|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Asus L5846DFUH o HP Pavilion ZD7250EA??
ASUS L5846DFUH
AMD Athlon64 3200+, 15.1" SXGA+ TFT Display 1400x1050, Chipset SIS648+SIS962, Svga NVidia Geforce FX Go 5650 64MB DDR , 512MB DDR, 80GB HDD, Masterizzatore Dual Standard DVD+/-R+/-RW+FDD 1.44MB, Ethernet 10/100/1000+Wireless Lan 802.11g , 56Kbps modem, 1 x Firewire, 1 x irda,1 x seriale, Li-Ion Battery 3h di autonomia, Microsoft® Windows® XP Home , Peso 3.7KG. ,1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1tipo III, 1 x ECP/EPP-compatibile porta parallela ,5 x USB 2.0 ,Dimensioni mm 339x273x39/45 , Autonomia 2.5h., 2 anni di garanzia a domicilio. HP Pavilion ZD7250EA P4 3.0+17"+FX5700 128+DVD+RW Processore Processore Intel® Pentium® 4 a 3,0 GHz Con tecnologia Hyperthreading, 800MHz BUS, Cache L2 da 512 KB ram 512 MB DDR PC2700 a 333 MHz (2x256 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR hard disk 80 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm cd/dvd Unità combinata dvd+r/rw e masterizzatore schermo Schermo TFT WXGA+ da 17 pollici Risoluzione: 1440x900 connettività Modem ad alta velocità a 56K LAN Ethernet 10/100 integrata 54g™ Integrated 802.11 b/g Wireless LAN Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III. Compatibile CardBus sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition video NVIDIA® GeForce™ FX Go5700 128 MB di memoria video dedicata Scheda video avanzata AGP 8x con prestazioni 3D Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Harman/Kardon® Tastiera Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione del volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless Porte (tipo) 1 porta VGA 4 porte USB 2.0 1 porta IEEE-1394 1 porta Fast InfraRed 1 porta parallela 1 connettore modem RJ-11 1 connettore Ethernet RJ-45 Uscita TV S-Video Porte uscita cuffia, ingresso microfono Connettore cavo docking Alimentazione Adattatore di corrente CA da 120W Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion) Io lo dovrò usare per il cad... Cosa meglio? Ho visto che l'hp ha l'hd da 4200 rpm e dvd+r come pecca.. L'asus ha la scheda video da 64mb ( e processore inferiore) e inoltre è introvabile... Magari l'asus con l'athol 64 è piu indicato... Lo schermo dell'hp com'è? Quante domande... GRazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
asus l58 va molto bene e ha un signor monitor...
ha l hd da 4200.. 2.5 ore di autonomia le ha andando a 700mhz (io lo lascio sempre cosi se non devo fare grafica) a 700 mhz non si accende la ventola e rimane a 44 gradi... il masterizzatore è un dvd-rw non ha entrambe i formati
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Come 4200?? è pochissimo!
Allora è circa uguale all'hp a parte il processore...migliore asus secondo me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
A questo punto aggiungo anche il toshiba p20-101!!!
http://it.computers.toshiba-europe.c...2&DISC_MODEL=0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.