|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
colori nelle foto: help
qualche giorno fa ho scattato qualche foto e volevo chiedervi una cosa. tenendo presente che la giornata era veramente grigia, il cielo era coperto e del sole non vi era la minima traccia, il risultato che ho ottenuto è stato quanto si vede a destra:
![]() l'immagine è divisa in due parti: a destra l'immagine originale scattata dalla macchina fotografica, a sinistra l'immagine dopo una breve elaborazione con photoshop. ( ovviamente il tutto è stato compresso per rientrare nei limiti di peso imposti da imageshack ) quello che volevo sapere è: il fatto che nell'immagine originale ci siano dei colori così sbiaditi, è dovuto principalmente alle condizioni meteo descritte oppure c'è qualcosa che ho sbagliato ad impostare nella fotocamera? se fosse dovuto semplicemente alle condizioni meteo, c'è qualche metodo per ottenere colori più vivi, come nella porzione sinistra della fotografia, senza dover ricorrere ad una post elaborazione dell'immagine al computer? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
anch'io avevo all'inizio questo problema di saturazione e resa cromatica della fotocamera. E' stato un problema più volte discusso quando si facevano i confronti tra digitali e "analogiche"
Nella mia l'ho risolto quasi completamente impostando il colore a +3 ed il contrasto a +4 (il massimo è +5) rispetto ai valori di default. Nella tua non so se puoi fare tali regolazioni. Inoltre la tua mi sembra un pochino sovraesposta e questo contribuisce all'effetto sbiadito della foto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
le impostazioni personalizzate della fotocamera prevedono contrasto, nitidezza, saturazione e tonalità colore. posso variarle da -2 a +2.
comunque il problema è un mezzo problema visto che può essere corretto al computer, il fatto è che sarebbe meglio evitare di smazzarsi l'elaborazione con photoshop di 100 foto se lo può fare direttamente la macchina fotografica. per quanto riguarda l'esposizione effettivamente, guardando l'istogramma, risulta un attimino sovraesposta ma penso che comunque il risultato non sarebbe cambiato di molto: non penso sarei riuscito ad ottenere una resa pari a quella della post-elaborazione mostrata. Ultima modifica di momo-racing : 02-11-2004 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ovviamente con PS puoi sempre ottenere qualcosina in più. Ho provato a scaricare foto fatte con la Canon 1DS (curiosità) e ritoccare i livelli e contrasto e ho notato che anche "lei" pecca un pochino.
Quello che manca principalmente nella tua foto è il contrasto. Il fatto di utilizzare PS & Co. successivamente allo scatto prima di portare le foto dal fotografo è un grandissimo vantaggio che bisogna sfruttare. E' anche vero che non si può ogni volta perdere minuti su ogni foto per sistemarla. Da quando utilizzo queste impostazioni, più della metà delle foto non ho bisogno di ritoccarle ma mi accontento.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.