|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Hard Disk & macinacaffè
Ciao a tutti
vorrei chiedere un consiglio a tutti voi. Mi è capitata una cosa abbastanza insolita con l'HD di un portatile. Oggi stavo lavorando normalmente quando il disco, un hitachi da 40 GB 4200 RPM di dotazione di serie del notebook, ha cominciato a grattugiare stile macinacaffè e il controller IDE è passato autonomamente in modalità PIO. Prima ovviamente era in UDMA. Il disco ha la diagnostica smart attivata ma non ha dato messaggi. Ho pensato al decesso dell'HD e mi sono preoccupato un po' per i dati dell'ultima settimana (per fortuna l'ultimo ghost l'ho fatto pochi giorni fa, prima di installare SP2). Ho fatto un po' di prove con "CHKDSK e col "drive fitness test" di Hitachi IBM ma il disco risulta perfettamente integro. Che faccio? Mi fido o lo butto? Naturalmente ho fatto subito un nuovo Ghost e sto accarezzando l'idea domattina di comperare un nuovo disco, magari da 5400 o 7200 RPM. Cosa ne pensate?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
|
Ohibò, io personalmente non mi fiderei ma forse sono un tantinello paranoico
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski ![]() Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt! Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 187
|
Mi è capitata una cosa analoga e alla fine, dopo un peggioramento progressivo 'dell'effetto grattugia' l'HD ha smesso di funzionare. C'è da dire che perlomeno mi ha messo in allarme e dato tempo di fare un backup (dai primi sintomi fino al totale inutilizzo sono passati un paio di mesi). il mio consiglio, sempre se si trattasse di una situazione analoga, è quello di tenerlo fino a quando i sintomi sono piu' marcati facendo dei backup regolari dei dati nuovi e successivamente cambiarlo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Un disco che aumenta il rumore è a rischio e quindi da tenere d'occhio
N.B.: dischi da 2,5" a 7200 giri non esistono |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Mi devo stupire o confidare nell'ultimo smile |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Al momento a me non risulta.... a meno che non mi sia sfuggito qualcosa...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
grazie a tutti per i consigli. In effetti il disco in questione comincia a dare i numeri in maniera esagerata, ogni tanto finisce da solo in "PIO MODE" dopo una robusta sferragliata Domani mattina corro alla ricerca del sostituto anche se mi sono reso conto che trovare un disco da 2,5" nella mia città è abbastanza problematico. Nei 3 o 4 negozi specializzati che ho girato mi hanno guardato male... come se avessi chiesto una cosa strana. Sembra che i 2,5" non li tratti nessuno Per quanto riguarda il 7200 giri, sulla carta esisterebbe l'Hitachi TravelStar 7K60 (recensito qui) teoricamente disponibile presso alcuni rivenditori on line ma sembra merce rara
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Azz... questo mi era sfuggito....
In effetti è proprio roba dell'ultim'ora.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
|
Io sul portatile preferirei al massimo un 5400 giri - non tanto per il costo (comunque nettamente inferiore al 7200) quanto per la (teorica) maggiore longevità. Specie se poi lo usi come strumento di lavoro.
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski ![]() Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt! Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
Trovato (a S. Marino, a Rimini non li ha nessuno) un Toshiba MK 6022GAX 60 GB 5400 RPM al prezzo di 154 Euro Ha un buffer di 16 MB, mi sembra che altri modelli analoghi abbiano solo 8 MB. I modelli da 7200 giri, peraltro disponibili solo su ordinazione costano intorno ai 230 Euro. Grazie anche ai vostri consigli ho deciso per un 5400 RPM perchè sono convinto che probabilmente è più affidabile Speriamo che questo Toshiba sia un prodotto valido Adesso lo partiziono lo formatto e provo ad installarci sopra il mio fiammante (appena preparato) "unattend" XP Pro SP2 Volevo trasferirci sopra il Ghost che ho fatto ieri ma alla fine ho deciso per un'installazione pulita con SP2 integrato visto che il ghost di ieri proviene da un windows con 1 anno di onorato servizio alle spalle e sarà un po' sporco
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.




















