Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 10:57   #1
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Spazzatura informatica

Passeggiando per il web mi sono imbattuto in questo articolo che mi ha fatto molto riflettere:

http://www.porticodonne.it/Portico/C...387/index_html

Dopo averlo letto ho deciso che aspetterò a buttare la mia "vecchia" Geforce FX 5900 per rimpiazzarla con una 6800 GT o una X800 Xt, solo perchè voglio giocare a Doom3 o HL2 !

Mi sono quasi vergognato di avere avuto questi pensieri.

Se devo giocare col PC pensando che intanto ci sono persone che inalano gli ossidi della mia 5900 scartata, mi viene la pelle d'oca.

Sarò un po' naif, forse, ma se trasportiamo il concetto su vasta scala ci rendiamo conto del danno pazzesco che il nostro modello di benessere può creare se ci buttiamo nel consumo sfrenato.

Voi che ne pensate ?
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:06   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
brutta storia... c'e' il modo di riciclare buona parte dei componenti in qualche modo?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:11   #3
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da recoil
brutta storia... c'e' il modo di riciclare buona parte dei componenti in qualche modo?
Forse sì, ma come tutte le attività industriali, il business dello smaltimento rifiuti è redditizio nel momento in cui hai milioni di tonnellate da riciclare mantenendo bassi i costi di smaltimento (quindi facendolo fare per due lire a poveri cristi che vivono in condizioni precarie, senza accorgimenti che tutelino la salute).

Sono sempre più convito che mi accontenterò di giocare a Doom3 solo a 800x600 senza filtri attivati.....

... alla facciaccia di chi spinge per farmi comprare prodotti che in realtà non mi servono !!!!
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:22   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il fatto e' che rinunciare a qualche upgrade hardware non risolve il problema. quello che vorrei capire e' se il riciclaggio e' possibile, non quanto costa.
tengo particolarmente all'ambiente, non possiamo continuare a inquinare e sperperare risorse. se riciclare e' possibile (dopotutto nei computer ci sono plastica e metallo, il dubbio che ho e' sul silicio) allora facciamolo, pazienza se costa.
un modo di recuperare soldi puo' essere quello di far pagare una specie di tassa su ogni componente informatico da usare come contributo per le spese di riciclaggio.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:08   #5
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da recoil
un modo di recuperare soldi puo' essere quello di far pagare una specie di tassa su ogni componente informatico da usare come contributo per le spese di riciclaggio.
Perchè no, potrebbe essere un'idea.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:18   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
E pensate a quando i cinesi raggiungeranno un grado di benessere simile al nostro....sarà una catastrofe ambientale immensa,il pianeta non può sopportare altri miliardi di persone che "consumano" al nostro livello.

Il comportamento delle Hardware House è davvero scandaloso,sfruttano la miseria di una parte di Cina per nascondere "la polvere sotto il tappeto".

Continuo a pensare che ormai la nostra società è in pieno declino e non manca molto al botto finale.

Magari dalle nostre ceneri nascerà un mondo migliore....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 13:13   #7
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
E pensate a quando i cinesi raggiungeranno un grado di benessere simile al nostro....sarà una catastrofe ambientale immensa,il pianeta non può sopportare altri miliardi di persone che "consumano" al nostro livello.

Il comportamento delle Hardware House è davvero scandaloso,sfruttano la miseria di una parte di Cina per nascondere "la polvere sotto il tappeto".

Continuo a pensare che ormai la nostra società è in pieno declino e non manca molto al botto finale.

Magari dalle nostre ceneri nascerà un mondo migliore....
Anche se in modo forse meno apocalittico,la penso come te.

Ci sono un miliardo e mezzo di cinesi ed un miliardo di indiani che premono per un salto di qualità economico.

Questo pianeta non ce la fa a sostenere altri 2,5 miliardi di persone che abbiano il nostro tenore di vita.

E' un dato di fatto su cui riflettere.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:00   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Condivido le preoccupazioni di alcuni di voi, e spesso, mi chiedo se il "nostro" modo di vivere, non sia effettivamente del tutto sballato.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v