Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 13:59   #1
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
il futuro delle schede madri

Innanzitutto un saluto a tutti!

Da un po' di tempo mi domando:

visto che ormai stanno cominciando a diffondersi le schede madri dotate di connettori pci-x che a quanto pare andranno a sostituire il connettore AGP e i vecchi PCI delle nostre amatissime schede madri, che fine faranno le nostre fiammanti schede video AGP e schede audio PCI?

Non ditemi che dovrò buttare la mia Audigy 2 zs!
Inoltre non conviene più investire in schede video costosissime tipo la 6800gt con connettore agp 8x se poi volendo aggiornare l'intero sistema la dovrò buttare!

Per non parlare dello standard BTX...

Che casino!
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:50   #2
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Re: il futuro delle schede madri

Quote:
Originariamente inviato da shamata
Innanzitutto un saluto a tutti!

Da un po' di tempo mi domando:

visto che ormai stanno cominciando a diffondersi le schede madri dotate di connettori pci-x che a quanto pare andranno a sostituire il connettore AGP e i vecchi PCI delle nostre amatissime schede madri, che fine faranno le nostre fiammanti schede video AGP e schede audio PCI?

Non ditemi che dovrò buttare la mia Audigy 2 zs!
Inoltre non conviene più investire in schede video costosissime tipo la 6800gt con connettore agp 8x se poi volendo aggiornare l'intero sistema la dovrò buttare!

Per non parlare dello standard BTX...

Che casino!

Su quello che dici hai ragione,comunque non preoccuparti della scheda audio perchè la potrai tenere e mettere anche sulle nuove schede madri in quanto tutte avranno da 2 a tre slot PCI.
Il problema è chi compra una scheda come la 6800GT agp che purtroppo sarà invevitabile.
Altro problema è che per io che ho un'Athlon 64 3000+ socket 754 non si sa se verranno prodotte schede madri con il PCI-Express oppure no,se lo faccessero prenderei una di queste e così da poter prendere in futuro una NV50 o R520.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:27   #3
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Re: Re: il futuro delle schede madri

Ma non esistono degli adattatori AGP ---> PCI X e viceversa?

Sarebbero una buona cosa! Eviterebbero un aggiornamento prematuro di scheda madre e processore.

Cmq penso, allo stato attuale. di non investire assolutamente in una scheda video AGP di fascia alta anche perchè in futuro non saprei più come utilizzarla. Penso piuttosto che continuerò ancora per un bel po' ad osservare l'evoluzione delle schede madri (ormai verso il BTX) e dei processori (nell'attesa che si riducano i prezzi degli ottimi Athlon 64FX ) e di aggiornare poi l'intero sistema.

Che ne pensate?
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:19   #4
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Re: Re: Re: il futuro delle schede madri

UP
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 13:05   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il BTX credo sia stato abb come standard
era per i P4 che scaldavano di +
ma dopo che hanno abbandonato il discorso P4 4Ghz ecc ecc

nn credo lo vedremo +

il discorso adattatore nn esiste....
i bridge sono interni alla skede al massimo

se vuoi prendere un 6800GT e cambiare sistema a breve o vai su un NF3 + 939 o nn cambi skeda video

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 02-11-2004 alle 17:04.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 14:01   #6
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Io penso che se mi compro una 6800Gt non ci perdo anche se è AGP, nel senso, che in futuro cambierò la cpu e mettiamo caso che metto un 4000+ penso che basterebbe ancora per 2 annetti un 4000+ e una 6800GT, quando dovrò aggiornare la vga sarà arrivato anche il momento di agiornare mobo e cpu

penso che farò così
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 14:15   #7
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
X nongio

Considera però, che con l'AGP è ormai arrivato al capolinea , le nuove GPU della serie NV40, risentono parecchio della "banda limitata".
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 15:35   #8
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da AlexXP
X nongio

Considera però, che con l'AGP è ormai arrivato al capolinea , le nuove GPU della serie NV40, risentono parecchio della "banda limitata".

Questo significa che chi attualmente ha un buon sistema, nel mio caso piattaforma nforce 2 400 e AthlonXp @ 3400+ non dovrà nemmeno pensarci a puntare su una video di fascia alta perchè non verrebbe non solo sfruttata pienamente ma non potrebbe neppure essere riutilizzata su una futura mobo con nforce 4 e PciX!
Quindi, visto che la quasi totalità degli utenti AMD sfrutta l'oramai collaudatissima piattaforma nforce2 con AthlonXP o Sempron con cosa aggiorneranno la propria scheda video?? Dovrebbero pensarci su 2 volte prima di comprare un 6800 AGP!



shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v