Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2004, 02:56   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Circuiti stampati low cost.

Che ne pensate?
E' un metodo valido?
http://www.enetsystems.com/~lorenzo/cs.asp
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 11:00   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Beh.. il bromografo costa parecchio, se te lo fai in casa dei faticare molto, soprattutto a trovare le lampade (forse vanno bene anche quelle di wood).

Dopo questo, hai il problema di imparare a usare orcad o programmi simili per fare il circuito, farli a mano è molto piu' difficile e palloso.

In totale, per esperienza, posso dirti che è parecchio difficile .
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 18:53   #3
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
L'unico problema è il bromografo e il coso che spruzza l'Fe3Cl per il resto è una cavolata Usate Eagle per fare i circuiti sul computer, molto potente e semplice da usare, poi stampate il master su carta da lucido e via con il bromo.
__________________
=)
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:41   #4
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
un buon bromografo lo costruisci con circa 50€ se hai un po' di materiale in casa
trovare il materiale per la foto incisione è semplice ai mercatini di elettronica che ci sono in tutta Italia, altrimenti ti devi rivolgere a grossi negozi online di elettronica (penso tu abbia capito di quali parlo )
per le lampade, usa dei tubi fluorescenti, da 8W vengono circa 3€
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:21   #5
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
avevo già letto una guida molto simile, forse addirittura la stessa, tempo fa..

ho qualche domanda in proposito..

questi programmi per disegnare circuiti stampati sono free o devo chiamare il mio amico mulo?!

in casa ho una di quelle lampade abbronzanti per decoltè della philips.. se espongo sotto quella luce la basetta dovrei impressionarla quanto basta, vero!?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:40   #6
Pranda82
Member
 
L'Avatar di Pranda82
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 160
Io utilizzo da molto tempo la fotoincisione e da quello che vi posso dire che è semplice, veloce, precisa e poco costosa l'unica cosa "costosa" sono le piastre fotosensibili.
Per il bromografo non ci sono problemi basta costruirsi con un po' di legno un simil scanner con all'interno due neon UV, che si trovano molto facilmente e costano pure poco .
Per sviluppare le piastre dopo la fotoincisione basta usare una soluzione di acqua e soda caustica, e per incidere la piastra basta usare il solito acido.

Insomma W la fotoincisione, se avete dubbi e domande fate pure nel mio piccolo farò quello che posso per aiutarvi


Ciao Pranda82
__________________
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
Hermann Hesse::...::
Steam account: Pranda82
Psn Account: Pranda82
Pranda82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 00:44   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Grazie dei consigli, gente. Ma in mancanza di una guida dettagliata qui, mi chiedevo cosa ne pensaste del metodo descritto nel sito che ho fornito. Mi pare ci si debba spendere davvero due soldi... il duro è trovare l'acqua ossigenata.

Se vi chiedevate un programmino aggratise, oltre che semplice e leggerissimo, per disegnare circuiti stampati a computer, beh... c'è in quella stessa pagina FidoCAD, dello stesso autore del sito!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:04   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ma con fidocad posso fare il disegno del circuiot per poi fare il master?!
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:15   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
ma con fidocad posso fare il disegno del circuiot per poi fare il master?!
Sì.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v