|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Athlon64 3200+ che va a 1800MHz perchè?
Ciao, nelle guru utility (ho una Abit KV8Pro) mi indica che il mio 3200+ va a 1800MHz.. perchè?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
perchè è la sua freq reale credo.......
__________________
30 trattive andate a buon fine!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Il 3200+ come detto da Arruffato va a 2000MHz o a 2200MHz in base al quantitativo di cache.
A 1800MHz non dovrebbe andare ... a meno che non sia attivato il cool n' quiet (ma in questo caso dovrebbe scendere parecchio più in basso in frequenza ... attorno ai 1000MHz credo)
__________________
Reach out and touch faith ... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
A 1800 sicuro non dovrebbe andare, dato che è un newcastle, quindi dovrebbe andare a 2200.
Nel bios mi indica 2200 MHz, quindi con moltiplicatore 11x. Però in windows mi segna 1800 MHz... Suggerimenti?
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
Quote:
c'e' un primo step che porta il procio a 1800 e l'altro che lo porta giù in basso a 1000/800 non ricordo.. mi pare fosse così... cmq per prova fa partire qualcosa che occupi al 100% la cpu e ricontrolla la frequenza...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 42
|
è il cool'n'quiet.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Mi sembrava che nel bios fosse disabilitato! Boh dopo ci guardo... grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ho risolto aggiornando il bios.
A chiunque interessi, la scheda madre è una Abit KV8Pro rev 1.0, con il bios aggiornato si risolve il bug del moltiplicatore di frequenza non corretto
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
quindi era un problema di molti?
strano.... da 11 te lo metteva a 9? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Col bios aggiornato hanno risolto il bug, ora me lo vede a 11x
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
strano...
cmq tanto meglio ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.











//\\ Vendo =>








