Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 23:42   #1
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
Collegare 2 pc in rete senza router...passaggi logici?

Ciao,
Devo collegare un pc deskstop con sistema operativo windows xp home ad un pc note-boke con sistema operativo windows xp pro.
Il tutta senza router, quindi cavo ethernet di tipo crossed rj-45 che collega le realative schede di rete...
Ho smazzato un po' il wizzard per creare una rete domestica, ho smazzato i tuttorials in giro per la rete ma nisba.
Non ho trovato nulla che descrivesse i passaggi logici filo per segno per
connettere senza problems i 2 pc..a dire il vero roba c'è ne ma proprio
non ho trovato riscontro.
Allora, io praticamente "voglio andare" dal fisso al portatile, quindi immagino dovro creare un disco/cartella sul portatile (fatto)..poi creare una nuova connesione di rete (rete domestica)..a sto punto?
Come faccio a capire se il pc riconosce la presenza del cavo(periferica di rete?) e il workgroup sono obbligato a crearlo? Gli utenti?
Vi ringrazio per la bontà

ps..la ricerca nel forum è disattivata? mi sembra che ci fosse; magari non postavo..grazie Ciao
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:00   #2
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Allora:

colleghi i due pc col cavo cross.
se si accendono le lucette verdi sulle schede è già buon segno

dai un indirizzo ip alle due schede di rete
es: 192.168.0.1 e 192.168.0.2

dai la stessa subnet mask alle 2 schede di rete
es: 255.255.255.0

per vedere se le schede si vedono da prompt dei comandi scrivi dal pc1 ping [indirizzo IP pc2]
es: ping 192.168.0.2

se ti scrive il tempo che ha impiegato a passare dei pacchetti è tutto ok, se ti dice connessione fallita vuol dire che non comunicano.

dai lo stesso workgroup ai due pc

crei lo o gli stessi utenti su entrambe i pc

condividi qualche cartella/stampante sui due pc

fatto: adesso da risorse di rete dovresti potere vedere il workgroup e i due pc al suo interno.

Ciao
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:18   #3
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
grazie

Cavo Cross collegato..lucine verdi sul portatile nisba..sul fisso non ci ho fatto caso perchè non ho visto il retro (ora sono in ufficio).
L' indirizzo ip e la subnet mask li ho dati da connessioni di rete-tasto dx del mouse sulla connessione e proprietà tcp/ip..(sia sul fisso che sul portatile si dovrebbe chiamare connessione 1394 - nome periferica 1394 Net Adapter)

ping 192.168.0.2 fatto e non comunicano (toglimi una curiosità se io attivo la connessione su un pc, lo devo fare anche sull'altro o devo lasciarlo stare?)

Con windows xp da si creano i workgroup e gli utenti? Scusa la banailità (potrei cercarlo..) ma è diverso dal 2000.
Stasera provo ad eliminare le connessioni e rifare tutto dall 'inizio.
Speriamo!

Sei stato molto gentile.

ciao
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:43   #4
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
Ciao
allora come prima cosa i due pc devono appartenere allo stesso workgroup, poi come ti ha scritto randolph dai gli indirizzi di rete direttamente dalla configurazione IP senza creare nessuna rete domestica.
Fai di nuovo il ping x controllare, se vuoi passare anche la connessione la devi condividere nel "Server" e inserire nel DNS nel portatile quello del Server.
X fare una prova con i cavi di rete, prova anche con un cavo dritto, potresti avere la porta "girata" (te lo dico da un'esperienza personale).
Ciauz
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 14:48   #5
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Re: grazie

Quote:
Originariamente inviato da ascaso
Cavo Cross collegato..lucine verdi sul portatile nisba..sul fisso non ci ho fatto caso perchè non ho visto il retro (ora sono in ufficio).
L' indirizzo ip e la subnet mask li ho dati da connessioni di rete-tasto dx del mouse sulla connessione e proprietà tcp/ip..(sia sul fisso che sul portatile si dovrebbe chiamare connessione 1394 - nome periferica 1394 Net Adapter)

ping 192.168.0.2 fatto e non comunicano (toglimi una curiosità se io attivo la connessione su un pc, lo devo fare anche sull'altro o devo lasciarlo stare?)

Con windows xp da si creano i workgroup e gli utenti? Scusa la banailità (potrei cercarlo..) ma è diverso dal 2000.
Stasera provo ad eliminare le connessioni e rifare tutto dall 'inizio.
Speriamo!

