|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Come aumentare la qualità di una foto digitale?
Ciao a tutti,
Scusate se dirò qle castroneria ma sono inesperto, è la prima volta che scrivo su questo forum. Vengo al dunque. Ho fatto con la mia prima digitale Canon A60 alcune foto che vorrei stampare solo che si vedono i pixel della foto. La foto ha risoluzione 1024x768, purtroppo la macchina arriva sino a 1600x1200 ma quel giorno avevo ancora solo la comapact flash d 16MB e cosi per far più foto ho abbassato di risoluzione a 1024x768. Esiste un programma che mi permetta veramente di aumentare la qualità della foto? Ho provato con Adobe Photoshop 8 ad impostare all'immagine la dimensione di 1600x1200 ma la qualità rimane uguale...il problema e che si vedono un pochetto i pixel della foto...come posso fare? Se la stampassi si vedrebbero lo stesso i pixel? Grazie infinite. Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Se fai stampe piccole i pixel non si noteranno molto, come del resto non si noteranno in genere tutti i dettagli della foto. Puoi provare ad ingrandire la foto con s-spline ma è giusto un sistema per rendere meno evidenti i pixel, non aggiunge nessun tipo di informazione reale alla foto. Per questa volta puoi provare, magari riesci a salvarle e renderle accettabili (se non lo sono).
Se trovi s-spline 'pro' è meglio purtroppo non è free e comprarlo solo per questa occasione non so se ti conviene. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Innanzi tutto grazie e ciao,
E se facessi in questo modo? Ingrandisco la foto con s-spline, faccio la stampa e poi cerco di fare la foto alla stampa in formato da 1600x1200 con la Canon A60. Potrebbe migliore o perderei sicuramente in qualità? Grazie ancora Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Sicuramente perderesti in qualità, l'unico modo secondo me è passare la foto su s-spline portarla a 1600x1200 o più, poi magari vedere come viene ritoccandola con neat image. Io penso che riuscirai a risolvere il problema, i miglioramenti non ci saranno se cercherai di vedere particolari lontani come volti, dettagli ecc ma i pixelloni a vista dovrebbero ammorbidirsi parecchio addirittura sparire con s-spline pro (con il 'normale' meno purtroppo). Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
ok, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
scusa ma a che dimensione vorresti stampare e con che mezzi ?
un 1024x768 portato in lab in 10X13 non viene fuori una cosa eccessivamente spixellosa. Idem stampando a casa stessa dimensione stesso formato. Certo se vuoi farti una stampa A4 le cose cambiano...
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
|
in che formato stampi ?
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Strano, se le tue foto a 1024x768 in stampa sono pixelose il problema molto probabilmente sono i pochi DPI. Prova ad aumentarli manualmente tramite photoshop e ricontrolla anche le impostazioni della fotocamera.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
NO no, le foto non le ho ancora stampate...le stampe non le devo fare io ma altri che non so a che formato la stamperanno...il mio problema è che vorrei migliorare l'immagine il più possibile prima di dargliele....ripeto che le foto sono state fatte a 1024x768(con poca luce, ad un un temporale) e l'effetto sgranatura a video da un po' fastidio cosi ho chiesto quali programmi poter usare per migliorare la qualità...ho provato neat image come suggeritomi da O fotografo e devo dire che se non si esagera il risultato mi pare buono:- )...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Scusate la mia ignoranza(sono un novellino)...ma dpi e risoluzione non sono la stessa cosa vero?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Dpi si riferisce alla risoluzione di stampa. Visto che mi dici che le foto sono scattate con poca luce se ti va puoi anche provare un altro programma free, è simile a neat image ma in alcuni casi può risultare decisivo, si chiama noiseware ( http://www.imagenomic.com/ ). Può tornare utile anche in altri casi, è velocissimo e molto efficace. Ps il link l'ho trovato grazie ad un post su un altro forum, ringrazio quindi l'utente che l'ha citato. Ultima modifica di O fotografo : 20-10-2004 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() lascia perdere questi atti di magia nera ![]() la qualità persa è PERSA.. non puoi ricreare quello che non c'è ![]() cmq a 1024 puoi fare delle buone stampe senza pretendere mega formati a tal proposito http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=547251 e ti togli i tuoi dubbi ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.