Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2004, 17:19   #1
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Aiuto molex alimentazione HD rotto

Salve a tutti nn so se ho fatto bene ha iniziare una nuova discussione ma il mio è un problema particolare che nn so se è già stato discusso, quindi chiedo scusa in anticipo.
Ma se c'è qualcuno che se ne intende veramente o ha avuto un problema analogo sarei contento se mi rispondesse..

Allora il problema è questo un mio disco IBM della serie Dexstar DTLA 307030 si è rotto il connettore dell'alimentazione (mi spiego meglio: è sempre stato TROPPO duro e dai che te ridai l'ho rotto con la mia putenza, sob...) in pratica si sono rotti i connettori metallici che portano corrente alla scheda elettrica posta sotto il disco...2 su 4 per l'esattezza i due esterni...

Quindi il disco nn viene riconosciuto dal bios perchè nn alimentato

Interpellando un amico rivenditore di PC m'ha detto che nn si può risaldare perchè si rischia di mandare in corto circuito il disco e addirittura tutto il PC (O_O')
Ora è giusto che io chieda altri pareri visto che nn ho voglia di comprarmi un disco nuovo e sopratutto ci sono 30 GB di dati che mi servono!!!
Che faccio ?? li saldo? e come? io nn sono esperto di saldature nè di elettronica ( a proposito mi dite come si fanno a uppare le foto??)

Grazie a tutti in anticipo..
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 18:51   #2
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Ti posso risolvere il problema!
Ho un vecchio HD di questo modello con la meccanica andata,
tu puoi smontare la parte elettronica, alla quale sono collegati gli spinotti dell' alimentazione(ho provato, ci sono 5 viti e un collegamento a spina) e recuperare la meccanica del tuo.
Per quanto riguarda il prezzo non voglio soldi, piuttosto, sono alla ricerca di un vecchio athlon thundrebird non mi interessa la frequenza va bene fino a 1400 mhz, basta che abbia il bus a 100 mhz. Se tu l' avessi o fossi in grado di recuperarmelo, possiamo fare uno scambio(posso anche aggiungere soldi se è una cpu recente).
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 13:27   #3
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Bè in effetti questa è una possibilità anche se io nn saprei esattamente come montare/smontare la scheda sopratutto per quanto riguarda il collg con la zona del disco vero e proprio )

Comunque sarei interessato ma nn ho un Athlon tra le mani mi spiace ho solo un vecchio Duron 800 (bus 100Mhz) overclokkato a 950 stabilissimo (tramite smatitamento dei ponti L1 quindi col moltiplicatore aumentato a 9,5) ma dovrei prima chiedere se posso darlo via..

Magari se ti interessa facciamo lo scambi alla pari (se ti interessa) altrimenti potresti darmi il disco lo stesso in cambio di soldi?? (a proposito potresti dirmi di dove sei??))
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:07   #4
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Può andare anche il duron, purchè sia sano.
Lo smontaggio dell' elettronica dal disco è molto semplice.
Ti posso mandare delle foto o puoi farti aiutare da qualcuno pratico, comunque non ci sono parti da dissaldare, c' è solo da sfilare la piattina arancione trasparente con 4 tracce all' interno collegata alla parte centrale del disco.
Ti mando delle foto su come sfilare la piattina. Io sono di Verona, ti posso spedire l' elettronica dell' HD e tu mi mandi la cpu.
In pvt ti manderò la mia e-mail e l' indirizzo.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:40   #5
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Ok il processore è sano (lo uso tutt'ora sul computer da cui scrivo) ha lavorato 4 anni sempre a default mai un problema (per la mia opinione..) poi un giorno la ventola del dissi si è rotta e ho deciso cambiarla con un dissi nuovo (abbassando la temp da 55° ai 45° di adesso) così l'ho overcloccato (già che c'ero) ma nn più di due mesi fa...
I piedini sono tutti integri l'unica cosa è che è molto sporco dalla pasta del ped termico che c'era prima (che dopo 4 anni era praticamente fusa...i Duron scaldano un sacco...)

Stasera ti so dire se lo posso dare via (tanto ho già in arrivo il Procio nuovo)

Per il montaggio si era quello che volevo sapere la piattina trasparente mi sembra molto delicata cmq i collegamenti del molex e EIDE sono compresi nella scheda elettrica?? a me pare di si ma nn sono un esperto....

A proposito come faccio a leggere un PVT??? (mai scritto su un forum nn so come si gestisce..)
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:46   #6
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quando entri nel forum vieni avvertito che hai un pvt (entri con nome e password e dovrebbe apparire in alto a sx).
Ovviamente i molex e gli eide sono compresi.
Aspetto notizie, ciao.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:46   #7
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Ok il duron posso dartelo però ci sono delle condizioni:
1) devo aspettare che mi arrivi il Processore nuovo (questione di giorni ma dovrebbe essere entro la settimana...)
2) mi dovresti dire come faccio a imballarlo (è una cosa delicata serve un imballaggio particolare...) e spedirlo (basta andare in posta???) che sistema preferisci?? (+ sicuro /veloce etc..)

E poi come la invia la scheda??

Comunque ti faccio sapere...mi manderesti l'indirizzo di posta e il resto così magari continuiamo via email....??
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:47   #8
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
emm correggo "come la invii la scheda???"
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 00:59   #9
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Ti ho inviato il mio indirizzo su pvt.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v