|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
UDF questo sconosciuto
Su Videohelp, un sito molto bello che parla di lettori dvd, supporti e compatibilità, ho trovato che 2 persone per far leggere i filmati in dvd al loro player da tavolo (un LG DA 3520) hanno masterizzato il dvd con il formato UDF.
Su Nero, ultima versione, ci sono un pò di opzioni che mi mettono in dubbio: tipo di partizione UDF (e ci sono 3 scelte) e versione del file system (4 scelte); poi c'è una casella "Applica modalità compatibilità DVD-Video (richiesto per XBox)" che annulla la possibilità di scegliere tra il tipo di partizione e il file system precedenti. Le altre schede poi sono simili al formato ISO. Qualcuno sa chiarirmi le idee su quali opzioni devo scegliere per avere un DVD che possa leggere con il player LG? Io sarei tentato di mettere la compatibilità con DVD-Video... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
FAQ e Guide, in testa alla pagina...
Ma non le legge mai nessuno??? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
a dire il vero non ho trovato neanche nelle FAQ la risposta alla mia domanda, cioè quali opzioni devo scegliere nella masterizzazione di un DVD-ROM (UDF) con Nero in modo che sia leggibile su un particolare lettore dvd da tavolo.
Questo perché su un sito ho letto che per il mio lettore dvd alcune persone hanno dovuto masterizzare il dvd per forza in formato UDF altrimenti il lettore non leggeva il dvd. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A dire il vero UDF serve per la scrittura incrementale, quindi dubito che possa essere letta da lettori esterni
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
capisco
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.



















