|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
|
barton su kt266a, possibile?
ciao a tutti, mi sta venendo la pazza idea di sostituire il processore del muletto (xp 2400+ sbloccato) con un barton (xp 2500+ sbloccato). In questo modo, portando il barton a 2000mhz (cioè pari al thoro 2400+) avrei i vantaggi del raddoppio della cache. Che ne dite? E' fattibile o ci sono controindicazioni?
Mi servirebbe un barton sbloccato in modo da tenere fsb a 266mhz e alzare il moltiplicatore. La scheda madre me lo vedrebbe come "unknow cpu" come avviene per gli xp-m o non partirebbe proprio? Qualcuno ha mai provato?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
se cerchi ne lforum ci sono già dei thread al riguardo: io avevo una Aopen AK77Pro-A col chipset Via kt266A e, previo aggiornamento del bios, sono riuscito a fargli riconoscere il mio barton 2500+ anche se poi andava underclocckato e riconosciuto come unknown cpu. cmq già così andava più veloce del vecchio palomino 1500+@2000+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
|
ciao e grazie per la risposta! puoi spiegarmi il fatto che funzionava, ma underclockato? intendi dire che andava a 133x11 (cioè con molti di default e fsb più basso)? se è questo che intendi me lo aspetto già, per quello ne metterei uno sbloccato, in modo da impostare 133x14 o 133x15 (tanto la scheda madre ha il controllo del molti, fsb e voltaggi - asus a7v266-c)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.