Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13235.html

Motorola presenta una nuova versione di processore G4 a 90 nanometri equipaggiato con 1MB di cache di secondo livello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:13   #2
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Il ritorno di Motorola... ora più che mai...

Spero che un giorno possa tornare a proporre CPU per sistemi PC.. magari!!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:18   #3
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
yeppah!

10Watt non son niente male! gia ora faccio 5 ore di batteria con quel procio arriveremo quanto?
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:20   #4
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"........si parla di 10W a 1,4GHz, ovvero la metà di quanto assorbe la versione PC 7447A."

PC??
ma non è per sistemi Apple?

Da netmanager.it:
"Per il PowerBook è utilizzato l´MPC 7447A, processore che è stato preso in considerazione dalla Apple per le sue qualità intrinseche."

O forse manca una "M": "......la metà di quanto assorbe la versione MPC 7447A."

Boh...
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:35   #5
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
informazione

qualcuno sa spiegarmi perché il Motorola, passando a 90nm diminuisce la temperatura mentre né Intel né AMD ci sono riuscite? dipende forse dall'architettura?

ringrazio fin d'ora quanti riusciranno a far luce su ciò.

saluti, M.

ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:48   #6
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Commento # 4 di : ph03nixsk pubblicato il 28 Sep 2004, 17:35
informazione

qualcuno sa spiegarmi perché il Motorola, passando a 90nm diminuisce la temperatura mentre né Intel né AMD ci sono riuscite? dipende forse dall'architettura?

ringrazio fin d'ora quanti riusciranno a far luce su ciò.
_____________________________________________________

Perche' il numero di transistor per AMD e INTEL e' aumentato!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:52   #7
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Per Amd no

e comunque dove si parla di temperatura nella news?

Quasi sicuramente la potenza dissipata a parità di frequenza nei chip AMD a 90 nm è inferiore. La temperatura non è detto, perchè diminuisce la superfixcie del die e lo scambio termico è più difficile.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:17   #8
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
cioè.. se sui nuovi G4 hanno raddoppiato la cache (da 512KB a 1MB) e riescono a dissipare solo 10W.. scusate ma ancora non mi spiego il "divario" di potenza dissipata (la temperatura, se non sbaglio, è legata al valore della potenza dissipata)

grazie di nuovo!

saluti, M.
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:18   #9
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Dove sta scritto che passando al processo produttivo a 90nm i processori amd scaldino di più?

Comunque il dothan che ha il doppio della cache scalda meno del banias per cui è il prescott ad essere l'eccezzione...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:27   #10
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ph03nixsk
cioè.. se sui nuovi G4 hanno raddoppiato la cache (da 512KB a 1MB) e riescono a dissipare solo 10W.. scusate ma ancora non mi spiego il "divario" di potenza dissipata (la temperatura, se non sbaglio, è legata al valore della potenza dissipata)

grazie di nuovo!

saluti, M.

Non solo alla potenza, ma anche alla resistenza termica:

DT=P*Rth, ossia la differenza di temperatura tra giunzione e ambiente è proporzionale alla potenza dissipata e alla resistenza termica.
Passando a 90 nm P in genere diminuisce ma Rth tende ad aumentare, dato che diminuisce la superficie di scambio termico tra core e dissipatore
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 17:30   #11
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
MacRumors riporta tre versioni dei prossimi processori:
-single core MPC8641
-a dual core MPC8641D
- MPC7448 discreet processor, which gives higher performance at a lower power level, able to consume less than 10 Watts running at 1.4 GHz.


E ancora....

The new chips offer pin-to-pin compatibility with the MPC7447A, and offer 1MB of L2 cache, and are expected to surpass 1.5GHz. As is typical, Apple has made no comment on whether they will include this chip in future models, but with the eMac, the iBook and the PowerBook still running on G4 architecture, there are plenty of willing candidates for the upgrade. The dual core G4 chip has been previously rumored to be the next step for the PowerBook line.


Staremo a vedere....
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 21:24   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
10W quel coso lì?
naah, non ci credo!

probabilmente è il consumo con un utilizzo medio, che a 1.4GHz è sensato per uno 0.9 un po' come i centrino.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 21:37   #13
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
questo e' interessante:

Parallelamente all'MPC 7448 Motorola ha anche annunciato i primi processori dual core. Si tratta dell'' MPC8641D, anch'esso basato su tecnologia PPC, ma destinato al mercato dei sistemi embedded e delle reti. Ciascun nucleo (e600, lo stesso dell'MPC 7448) è in grado di far girare sistemi operativi diversi e offre prestazioni nell'ordine degli 1,5 GHz
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 07:21   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il processore ideale per gli iMac e i nuovi portatili...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 08:29   #15
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il processore ideale per gli iMac e i nuovi portatili...
Perchè il G5 degli attuali iMac non ti piace?
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 12:55   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: informazione

Quote:
Originariamente inviato da ph03nixsk
qualcuno sa spiegarmi perché il Motorola, passando a 90nm diminuisce la temperatura mentre né Intel né AMD ci sono riuscite? dipende forse dall'architettura?

ringrazio fin d'ora quanti riusciranno a far luce su ciò.

saluti, M.

Il dohtan a 2ghz (è uno 0.09 che ha 2 Mb di cache) consuma meno del banias a 1,4ghz (0.13 e ha "solo" 1 mb di cache).


Quindi come vedi quello che tu hai detto non è vero in assoluto, e dipende molto da architetture, n di transistor, freq operative a cui avviene la transizione etc.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:36   #17
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
già.. non mi ricordavo di Dothan, chiedo scusa. Per chi chiedeva se AMD a 90nm scalda di più, c'è una news di qualche giorno fa che lo diceva..

grazie a quanti hanno risposto!

saluti, M.
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 18:49   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Perchè il G5 degli attuali iMac non ti piace?
Se consideri che questi G4 hanno 1MB di cache L2 (4 volte quella dei G4 montati sui vecchi iMac), sono a 1,5Ghz (il 25% di frequenza in più del top iMac con G4) e consumano una dozzina di watt, direi che diventano ben più appetibili degli attuali G5. Specialmente considerando la fascia d'utenza di un iMac...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:14   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: informazione

Quote:
Originariamente inviato da dins
Il dohtan a 2ghz (è uno 0.09 che ha 2 Mb di cache) consuma meno del banias a 1,4ghz (0.13 e ha "solo" 1 mb di cache).


Quindi come vedi quello che tu hai detto non è vero in assoluto, e dipende molto da architetture, n di transistor, freq operative a cui avviene la transizione etc.....
n mi pare consumi meno, tant'è che anche nei test effettuati sulla durata delle batterie in praticamente tutti risulta staccato, a volte anche di 10-15 minuti...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:53   #20
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
il numero di transistor di intel e amd è aumentato, e anche di molto, mentre quello del g4 è sempre il medesimo a parte la chake raddoppiata!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1