|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 9
|
Asus a7v8x-mx settagi dei dip sw
Ragazzi,
qualcuno conosce i settaggi "non standard" dei dip sw di questa mobo? il manuale riposta solo quelli std per 100/133/166 ho un 2600+ che va già a 166 e vorrei provare a overclokarlo un po'... il moltiplicatore (11.5) è bloccato In generale accetto suggerimenti per overclok di questa accoppiata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 9
|
qualcuno mi sa aiutare?
grazieeee |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
asus a7v8-mx e dip switch
Scusa Garri, volevo chiederti qualche consiglio
su questa motherboard. Da qualche parte ho letto che i famosi dip-switch sono da posizionare esattamente al contrario rispetto alle indicazioni del manuale, ti risulta? E poi anche a te capita che si avvia al secondo colpo sul pulsante di power-on? Grazie.............Nino Ultima modifica di ninop : 26-09-2004 alle 15:25. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 9
|
Re: asus a7v8-mx e dip switch
Quote:
Mah. secondo me i settaggi secondo manuale sono corretti. ho letto anche io in giro qualcosa riguardo un errore di stampa sul manuale. Probabilmente ci sono in giro versioni diverse del manuale e alcune sono sbagliate. lo strano è che stampati sulla scheda ci sono una serie di settaggi per il bus a 200 e che non sono riportati sul manuale, ne sul cartaceo ne sul pdf riguardo all'avvio, mai avuto nessun problema. La scheda non è un fulmine ma funziona benino ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Re: asus a7v8-mx e dip switch
Quote:
ma dopo ho trovato l’info dell’Asus che mi spiegava che è così regolare. Succede solo quando scolleghi alimentatore dalla rete. Ciao
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
partenza asus a7v8x-mx
Bhe!! grazie a te una cosa l'ho risolta!!
Mi rimane da scoprire, tra la cpu (xp-2000+ palomino) o la scheda madre in oggetto il componente guasto. In questo momento mi ritrovo con un segnale sonoro lungo e ripetitivo che indica ddr non funzionante o non trovata, ma così non e' perche' le diverse ddr funzionano su altre schede. .........Nino Ultima modifica di ninop : 29-09-2004 alle 08:28. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.



















