mio toshiba gira sotto windows.
ormai devono farli così, i floppy iniziano a scarseggiare sui notebook e uno che fa, butta un cd per un piccolissimo file binario? tra l'altro c'è una utility che mi fa cambiare le impostazioni del bios da pannello di controllo. il fatto è che da quando l'ho messa windows, al riavvio/spegnimento, mi resetta i valori del CMOS. quindi meglio farne a meno! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
|
grazie x i consigli anche il mio note si può aggiornare in ambiente windows nel sito c'è la versione 1.50Win
Ma sono indecisa se fossi sicura che diminuirebbe la rumorosità delle ventoline lo aggiornerei Mi sa che mi tengo il vecchio tanto che funziona bene se avete altri consigli sono bene accetti grazie ancora ragazzi
__________________
Un pc sicuro è un pc spento |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
per quello che ho capito, è cambiata la logica di gestione della velocità della ventola: prima partiva ogni qualche minuto a velocità piuttosto alta quidi si sentiva molto, ora parte un po' più frequentemente ma a velocità ridotta. Il risultato è una maggior silenziosità, la ventola si sente appena avvicinando l'orecchio. Questo naturalmente con alimentazione a rete, processore "sparato" risparmio energetico disattivato. A batteria con speedstep attivo non partiva mai
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.



















