|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12918.html
Hitachi rinnova la gamma dei microdrive con un modello da 6GB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
|
preparatevi....hitachi ha gia in roadmap la supposta da 2 gb!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Perfetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Ma come sono sti microdriver a durata? Io continuo a preferire le memorie solide
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
Che velocità hanno in scrittura e lettura questi microdrive??
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 28
|
niente male!!! ben 6 GB!
![]() in ogni caso le memorie a stato solido sono molto più affidabili (specialmente in caso di urti improvvisi - tanto è vero che le scatole nere degli aerei sono prorpio fatte da memorie di questo tipo, cioè a stato solido), pur non essendo particolarmente diverse come velocità di trasferimento, e tra l'altro consumano parecchio meno! E ormai anche queste hanno delle capacità considerevoli... non so dove possano competere questi mini HD.... forse sul prezzo? Chi ha qualche info sul costo al MB per fare qualche confronto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
La sequenza di commenti #1 - #2 è perfetta... :P
Per il microdrive, siccome ho notato l'abbassamento di fotocamere tipo la s3000 della fuji, credo che quest'inverno avrà un buon sbocco con le novità della fotografia digitale. Aspettando le reflex dal prezzo umano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Io continuo a pensare che la tecnologia di cui sono fatti gli hard drive è da cambiare. Non so come, non so quando, ma, almeno per quel che riguarda i pc desktop, si sta andando veramente al degrado qualitativo.
Ovvio che poi su prodotti come l'ipod un disco ha molta meno pressione, ma in ogni caso è sempre una tecnologia troppo, troppo vekkia, nonostante tutte le migliorie che continuano a farci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
Sono un po' pessimista... ma chissà come deve essere perdere 6 giga di foto, magari di un evento importante...
![]() A me è quasi capitato con un microdrive da 1 Gb, nel frattempo ne ho mandati tre in garanzia a sostituire. Una curiosità... un microdrive che non ne voleva sapere di andare (e che aveva un Gb di foto) l'ho recuperato tenendolo mezz'ora in freezer. Appena è tornato a temperature normali ha smesso nuovamente di funzionare. Però ho salvato i dati.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Chiedo venia se la domanda vi parrà banale, ma quali vantaggi ha un microdrive rispetto a una compact flash / secure digital & co? Queste sono immensamente più piccole e leggere, sufficientemente veloci e solitamente garantite a vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Credo che i vantaggi stiano quasi esclusivamente nella capacità. Ma MaxP4, nel freezer il disco???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
E' risaputo che alcuni hard disk difettosi portati a una temperatura abbastanza bassa riprendono a funzionare per un po' !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
sono tentato di chiedere cosa significhi memoria solida, ma forse andrò a cercare ulteriori info sul web...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 28
|
x Genesio
Memoria solida = sistema di archiviazione "tutto d'un pezzo"
![]() a pensarci bene mi sa che un tempo esistevano "memorie liquide" ![]() ![]() MAH!
__________________
![]() Ultima modifica di SleepyBlack : 30-07-2004 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
|
quello da 4 gb scrive a 3.6 e legge a 2.6 + o -
Quando li vidi la prima volta , con la foto di un microdrive affiancato ad un criceto , pensai . "Ma questi sono proprio scemi" adesso che ho un muvo2 ho cambiato idea. A parità di mb sono infinitamente meno costose , rispetto alle normali cf sono solo + doppie senza contare che non esistono cf da 4 o 6 gb e che anche le cf solide capienti sono di tipo 2. Fanno solo un leggero sibilo del tutto trascurabile. La prossima meta è ideare dei microdrive da 0.85" Il loro utilizzo è sconfinato , lettori mp3 ,pda,fotocamere professionali , cellulari e in generale tutte le apparecchiature che devono essere piccole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1
|
Hola! Anch'io ho preso il muvo da 4gb giusto sabato scorso ed ho visto anche i 5,5 mega al secondo, niente male direi! diciamo che mi piacerebbe conoscere anche l'affidabilità di questi drive, tuttavia ora lo uso e vi saprò dire tra un pò se è tutto ok; l'ho preso alla mediaworld ed ho sottoscritto l'estensione extra della garanzia xè non si sa mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
In realtà il microdrive Hitachi da 4Gb non mi sembra così fragile... avete dato un'occhiata hai dati che dichiara Hitachi ??
vi riporto uno scorcio... ... Environmental characteristics Operating Ambient temperature 0° to 70° C (70 deg. C top cover temperature) Relative humidity (non-condensing) 8% to 90% Max. wet bulb (non-condensing) 29.4° C Shock (half sine wave) 200 G/2ms Random Vibration (RMS) 0.67 G (5 - 500Hz) Vibration (swept sine) 1.0 G 0 - Peak Non-operating Ambient temperature -40° to 70° C Relative humidity (non-condensing) 5% to 95% Max. wet bulb (non-condensing) 40° C Shock (half sine wave) 2000 G/1ms Random Vibration (RMS) 3.01 G (5 - 500Hz) Vibration (swept sine) 5.0 G 0-Peak .... Non mi sembrano male i valori di resistenza a shock e vibrazioni... molto meglio sicuramente di HD da 2.5" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.