Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 18:43   #1
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
rete mista lan/elettrica

Salve a tutti;
volevo chiedervi un parere sul funzionamento di sti cosi

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp

La rete sarebbe poi configurata in questo modo



grazie.
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 21:46   #2
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
up
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 08:46   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: rete mista lan/elettrica

Quote:
Originariamente inviato da marco5
Salve a tutti;
volevo chiedervi un parere sul funzionamento di sti cosi

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp

La rete sarebbe poi configurata in questo modo



grazie.
Direi che la configurazione della rete va bene. Se il throughput dei prodotti su cavo elettrico ti basta, prova a guardare anche i prodotti Devolo (forse costano meno).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:30   #4
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
Re: Re: rete mista lan/elettrica

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Direi che la configurazione della rete va bene. Se il throughput dei prodotti su cavo elettrico ti basta, prova a guardare anche i prodotti Devolo (forse costano meno).
Ti ringrazio.
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 20:04   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Ciao.

Io a casa ho due "powerline", che uso per condividere la connessione ad internet e le stampanti tra i due pc. Per ora non ho mai avuto nessun problema e provando ho visto che riesco ad arrivare a circa 500-600 KB/s. Direi che va anche più che bene.

CIAO !
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 22:12   #6
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

Io a casa ho due "powerline", che uso per condividere la connessione ad internet e le stampanti tra i due pc. Per ora non ho mai avuto nessun problema e provando ho visto che riesco ad arrivare a circa 500-600 KB/s. Direi che va anche più che bene.

CIAO !
ciao,

le powerline da te usate sono quelle del link ?
inoltre qual' è la velocità effettiva di trasferimento file? dovrebbe essere 5-6 Mb/s contro 10 Mb/s dichiarati
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 19:14   #7
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Il powerline che uso io non è quello del sito ma è questo :

http://www.digicom.it/digisit/pdffil...PowerLAN10100/$file/PowerLAN10100.pdf

Ho preso questo perchè :

1) La banda massima dichiarata è 14 Mbps, cioè 2 Mbps sopra alle specifiche USB 1.0-1.1. Già va piano, non vedo perchè castrarlo prendendolo USB

2) Con 140 € dal negozio di un amico sono riuscito a portarmene a casa due, il che non è male

3) Lo uso per condividere ADSL, per cui se lo avessi preso USB il router non mi sarebbe servito a nulla, invece con l'ethernet posso attaccarlo direttamente al router senza problema e funge perfettamente.

La velocità massima dichiarata da loro è 14 Mbps, ma in realtà fai al massimo 6 Mbps. 6Mbps / 8 = 0,75 MBps.

Personalmente più di 600 KB/s non sono mai riuscito a fare, ma magari dipende dal mio impianto. Cmq da quello che ho letto dovrebbe tirare fino a circa 100 metri di cavi, ma questo non ho avuto modo di provarlo

CIAO!
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:45   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Dubbio tra wifi e powerline...

Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread per porvi un quesito:

a breve mi trasferirò in un appartamento sopra ai due piani di casa dove vivo ora, per stare un po' per i fatti miei. Vorrei però condividere l'adsl e le risorse dei pc tra 3° piano e piano terra.
Vista la difficoltà di cablare, sono in dubbio tra il wifi e le powerlines: quale potrebbe garantirmi la miglior velocità ed efficienza della connessione?
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:36   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread per porvi un quesito:

