|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
Segnale Wi-Fi che va e viene..
Stasera ho installato la mia connessione Wi-Fi in casa: note ASUS con WiFi LAN b, Access Point/Router U.S. Robotics ultimo modello (b/g espandibile a 128 mb/s) e modem ethernet Siemens fornito da Tin (Alice).
Lavoro da circa un'ora su Internet dalla stessa posizione (sbragato in salotto davanti alla TV senza cavi e cavetti attorno, una liberazione...), posizione nella quale l'apposita utility Intel del note mi dà una qualità di ricezione del segnale "Eccellente". L’access point sta nella stanza accanto a quella in cui lavoro, i vani comunicano con una porta (aperta), muro separatorio non spesso/non portante. Ebbene in un'ora ho perso il segnale una dozzina di volte. Per carità, attivo la funzione di ricerca a mi riconnetto in un battibaleno con la solita qualità eccellente del segnale però mi rendo conto che un roba del genere, se non causa problemi per navigare in Internet, rende ad es. impossibile fare un download (senza ricorrere a tool sw appositi) con un minimo di serenità. Al negozio dove mi sono rifornito mi avevano anticipato problemi del genere con le reti Wi-Fi… Preciso che nell'installazione e configurazione del tutto (risparmio i dettagli) mi ha "aiutato" un professionista esperto, specializzato in reti. Altre esperienze?
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Ma quando ti capita?
Non è che succede durante una "pausa" momentanea di utilizzo della rete? Se così fosse, potrebbe essere il timeout impostato troppo basso.... Quote:
ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
E come si imposta il timeout?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
...
Quote:
Il risultato è che, se ad es. devo scaricare un driver o attivare windows update, faccio prima a bypassare l'AP/router attaccando il modem ethern. direttamente alla presa LAN del note, e vado tranquillo. Però, certo, la cosa mi lascia un pò perplesso. Quanto al negozio (dove mi avevano detto che le reti Wi-Fi con AP domestici/small office, anche di buona marca, davano un segnale non sempre stabile) si è trattato, per dirla con afflato poetico, di "voce ratta dal sen fuggito" ![]() Come quando ad un negozio, che cercava di vendermi un note ASUS, uno degli addetti mi fa "beh, la Radeon 9700 Mobility [i.e. montata sul modello - *costoso* - che avevo adocchiato con convinzione] dà problemi, si pianta" (cosa peraltro non vera *a patto di non smanettarci con i driver Catalyst*, nel qual caso qualche problema può presentarsi). L'altro rivenditore fremeva (gli si leggeva in faccia: "ma guarda sto co***e [i.e. il collega]"). Una scena comica ...capita...
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
RIP?
Quote:
Io ho (a) un router solo e (b), di fatto, non lo uso come tale dato che ho *un solo PC* che sfrutta l'unità Router/AP... O forse mi sfugge qualcosa...
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
Fatto!
Risolto! Ora la connessione va come una scheggia.
Ho chiamato l'helpdesk tecnico della U.S. Robotics che mi ha tenuto mezz'ora (a me niubbo/utonto) al telefono facendomi smanettare sulle maschere di configurazione del mio router/AP. Cambiato banda da 11 (quella di default) a 6 Mhz e settando il router/AP in modo che riconosca specificamente lo standard Wi-Fi supportato dal mio note ASUS (b; mentre il router/AP U.S. Robotics supporta anche il protocollo g+ sino a 128 mbs in burst con l'ultima versione di firmware rilasciata ad ottobre), tutto è andato a posto. Il modello di AP/router è lo USR808054: http://www.usr.com/download/datashee...8054-it-ds.pdf Sono rimasto colpito della qualità dell'assistenza U.S. Robotics. Avessi dovuto chiamare il tecnico erano altri 50 Euri... ![]() Come IBM, U.S. Robotics costa il doppio ma (da 'ste cose) capisci che *dà* anche il doppio... ![]() Provate a chiamare (come ho fatto io per altri motivi) l'helpdesk tecnico ASUS e vedete che pernacchie ("Lo deve mandare a Milano"... è l'unica che cosa che sanno dire, come un disco rotto...).
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta. Ultima modifica di Tancredi : 26-10-2004 alle 16:34. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.












...capita...










