|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
rumore
si legge spesso che in determinate condizioni ambientali digitali con alte risoluzioni producono molto "rumore". Domanda: se in quelle condizioni ambientali anzichè sattare a 7 Mpix si scala la risoluzione portandola ad esempio a 5 Mpix questo aspetto puo' contribuire a migliorare la qualità della foto finale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Non credo, anzi probabilmente peggiorerebbe perchè gli eventuali ritocchi con i vari noise reduction sarebbero meno efficaci.
Piuttosto per ridurre al minimo questo problema bisognerebbe avere ccd con un buon rapporto dimensioni del sensore/risoluzione (che purtroppo non è modificabile fisicamente cambiando le impostazioni) in modo da puntare sulla massima sensibilità e ridurre al minimo i disturbi elettrici. Stessa cosa riguarda il diametro degli obiettivi che più sono grandi più saranno luminosi richiedendo quindi meno 'sforzo' da parte del sensore (iso più bassi). In genere queste prestazioni sono presenti nelle reflex di alta qualità, nelle compatte bisogna un po' accontentarsi e comunque con qualche ritocco con software tipo questi: http://www.michaelalmond.com/Articles/noise.htm si ottengono buoni risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
per una compatta digitale per avere 5Mp bisognerebbe avere un sensore di 2/3...arrivare a 7 MP significa perdere in qualità soprattutto se il sensore, com'è probabile è ancora + piccolo...
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Ecco perché la 5700 (5Mpx e sensore 2/3") è ancora un'ottima compatta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
è meglio avere un sensore 1/2.5" su una 4 Mp oppure avere un sensore 1/1.8" Mp su una 6 Mp?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
ma che modelli sono?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
sono 2 kodak, la dx6490 e la dx7640.
Qualcuno mi può spiegare come si leggono questi valori?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
sensori troppo piccoli per ospitare tutti quei megapixel...
cmq meglio la DX6490 ![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
Quote:
![]()
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
da quelk che ho letto (e provato con la mia Canon A80):
1- il rumore tende ad aumentare con l'aumentare della risoluzione 2- sensori + grandi hanno meno rumore 3- sensori e ottiche che ti permettano di impostare ISO bassi (100 o melgio 50) aiutano molto a ridurre il rumore 4- alcune fotocamere implementano una funzione automatica di riduzione del rumore in fase di ripresa (come le Canon con chip DIGIC) 5- poi ci sono dei software / plug-in / filtri che lavorano bene e permettono di migliorare di molto le immagini nota: se non erro i valori che esprimono la dimensione del sensore funzionano cos' -> 1/2,5 è un sensore + picoolo del 1/1,8 tratto da recensione A80: <<Canon ha annunciato la nuova digitale della serie “A” da 4,1 Megapixel; diversamente dalla A60 ed A70, dotate di un sensore CCD da ½,7"(5.3 x 4.0 millimetri), la A80 possiede un tipo CCD da 1/1,8" (7.2 x 5.3 millimetri) in grado di elaborare pixel più grandi ed immagini più nitide.>>
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.