Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2004, 16:48   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
filtri!!!......e marche..

considerando che dovrei prendere pol.circ.,uv e sky,la disponibilità si "riduce"a queste marche per dei 28mm:
optex
b+w
cokin
tiffen
che mi dite a riguardo?quali sono buone e quali scandalose?


mi sapete dire anche se c'è differenza tra avere un filtro da 28mm e uno da 46?

__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 03-11-2004 alle 17:50.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:16   #2
gemasit
Member
 
L'Avatar di gemasit
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 72
Generalmente nei filtri i mm si riferiscono al diametro e si possono utilizzare filtri più grandi montandoli con anelli adattatori; il contrario anche se possibile non è di fatto utilizzabile per vari problemi. L'unica controindicazione ad usare i filtri con anello riduttore è quando il filtro non è omogeneo (ad esempio il prismatico, quello con mezza lente per sfumare ecc.) perchè si perderebbe gran parte dell'effetto. Non dovresti avere problemi con sky, polazizzatore, uv e simili.
Per le marche non so, l'importante che siano in vetro
Saluti
gemasit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:48   #3
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ti ringrazione per la risposta
so che i mm si riferiscono al diametro e potendone montare da 28 o da 46(in base all'utilizzo di uno o due adattatori)volevo se c'era qualche differenza nel risultato.dunque per questi tre sembra di no

vediamo se qualcuno conosce queste marche e sa dirmi anche se sono in vetro o meno
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:42   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
non conosco optex, ma le altre sono quanto di meglio puoi trovare sul mercato. Io ho esperienza solo delle versioni per reflex tradizionali ma non penso che per le digitali si mettano a fare dei fondi di bottiglia
se il prezzo è simile io andrei per B+W
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 20:01   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
eh delle b+w che son buone l'ho sentito...ma il prezzo non si avvicina tanto alle altre
grazie comunque,post molto positivo
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 22:49   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
volevo anch'io fare due domande sui filtri, quindi approfitto di questa discussione anziché creare un doppione.

vorrei prendere un polarizzatore ed uno skylight. ho due lenti, una da 67mm e una da 58mm.

volevo chiedere un paio di cose a riguardo:

1° le filettature necessarie per montare paraluce, filtri, adattatori e quant'altro sono uguali su tutte le fotocamere? quindi, una volta che il filtro o il paraluce è del diametro giusto posso montare quest'ultimo su una qualsiasi marca di lente dello stesso diametro?

2° visto che si parla di marche, che mi sapete dire della HOYA? l'ho trovata su un sito ed è quella che offre prezzi più convenienti ma non vorrei che fosse qualcosa di scadente.

3° un filtro skylight quanti stop prende? e un polarizzatore?

4° questi famosi anelli adattatori quanto vengono a costare? ho convenienza quindi ad acquistare solamente uno skylight e un polarizzatore per il diametro massimo ( quindi 67 mm ) e poi acquistare degli anelli adattatori per poter montare gli stessi filtri sull'obiettivo da 58 ( e magari su di un successivo obiettivo per il quale acquisterò il relativo adattatore? )

5° usando un adattatore posso applicare lo stesso discorso del punto 4 anche per i paraluce? ovvero mi conviene acquistare un paraluce per il 67 e usarlo sul 58? oppure le caratteristiche dei paraluce cambiano a seconda della lunghezza focale degli obiettivi ( che so, devono essere più corti piuttosto che avere un cono più ampio o altro )?

grazie.

quanto vengono questi famosi adattatori, se ne esistono
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:09   #7
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
volevo anch'io fare due domande sui filtri, quindi approfitto di questa discussione anziché creare un doppione.

vorrei prendere un polarizzatore ed uno skylight. ho due lenti, una da 67mm e una da 58mm.

volevo chiedere un paio di cose a riguardo:

1° le filettature necessarie per montare paraluce, filtri, adattatori e quant'altro sono uguali su tutte le fotocamere? quindi, una volta che il filtro o il paraluce è del diametro giusto posso montare quest'ultimo su una qualsiasi marca di lente dello stesso diametro?

2° visto che si parla di marche, che mi sapete dire della HOYA? l'ho trovata su un sito ed è quella che offre prezzi più convenienti ma non vorrei che fosse qualcosa di scadente.

3° un filtro skylight quanti stop prende? e un polarizzatore?

4° questi famosi anelli adattatori quanto vengono a costare? ho convenienza quindi ad acquistare solamente uno skylight e un polarizzatore per il diametro massimo ( quindi 67 mm ) e poi acquistare degli anelli adattatori per poter montare gli stessi filtri sull'obiettivo da 58 ( e magari su di un successivo obiettivo per il quale acquisterò il relativo adattatore? )

5° usando un adattatore posso applicare lo stesso discorso del punto 4 anche per i paraluce? ovvero mi conviene acquistare un paraluce per il 67 e usarlo sul 58? oppure le caratteristiche dei paraluce cambiano a seconda della lunghezza focale degli obiettivi ( che so, devono essere più corti piuttosto che avere un cono più ampio o altro )?

grazie.

quanto vengono questi famosi adattatori, se ne esistono
la risposta a qualche domanda provo a dartela io:
1.si
2.mi mandi il link in pvt?
4.teoricamente si,nel senso che se un filtro lo paghi 30/40euro,un'adattatore ti costa dai 5 ai 20.
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:23   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
2.mi mandi il link in pvt?
ti rispondo qui perchè hai la casella dei pvt piena, tanto non c'è nulla di segreto o illegale in ciò che ti devo dire.

vai sul sito di digitalfoto ( www.digitalfoto.it ) e vai nella sezione dei filtri. a me sembra che se confronti i prezzi con quelli di altre marche gli hoya siano decisamente più economici.

