Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 12:17   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Domanda su un'azienda...

E' possibile che una azienda SRL da 20 persone e apparentemente "piccola" detenga il 51% di una enorme azienda SPA?
Perche' ho fatto un colloquio per una azienda.. mi prenderebbero attraverso una azienda del loro gruppo che ha il 51% dell'azienda principale.. ma e' possibile?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:11   #2
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
E' possibile che una azienda SRL da 20 persone e apparentemente "piccola" detenga il 51% di una enorme azienda SPA?
Perche' ho fatto un colloquio per una azienda.. mi prenderebbero attraverso una azienda del loro gruppo che ha il 51% dell'azienda principale.. ma e' possibile?
Assolutamente nella norma, anche se di dipendenti non ne avesse proprio!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:27   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da badedas
Assolutamente nella norma, anche se di dipendenti non ne avesse proprio!
Ma come si spiega?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:29   #4
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
holdingggggggggggggg


su


holdingggggggggggggggg
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:31   #5
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma come si spiega?
Non c'è proprio nulla da spiegare.

Un'azienda può esistere anche solo sulla carta e non svolgere concretamente alcuna attività.

E di queste ne esistono a migliaia!

Le azioni Fiat di Gianni Agnelli erano detenute da una SAS.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:43   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da badedas
Le azioni Fiat di Gianni Agnelli erano detenute da una SAS.
Da una sapa

Simon82 è possibilissimo.
Nelle versioni più estreme si potrebbe arrivare ad aziende che con 100.000 euro di capitale controllano società da milioni di euro di capitale A volte basta anche il 30% di capitale o anche meno per controllare di fatto una enorme società.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:32   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Da una sapa

Simon82 è possibilissimo.
Nelle versioni più estreme si potrebbe arrivare ad aziende che con 100.000 euro di capitale controllano società da milioni di euro di capitale A volte basta anche il 30% di capitale o anche meno per controllare di fatto una enorme società.
Ma non capisco se e' l'azienda controllata che ha guadagni fiscali nel farsi controllare da una azienda piu' piccola oppure e' l'azienda piccola che ha i soldi per permettersi di comprare il 51% della societa' piu' grande.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:59   #8
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
La situazione non è affatto anomala.
Le motivazioni possono essere tante.
Ad esempio:
L'Srl controlla il 51% della Spa che a sua volta divide il restante 49% in azionisti diversi i quali, pur senza avere il controllo della società, beneficiano in quote proporzionali degli utili.
In altre parole questo consente all'Spa di operare con un capitale doppio rispetto a quanto realmente disponibile dai soci che la controllano (cioè i titolari dell'srl).
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:04   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bporric
La situazione non è affatto anomala.
Le motivazioni possono essere tante.
Ad esempio:
L'Srl controlla il 51% della Spa che a sua volta divide il restante 49% in azionisti diversi i quali, pur senza avere il controllo della società, beneficiano in quote proporzionali degli utili.
In altre parole questo consente all'Spa di operare con un capitale doppio rispetto a quanto realmente disponibile dai soci che la controllano (cioè i titolari dell'srl).
Quindi le SRL sono tranquille in teoria? Non si preoccupano nel caso abbiano poco lavoro dal momento che hanno dalla loro un capitale disponibile da gestire cosi' grosso?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:20   #10
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Quindi le SRL sono tranquille in teoria? Non si preoccupano nel caso abbiano poco lavoro dal momento che hanno dalla loro un capitale disponibile da gestire cosi' grosso?

Il capitale di un'azienda è solo uno degli elementi che devi valutare per capire se è solida o meno.

Una ditta individuale può essere più solida di una Spa o di una Srl.

Comunque la solidità del rapporto di lavoro non è solo dipendente dal capitale sociale versato. Avere soldi a disposizione, per l'imprenditore, non vuol dire che in caso di crisi di mercato questi non riduca il personale (che è una delle principali voci di spesa, specialmente nelle società di servizi).

Che tipo di lavoro dovresti svolgere?
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:37   #11
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bporric
Il capitale di un'azienda è solo uno degli elementi che devi valutare per capire se è solida o meno.

Una ditta individuale può essere più solida di una Spa o di una Srl.

Comunque la solidità del rapporto di lavoro non è solo dipendente dal capitale sociale versato. Avere soldi a disposizione, per l'imprenditore, non vuol dire che in caso di crisi di mercato questi non riduca il personale (che è una delle principali voci di spesa, specialmente nelle società di servizi).

Che tipo di lavoro dovresti svolgere?
Lavoro in campo IT... mi assumerebbero tramite una azienda del gruppo. Quella che appunto ha il 51%.. sperando per mia questione di principio di passare prima o poi fisso nella spa controllata.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:45   #12
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Lavoro in campo IT... mi assumerebbero tramite una azienda del gruppo. Quella che appunto ha il 51%.. sperando per mia questione di principio di passare prima o poi fisso nella spa controllata.

Forse non dovresti preoccuparti tanto delle forme societarie, ma della sostanza.
Forse ti sfugge che la società che controlla (l'Srl) può cedere la società controllata (l'Spa) semplicemente vendendo le quote e ti ritroveresti a rispondere a dei nuovi proprietari dei quali ignori tutto.

Meglio lavorare alle dipendenze della ditta capofila che di una controllata.

Comunque, auguri!
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 16:45   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma non capisco se e' l'azienda controllata che ha guadagni fiscali nel farsi controllare da una azienda piu' piccola oppure e' l'azienda piccola che ha i soldi per permettersi di comprare il 51% della societa' piu' grande.
Si chiama leva azionaria.
In pratica io ho il 51% di una SRL che ha 100.000 euro di capitale. Banalizzo per farmi capire: con il 51% (maggiornaza assoluta) dispongo di utilizzare tutto il capitale (cioè 100.000 euro, anche se di fatto ne "posseggo" solo 51.000) per acquistare 100.000 euro di capitale di una SPA che ha un capitale di 300.000. In questo modo controllo il 33% dei voti in assemblea che mi consentono il governo di fatto della società (gli altri sono tutti piccoli azionisti non coordinati).
A questo punto reivensto i 300.000 euro (ripeto, sto banalizzando) in un altra SPA con un capitale di 900.000. Ancora una volta ho 1/3 dei voti dell'assemblea... e così via.
Quindi con un capitale piuttosto piccolo riesco a controllare realtà aziendali molto più grandi: per esempio per controllare la terza società avrei dovuto investire di "mio" 300.000 euro... molti di più dell'investimento iniziale di 51.000. Ecco dove sta il vantaggio
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:57   #14
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Si chiama leva azionaria.
In pratica io ho il 51% di una SRL che ha 100.000 euro di capitale. Banalizzo per farmi capire: con il 51% (maggiornaza assoluta) dispongo di utilizzare tutto il capitale (cioè 100.000 euro, anche se di fatto ne "posseggo" solo 51.000) per acquistare 100.000 euro di capitale di una SPA che ha un capitale di 300.000. In questo modo controllo il 33% dei voti in assemblea che mi consentono il governo di fatto della società (gli altri sono tutti piccoli azionisti non coordinati).
A questo punto reivensto i 300.000 euro (ripeto, sto banalizzando) in un altra SPA con un capitale di 900.000. Ancora una volta ho 1/3 dei voti dell'assemblea... e così via.
Quindi con un capitale piuttosto piccolo riesco a controllare realtà aziendali molto più grandi: per esempio per controllare la terza società avrei dovuto investire di "mio" 300.000 euro... molti di più dell'investimento iniziale di 51.000. Ecco dove sta il vantaggio
Cacchio che rigiri!
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v