|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Domanda...
Qual è la differenza fra SATA e IDE? Qual è meglio?
Cosa significano quelle scritte con "/8mb", ad esempio, accanto alle specifiche degli HD?
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Velocità massima SATA: 150 Mb/s
Velocità massima IDE: 133Mb/s Una volta aver detto questo è bene precisare che le velocità sopraindicate si riferiscono all'INTERFACCIA e non al disco. Al giorno d'oggi non esiste alcun disco in grado di saturare le velocità sopraindicate. Questo significa che se prendi uno qualsiasi dei dischi oggi in commercio e lo colleghi con interfaccia IDE o SATA non noterai alcuna differenza in fatto di velocità. L'unico vantaggio, IMHO, è che il SATA ha dei cavi molto più piccoli e quindi meno ingombranti dell'IDE. Le scritte (/8Mb) che vedi nelle specifiche dei dischi indicano il quantitativo di cache installata.
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... Ultima modifica di Tranqui : 13-09-2004 alle 22:52. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
doppio scusate
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Quote:
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() Questo schemino ti riassume come funziona la cache del disco. In teoria più memoria hai, più ci sono probabilità che il dato da leggere/scrivere si trovi già in cache e che quindi l'operazione risulti molto più veloce. Tutto questo in TEORIA, ti quoto una parte fondamentale delle faq di questa sezione: Quote:
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Perfetto, grazie!
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.




