peraltro se abiti a milano puoi ritirare i prodotti ordinati in centro senza pagare le spese di spedizione.

spero che come prodotti abbiano una qualità paragonabile agli altri, non fa mai male risparmiare qualche euro

ciao.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:29   #9
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
del discorso milano non lo sapevo
grazie 1000
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:39   #10
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
butta un'occhio su "il fotoamatore" "computershop" "digitalcamera" e henrys.com
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:42   #11
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
una curiosità che davo per scontata ma non vorrei incorrere in sorprese: i filtri si avvitano direttamente sulla filettatura presente sull'obiettivo? non hanno bisogno di un supporto apposito da montare sull'obiettivo, vero?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:47   #12
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
all'inizio davo per tutto scontato anch'io,poi su un sito ho notato che parlava di filtri "vetrino"(vetrini quadrati da montare su una montatura),ora guardo solo che siano filtri rotondi,ovvero con la filettatura che si avvita sull'obbiettivo
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 06:45   #13
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
una curiosità che davo per scontata ma non vorrei incorrere in sorprese: i filtri si avvitano direttamente sulla filettatura presente sull'obiettivo? non hanno bisogno di un supporto apposito da montare sull'obiettivo, vero?

la quasi totalità si avvita sull'obiettivo.
i cokin hanno generalemente un supporto in cui invece si infilano i filtri (quadrati), il grosso vantaggio è che i filtri li utilizzi su tutte le lenti che hai, hai solo bisogno di un supporto con la filettatura di diametro differente. Cmq e' un sistema usato per i filtri colorati e i digradanti, non per quelli che ti intressano.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 06:49   #14
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
volevo anch'io fare due domande sui filtri, quindi approfitto di questa discussione anziché creare un doppione.

1° le filettature necessarie per montare paraluce, filtri, adattatori e quant'altro sono uguali su tutte le fotocamere?

2° visto che si parla di marche, che mi sapete dire della HOYA? l'ho trovata su un sito ed è quella che offre prezzi più convenienti ma non vorrei che fosse qualcosa di scadente.

3° un filtro skylight quanti stop prende? e un polarizzatore?

4° questi famosi anelli adattatori quanto vengono a costare? ho convenienza quindi ad acquistare solamente uno skylight e un polarizzatore per il diametro massimo ( quindi 67 mm ) e poi acquistare degli anelli adattatori per poter montare gli stessi filtri sull'obiettivo da 58 ( e magari su di un successivo obiettivo per il quale acquisterò il relativo adattatore? )

5° usando un adattatore posso applicare lo stesso discorso del punto 4 anche per i paraluce? ovvero mi conviene acquistare un paraluce per il 67 e usarlo sul 58? oppure le caratteristiche dei paraluce cambiano a seconda della lunghezza focale degli obiettivi ( che so, devono essere più corti piuttosto che avere un cono più ampio o altro )?

1) si
2) generalmente ha un buon rapporto qualità/prezzo (anche perche' è molto economica)
3) skylight -> meno di mezzo stop, praticamente niente
polarizzatore -> da zero a 1,5/2 stop (dipende da come viene utilizzato e modello )
4) esiste un anello da 67 a 58? non e' scomodo?
5) no, sugli obiettivi "corti" hanno un cono ampio, sui tele hanno un cono stretto.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:34   #15
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Se non sono in ritardo,volevo aggiungere che i filtri HOYA sono molto buoni.
Per me all'olimpo con i filtri B+W e i Nikon.
Certo che i prezzi.....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:56   #16
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da M750

Per me all'olimpo con i filtri B+W e i Nikon.
Certo che i prezzi.....
appunto
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:46   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da M750

Certo che i prezzi.....

occhio che spendere centinaia di euro per un obiettivo e mettergli poi davanti un pezzo di plastica da 5 euro non è una buona cosa
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:21   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da M750
Se non sono in ritardo,volevo aggiungere che i filtri HOYA sono molto buoni.
Per me all'olimpo con i filtri B+W e i Nikon.
Certo che i prezzi.....
sul sito che ho visto mi sembravano abbastanza economici gli hoya. un polarizzatore della B+W per il 67mm arriva a costare 130 euro, partendo da 74, uno della canon arriva a costare 117, uno della nikon ne costa 117 e uno della Hoya, indicato come "super quality" costa 55 euro. Cento mila lire sono sempre cento mila lire, però se il prezzo di quei prodotti è quello, gli hoya sembrano i meno cari.

questo stando al listino del sito che, negli altri campi, mi sembra avere prezzi abbastanza onesti. se mi dite dove posso trovarli a meno senza acquistare dall'estero vi sarò senz'altro grato
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:42   #19
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da kingv
occhio che spendere centinaia di euro per un obiettivo e mettergli poi davanti un pezzo di plastica da 5 euro non è una buona cosa
Questo lo sapevo... e me lo potevo immaginare.
Per me gli Hoya come rapporto/qualità sono i migliori.
Logico che ci sono tante altre marche più care ma tantissime meno care.
30EU per un UV0 sotto internet (e aggiungo in uno dei siti più economici) e 15-EU-18EU di marca XXX sotto casa mi danno da pensare circa la bontà delle lenti Hoya.
Una persona molto autorevole in campo fotografico (non cito il nome per rispetto ma prendetemela per buona) mi ha detto che al di fuori di B+W ed Hoya gli altri sono fondi di bottiglia.
Io comunque avevo già deciso la marca (HOYA) vedendo i filtri che mio padre montava sui vecchi obbiettivi nikon dei primi anni 80.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 23:17   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
in questo caso sono contento, sono quelli che pagherei di meno e sono pure i più buoni. Ben venga.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v