Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 01:26   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
lo ammetto.....

ho aperto il mio maxtor 60GB perche mi serviva il coperchio per fare delle misure.
premetto che apena aperto,ho preso l`hd e l`ho riposto al sicuro in una scatola chiusa.
bene,finito l`utilizzo del coperchio,prendo il maxtor dalla scatola,lo richiudo,monto nel pc e....non va piuuuuuuuuu!!!!
all`inizio appena acceso il pc si sentiva il clak ripetutamente,allora spengo,riavvio e il pc si spegne!!!
sempre cosi,per 2000volte,io accendo e lui si spegne.e lo fa anche solo con il connettore di alimentazione,senza quello ide!!
per vedere se fosse un problema della scheda elettronica,l`ho smontata e collegata senza hd,problemi zero.la scheda da sola non lo fa spegnere.
ora a volte va e a volte non va,nelsenso che quando non va si spegne subito il pc,quando va fa solo il clack clack ma windows non si avvia.
ah,da maxtor 60Y0L0 che e`,veniva riconosciuto con un nome tipo maxtor promise o ualcosa del genere....


heeeeeeeeeeeeelp!!!!!!cosa puo` essere accaduto?????




p.s.: scusate la dislessia ma sto scrivendo dalla fastweb tv
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 01:28   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Ciao lhawaiano,
brutta giornataccia, da quello che scrivi, eh?.....
Ma quando scrivi "l'ho aperto" significa che hai messo a nudo i (o il) piatti?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 01:50   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Non sono arrivato in tempo, ho visto che hai "staccato".....
Il mio messaggio precedente non era completo, perchè, se veramente hai aperto i dischi come ti ho scritto, hai pregiuducato completamente la loro vita.....
I dischi sono completamente sigillati dall'esterno, per vari motivi: uno a caso, la polvere. Non puoi immaginare cosa può fare un microscopico granello di polvere su un disco, sfiorato da una testina di lettura ad una distanza ancor più microscopica.....
Non a caso, le società che recuperano dati su HD difettosi, lo fanno in "camere" particolari (mi sembra che si chiamano camere bianche , però non vorrei sbagliarmi).

aloha
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 08:56   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'hai aperto?????

Ora lo puoi usare come fermacarte.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 09:41   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
mer*a
ma non era mic la prima volta che lo a privo..voloete die che lealtre mi e` andata di cu*o???

vabbe,postatemi l linkdi chi recuperadi se a milno tano meglio,thanks
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:23   #6
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Mi raccomando, quando ti capita di cambiare lama al tritatutto mettici un dito per vedere se funge a dovere
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:07   #7
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
un granello di polvere.....aihme..t elo sei giocato..
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:22   #8
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
I dischi sono completamente sigillati dall'esterno, per vari motivi: uno a caso, la polvere.
Questo non è del tutto vero... Il disco prende aria dall'esterno (e questa aria che permette alla testina di volare sopra un cuscinetto d'aria e di non toccare mai i piattelli), ma ci sono tantissimi filtri che impediscono l'ingresso di qualsiasi tipo di impurità.

Mai visto su molti dischi "Do not cover this hole!" ???
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:47   #9
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Ma il disco, è esterno o interno???
Quando dici che hai tolto l'HD, intendi l'hd dal contenitore, o proprio il disco che c'è all'interno???
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:01   #10
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Ma il disco, è esterno o interno???
Quando dici che hai tolto l'HD, intendi l'hd dal contenitore, o proprio il disco che c'è all'interno???

è un inteno, lui ha tolto il coperchio superiore....
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:04   #11
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Chiunque sa che non vanno aperti, come ti è venuto in mente di farlo?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 01:46   #12
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Questo non è del tutto vero... Il disco prende aria dall'esterno (e questa aria che permette alla testina di volare sopra un cuscinetto d'aria e di non toccare mai i piattelli), ma ci sono tantissimi filtri che impediscono l'ingresso di qualsiasi tipo di impurità.

Mai visto su molti dischi "Do not cover this hole!" ???
Questa mi è proprio nuova.....
Non sapevo che gli HD "prendono aria dall'esterno" (a che fare?)
Ho sempre saputo che gli hd sono prodotti in atmosfera controllata e poi sigillati ermeticamente.
Di hd ne ho visti parecchi, ma di etichette come quella che tu riporti, sinceramente, non ne ho mai viste. Piuttosto, ho visto etichette del tipo "warranty void if seal broken"...

__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 02:47   #13
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
"Do not cover this hole!". Vista eccome. Sugli HD della IBM. Nessuna traccia invece di simili fori o simili diciture sui miei maxtor.
Poi, non per infierire, ma che idea del c@zzo è aprire un HD funzionante? Per giunta uno con, immagino, dati per te non irrilevanti. Spiega, per favore, quali fossero queste importantissime misurazioni che ti hanno indotto a far fuori il tuo maxtor
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 10:23   #14
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
prova a smontare le testine e prova a pulire i piatti con l'alito e la pezzetta per gli occhiali........
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 10:45   #15
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Questa mi è proprio nuova.....
Non sapevo che gli HD "prendono aria dall'esterno" (a che fare?)
Ho sempre saputo che gli hd sono prodotti in atmosfera controllata e poi sigillati ermeticamente.
Di hd ne ho visti parecchi, ma di etichette come quella che tu riporti, sinceramente, non ne ho mai viste. Piuttosto, ho visto etichette del tipo "warranty void if seal broken"...

Non si finisce mai di imparare, vero?
Il foro c'è su molti dischi e serve proprio a quello, mettere in comunicazione la parte interna del disco con quella esterna.
Poi, come ti ho detto, ci sono un sacco di filtri.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:12   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E' vero, generalmente tutti i dischi hanno un foro, coperto da una filtro di una carta speciale che permetta di filtrare l'aria ed impedire l'ingresso di polvere microscopica
La funzione di questo foro (che alcuni dischi hanno sotto la scheda elettronica) è quella di mantenere la "pressurizzazione"
Vale a dire che, siccome al variare della temperatura, cambierebbe anche la pressione dell'aria all'interno del disco, in questo modo si fa sì che si mantenga costante
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:24   #17
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
LI POTREBBERO FARE SOTTO VUOTO....
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:05   #18
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da rexxx
LI POTREBBERO FARE SOTTO VUOTO....
e poi la testina senza aria come fa a volare sopra il disco?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:17   #19
Eizo
Senior Member
 
L'Avatar di Eizo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
con una repulsione magnetica
Eizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:45   #20
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Eizo
con una repulsione magnetica
ah beh certo... è il modo migliore per poi andare a leggere i dati sopra al disco senza problemi.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v