|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Router CNET (Conexant) e Libero
Salve a tutti
Questo sabato ho comperato un router ADSL CNET 4 porte. Il chip è il (famoso, a quanto pare) Conexant. Ora, non riesco a connettermi con libero, con nessun protocollo. Premetto che la connessione funziona perfettamente con il mio Digicom Michelangelo attaccato al pc da cui sto scrivendo ora, e condivisa ad altri 2 pc grazie a un hub 100Mbit sempre Digicom. Ho preso il router per sostituire questi due componenti e soprattutto x eliminare la necessita di avere un pc che faccia da gateway x gli altri due. Qualcuno sa dirmi qual'è la configurazione magica x connettermi a Libero? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
Ciao, ho più o meno gli stessi tuoi problemi... Tu sai dirmi almeno qual'è la home page della cnet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
http://www.cnet.com.tw
Ho appena trovato un driver... non è che la prima volta bisogna connetterlo x forza con usb? Io comunque lo ho impostato e come rete funziona, ma non mi si connette. Però non ho mai usato l'usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
ma il router lo vedi? Intendo via telnet o browser...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
sì sì vedo tranquillamente il web server, tramite l'ip che originariamente era 10.0.0.2, ora dopo aver seguito un articolo lo ho messo su 192.168.1.1 che sembra più appropriato per un gateway, comunque non è cambiato proprio nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
Almeno è già qualcosa.. io non riesco neanche a telnettarlo! ho provato 10.0.0.2, 192.168.1.1, 10.0.0.1 ma niente! mah!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
ma non devi fare telnet, lo accedi dal browser http
http://10.0.0.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
si, lo so ma niente da fare... nè telnet nè ping nè browser non lo vedo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
non è che hai un firewall che ti blocca quegli indirizzi?
E intanto ora è collegato con usb o con ethernet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
Ora come ora è un router collegato ad un firewall, ma io lo volevo usare temporaneamente solo come router collegandolo direttamente al mio portatile via ethernet.... purtoppo non so come è impostato ora sul firewall...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
prova a leggere qui: http://www.cnet.com.tw/f-adsl.htm magari c'è qualche cosa che può aiutarti... però se tu lo vedi e lo configuri mi sa che potrebbe essere un problema di linea con libero. Io via ethernet (ma dietro il firewall
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
non c'è nulla di particolare che non abbia già fatto :-(
Ma tu avevi un cd di installazione? sul mio non c'è niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
no, non avevo niente è per quello che ti ho chiesto il sito... comunque dietro al firewall non l'ho installato io e quindi non so che impostazioni ha. Se anche il firewall gli impedisse di usare alcuni indirizzi, una volta scollegato e impostato solo sul mio portatile perchè dovrebbe continuare ad "ubbidire" ad un firewall che non c'è più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
in effetti se lo attacchi al pc direttamente dovrebbe funzionare a meno che tu non abbia anche un firewall software
Ma la rete la hai configurata come dice il manuale? tipo IP 10.0.0.3, mask 255.0.0.0 e gateway 10.0.0.2 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
|
Io ho messo ip fisso al mio pc 192.168.1.4 e gateway 192.168.1.1 mask 255.255.255.0 Dici che devo mettere per forza quelle impostazioni? niente firewall software...
Ora provo con questi nuovi ip... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
penso che sia necessario!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Scusatemi se mi intrometto
![]() Ma il firmware che ha montato su il vostro router (Conexant CX82xxx) è provisto di firewall ho è una versione vecchia ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
non so, non si parla di firewall nella confezione ma un collega che ha utilizzato un modem simile mi ha parlato di un aggiornamento.
Tuttavia non intendo farlo se non nemmeno mi si connette. Oggi penso di tornare in negozio x chiedere informazioni o rendere il prodotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Non capisco una cosa ...
Non sei mai riuscito ad entrare in 10.0.0.2 nemmeno quando lo hai comprato ? (Valori di default) Hai provato a tenere premuto il tasto dietro x 5 sec (reset) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
@ jgvnn
Su adsl status cosa leggi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.