Sei stato molto gentile.

ciao
Allora:

la configurazione della scheda di rete devi farla su entrambe i pc, collegarli col cavo e poi fare ping all'indirizzo dell'altro pc.
es. sei sulpc con ind 192.168.0.1 devi scrivere ping 192.168.0.2

Per assegnare il workgroup fai tasto dx su risorse del computer-proprietà-nome computer.

fammi sapere
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 20:32   #6
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
+ tardi le provo tutte

C'è la faro!!!!!!!!!!!!!

GRAZIE
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 16:52   #7
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da randolph
.......

crei lo o gli stessi utenti su entrambe i pc

......

Ciao Randolph,
volevo chiederti se sei sicuro di dover cresre lo stesso utente in entrambi i PC (e quindi loggarti in entrambi con quell'utente, immagino....), perchè io di solito non lo faccio e mi connetto comunque......


Ciao
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 17:08   #8
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
non è indispensabile creare l'utente su entrambi i pc, solo che quando cerchi di accedere all'altro pc in teoria ti dovrebbe chiedere utente e passwd dell'altro pc.
A meno che la protezione della condivisione non sia aperta a "everyone".

ciao
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:13   #9
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
le lucine verdi non si accendono..

Allra..ieri bollito ho letto i vostri post dei quali vi ringrazio ma non sono riuscito a fare niente;
Stasera entusiasta torno a casa per sperimentare le vostre istru e connettere sti cavolo di Pc in rete senza router ...
Attacco il cavo e non vedo le famose lucine verdi (sul portatile in ufficio ci sono ( quando mi collego alla LAN)..conseguente depressione..cosa posso provare a fare?
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:29   #10
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
e vai ho appena scoperto che quella che pensavo fosse la connessione del cavo ethernet in realtà è quella della porta firewire...
1394 Net Adapter
E mio cavo ethernet? Ma qual le schede?
Mi vede la lan azinedale, una senza fili , e questa belin di firewire
io torno ai segnali di fumo...
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:39   #11
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Io farei così, guarderei la configurazione della lan aziendale e modificherei di conseguenza quella del pc di casa, sempre seguendo le istruzioni che ti ho dato, workgroup metterei lo stesso del portatile.

Ma il cavo di rete che hai usato è un cavo crossover o è un cavo di rete normale?
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 01:04   #12
ascaso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Chiavari
Messaggi: 110
caso crossover

Cavo croosover...
ascaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 12:06   #13
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
domandina....

Qualcuno sa dirmi come mai quando connetto il notebook al PC di casa (e non è un problema di cavo), la connessione non supera il 5% della banda e si interrompe ogni tanto durante il trasferimento di files e cartelle varie?
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 11:33   #14
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
RETTIFICA.....E NOVITA'

Quote:
Originariamente inviato da kirk96
Qualcuno sa dirmi come mai quando connetto il notebook al PC di casa (e non è un problema di cavo), la connessione non supera il 5% della banda e si interrompe ogni tanto durante il trasferimento di files e cartelle varie?


Dunque: la banda supera anche il 5% (non che sia molto utile, ma per dovere di cronaca: l'ho vista arrivare anche al 9%.....chi vuole ridermi dietro faccia pure....comicio io..... )

La novità sta nel fatto che avviando il desktop (col cavo di rete già collegato al notebook, e col notebook già acceso) durante il caricamento di Winzozz mi compaiono 2 errori di caricamento di librerie (purtroppo ho dimenticato il foglietto dove li ho trascritti a casa, ma domani ve li posto). Questi errori non compaiono se invece prima avvio il PC e poi, una volta caricato Winzozz, attacco il cavo di rete (con notebook acceso).......in ogni caso i problemi rimangono......HELLLLLLLLP!
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:46   #15
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
ECCO I MESSAGGI DI ERRORE

Ciao a tutti,
come promesso eccovi i 2 msg. di errore che mi dà il PC:

1. Can't open kernel driver asLM75.sys

2. Can't load AsmiHwlo.dll

Il secondo compare appena clicco "ok" sul primo.
Se c'è qualcuno che ne sa qualcosa.......attendo notizie.....
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:28   #16
kirk96
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
up!

Dai ragazzi! So che c'è qualcuno che può dare una mano!
kirk96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v