a breve mi trasferirò in un appartamento sopra ai due piani di casa dove vivo ora, per stare un po' per i fatti miei. Vorrei però condividere l'adsl e le risorse dei pc tra 3° piano e piano terra.
Vista la difficoltà di cablare, sono in dubbio tra il wifi e le powerlines: quale potrebbe garantirmi la miglior velocità ed efficienza della connessione?
Eh bella domanda... L'ideale è provare: i PowerLine vanno fino a 100 metri di cavo elettrico, il Wi-Fi dovrebbero tirare 100 metri in outdoor e fino a 70 metri in indoor, ma questi valori sono generici ed indicativi. Per ogni WLAN installata si ottengono valori diversi che dipendono dall'ambiente di installazione (presenza di muri, ostacoli di vario genere, rimbalzi di segnale, pavimenti/soffitti). Com'è più o meno casa tua? Quanti m2? Dov'è la presa telefonica? Quanti soffitti dovrebbe superare il Wi-Fi?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:17   #10
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Re: Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Eh bella domanda... L'ideale è provare: i PowerLine vanno fino a 100 metri di cavo elettrico, il Wi-Fi dovrebbero tirare 100 metri in outdoor e fino a 70 metri in indoor, ma questi valori sono generici ed indicativi. Per ogni WLAN installata si ottengono valori diversi che dipendono dall'ambiente di installazione (presenza di muri, ostacoli di vario genere, rimbalzi di segnale, pavimenti/soffitti). Com'è più o meno casa tua? Quanti m2? Dov'è la presa telefonica? Quanti soffitti dovrebbe superare il Wi-Fi?
Allora, la casa è su 3 piani. Il router-modem-access point lo metterei al piano intermedio, per raggiungere il pc al piano inferiore e il portatile a quello superiore. Il problema è che non sono allineati verticalmente, vale a dire che tra il punto in cui si trova il pc e l'antenna del router ci sono circa 8-9 metri di differenza, in linea d'aria, e il segnale dovrebbe attraversare almeno un soffitto (a meno che non si insinui nel vuoto della tromba delle scale, chi lo sa...) e una parete di cartongesso.
Per il portatile all'ultimo piano, le cose sono più o meno le stesse, con l'aggravante che non c'è comunicazione tra i due piani e quindi anche l'eventuale ausilio della tromba delle scale viene meno...
Cmq un router wifi (l'usr 9106) ho la possibilità di provarlo a breve, visto che ce l'ha un mio amico. Le powerlines sono più difficili da provare...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 22:25   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Allora, la casa è su 3 piani. Il router-modem-access point lo metterei al piano intermedio, per raggiungere il pc al piano inferiore e il portatile a quello superiore. Il problema è che non sono allineati verticalmente, vale a dire che tra il punto in cui si trova il pc e l'antenna del router ci sono circa 8-9 metri di differenza, in linea d'aria, e il segnale dovrebbe attraversare almeno un soffitto (a meno che non si insinui nel vuoto della tromba delle scale, chi lo sa...) e una parete di cartongesso.
Per il portatile all'ultimo piano, le cose sono più o meno le stesse, con l'aggravante che non c'è comunicazione tra i due piani e quindi anche l'eventuale ausilio della tromba delle scale viene meno...
Cmq un router wifi (l'usr 9106) ho la possibilità di provarlo a breve, visto che ce l'ha un mio amico. Le powerlines sono più difficili da provare...
Beh allora ti conviene provare il router ADSL del tuo amico, visto che ne hai la possibilità... Tanto tra cavo e Wi-Fi le prestazioni sono praticamente equivalenti; poi se sei fortunato con il Wi-Fi vai meglio.

Facci sapere come funziona !
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 22:56   #12
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Prendi ciò che sto dicendo con le pinze... ma a me sembra di aver letto che il powerline funziona solo nelle rete interna al contatore... se hai tre appartamenti immagino tu abbia anche 3 contatori differenti.... informati anche su questo fatto prima di fare l'acquisto.

CIAO !!!!!!
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:29   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Prendi ciò che sto dicendo con le pinze... ma a me sembra di aver letto che il powerline funziona solo nelle rete interna al contatore... se hai tre appartamenti immagino tu abbia anche 3 contatori differenti.... informati anche su questo fatto prima di fare l'acquisto.

CIAO !!!!!!
Ah bravissimo, è vero è proprio così: il contatore funziona da muro, oltre il quale le powerline non vanno. Se questo è il tuo caso, allora il Wi-Fi è l'unica soluzione.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 12:39   #14
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Allora ricordavo bene

Cmq immagino anche che la rete elettrica del giroscale sia condivisa per i tre appartamenti, per cui potresti sfruttarla per "bypassare" questa limitazione.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v