|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
I vari bus dell'Athlon 64...
Ciao a tutti.
Apro questa discussione xkè ho un po' (molta) confusone in testa riquardo ai bus dell'Athlon 64. Avrei un po' di domande x voi... 1) Se ho capito bene il bus htt è quello con il sistema, mentre quello ht è tra core e controller. giusto??? 2) A parità di frequenza è meglio un bus HT o HTT alto??? Cioè è meglio 400*2 o 200*4??? 3) i divisori x le ram sono sempre i soliti 5/4, 3/2 ecc??? Come fnzionano?? Si mettono dalla mobo anche se il controller è nel bios??? X ora direi basta... ![]() Grazie a tutti quelli che risponderanno. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Aiutooooooo
![]() ![]() Io credevo di averci capito qualcosa, L'htt è l'hyper transport ma l'ht cos'è? Non c'è solo il fsb oltre all'htt? Per quello che ne so stando a 400*2 o a 200*4 hai lo stesso htt(e quindi stesse prestazioni) ma hai nel primo caso fsb maggiore. Nella comunicazione del procio con il northbridge è usato l'htt mentre nella comunicazione procio ram il bus usato è quello di sistema cioè 400 nel primo caso. Quindi credo converrebbe 400*2. Io ho una mobo sfigatella e a 300 di fsb mi sta a 1,5x di htt infatti mi tocca stare a 285*9 con 3x. // WARNING: potrei aver detto una marea di p***a**te |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Qui c'è l'analisi tecnica pubblicata da Hwup alla presentazione dell'athlon64 con anche una breve descrizione sul bus Hyper Transport.
Per quanto riguarda i divisori, non sono come su intel che si ottengono dal bus di sistema, ma si ottengono direttamente dalla frequenza della cpu (visto che il memory controller è integrato nella cpu)
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
Cmq sono rimasti un po' di dubbi... Quale bus incide d + sulle prest??? L'HT o quello delle ram?? grz. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Esiste solo un un bus L'Hyper transport, quello che te chiami quello delle ram era il vecchio Fsb, che sugli athlon64 in pratica non esiste perche il controller della memoria è integrato.
Comunque da prove fatte si era notato che avere il bus HT a 800 o 1000mhz incideva pochissimo sulle prestazioni.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.