Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 22:52   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Distinguere i sogni dalla realtà.

Ragazzi, stasera sono in vena di topic seri..
Prima stavo parlando con la mia ragazza ed è venuto fuori sto argomento.

E’ possibile immaginare di vivere in una condizione di sogno permanente o di essere ingannati da una potente e malvagia entità?

Personalmente molte volte ho riflettuto su questa possibilità. Questa domanda mi è nata dalla constatazione del fatto di non poter distinguere i sogni dalla realtà in certe occasioni. Per esempio, può capitare che alla mattina ci raccontino cose che abbiamo fatto o udito nella realtà (scendere in cucina a bere, sentire un rumore) mentre noi pensavamo di averle solo sognate. Se quindi non possiamo riconoscere una realtà virtuale da una reale, la differenza tra il mondo reale e un sogno, come possiamo sapere che non stiamo vivendo noi stessi in un sogno di qualcuno più “grande” di noi? Una prima domanda che mi sorge è il fatto che i nostri sogni durano al massimo qualche ora, la nostra vita decenni.. Ma non è forse vero che nei sogni la realtà non è più così reale e il tempo si dilata? A me è successo più di una volta di ricordarmi di sogni in cui mi sembrava di vivere una vita intera.. Quindi è possibile. Inoltre… Noi nella nostra mente, mentre sogniamo, creiamo dal niente uomini, persone, cose, copie di noi stessi.. E se loro fossero reali nella loro stessa dimensione? (chiamiamola dimensioneB per spiegarci meglio, mentre la nostra è la dimensioneA.) Noi quindi potremmo essere solamente frutto di una divina mente sognante, che vive nella dimensione0, creare noi stessi che “siamo” (nel senso di esistere) nella dimensioneA, e a nostra volta con i sogni creiamo un’ipotetica dimensioneB, i quali abitanti possono a loro volta riuscire a ricreare nelle loro menti una dimensioneC e così via. Ora, se questo fosse esatto possono esserci 2 soluzioni.. O le realtà diventano mano a mano che scendiamo di livello più effimere e meno consistenti fino a scomparire del tutto e perdersi nel vuoto del tempo oppure la nostra realtà altro non è che un singolo anello di una struttura a “cipolla” (mi si passi il termine). Questa idea non la trovo assolutamente assurda, anzi. In questo caso l’essere pensante dello strato più esterno è il Dio degli abitanti dello strato più interno, che a loro volta sono ognuno un Dio per una serie di mondi infiniti ancora più interni.


Cosa ne pensate? Ci avete mai riflettuto?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:56   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:57   #3
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Re: Distinguere i sogni dalla realtà.

Quote:
Originariamente inviato da Boss87

Cosa ne pensate? Ci avete mai riflettuto?

mmmmmmh dov'è che la prendi?? sembrerebbe proprio buona

su con la vita! non ci pensare!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:05   #4
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Re: Re: Distinguere i sogni dalla realtà.

Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
mmmmmmh dov'è che la prendi?? sembrerebbe proprio buona

su con la vita! non ci pensare!

Sinceramente ho preso lo spunto da un libro di Savater (di filosofia) che sto leggendo per la scuola, molto interessante e che invita a riflettere.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:07   #5
fdA40-99
Registered User
 
L'Avatar di fdA40-99
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
Se il topic è "serio" mi intrometto: è quello che Kant chiamava "il paradosso filosofico"; l'impossibilità della filosofia di mettere al sicuro i dati sensibili e di fondarli (cioè di dire un motivo valido per i quali essi non siano semplici proiezioni - non abbiano solo una validità soggettiva - e non fenomeni oggettivamente fondabili). La risposta è una sola: Critica della Ragione Pura al capitolo sulla Confutazione dell'idealismo.
fdA40-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:10   #6
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da fdA40-99
Se il topic è "serio" mi intrometto: è quello che Kant chiamava "il paradosso filosofico"; l'impossibilità della filosofia di mettere al sicuro i dati sensibili e di fondarli (cioè di dire un motivo valido per i quali essi non siano semplici proiezioni - non abbiano solo una validità soggettiva - e non fenomeni oggettivamente fondabili). La risposta è una sola: Critica della Ragione Pura al capitolo sulla Confutazione dell'idealismo.

Devo leggerlo, ho iniziato solo lo scorso anno a fare filosofia a scuola e Kant è programma di 5a..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:14   #7
fdA40-99
Registered User
 
L'Avatar di fdA40-99
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
Quote:
Devo leggerlo, ho iniziato solo lo scorso anno a fare filosofia a scuola e Kant è programma di 5a..
Prova i Prolegomeni prima. E' meno impegnativo e più corto. Dopo al massimo passa alla Critica; il massimo sarebbe averle tutte e tre (della ragione Pura, della ragione Pratica, del Giudizio) in edizione TEA. Poi uno potrebbe divertirsi anche con i Nuovi Saggi di Leibniz.
fdA40-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:44   #8
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Mi ricorda molto il fatto che ho solo 3 settimane di ferie per un anno intero di lavoro
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v