Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 23:08   #1
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Fedora o Mandrake?

Eccomi, sono un nuovo niubbo di Linux... Avevo intenzione di installare una distro semplice ma stabile....

Mi hanno consigliato Mandrake e Fedora.... Voi quali dei due vedete meglio (mi interessa soprattutto la stabilità e che possano essere in ita)?


Grazzzzzzzzie!!!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:20   #2
Connect
Bannato
 
L'Avatar di Connect
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Vercelli - Livorno
Messaggi: 355
Re: Fedora o Mandrake?

Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Eccomi, sono un nuovo niubbo di Linux... Avevo intenzione di installare una distro semplice ma stabile....

Mi hanno consigliato Mandrake e Fedora.... Voi quali dei due vedete meglio (mi interessa soprattutto la stabilità e che possano essere in ita)?


Grazzzzzzzzie!!!
Io ne ho provate alcune di distribuzioni scopo navigazione, lettura mail e altre cosette (insomma, non roba complicata come sto cercando di fare io, vedi mio thread) tipo mandrake, fedora e suse. Se vuoi la massima semplicità ed una buona traduzione, nel mio piccolo mi sento di consigliarti mandrake.
Connect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:23   #3
Watt
Senior Member
 
L'Avatar di Watt
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 353
suse 9.1 rulleggia
Watt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:23   #4
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Ma livello di stabilità, quale delle due e meglio?
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:33   #5
Connect
Bannato
 
L'Avatar di Connect
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Vercelli - Livorno
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ma livello di stabilità, quale delle due e meglio?
Penso siano uguali, non ho mai testato in questo senso. So di amici che hanno registrato uptime di 100 e passa giorni, ma son tutti utenti slackware o debian. In effetti per usi di tipo server mandrake o fedora, personalmente, non le vedrei molto adatte.
Connect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:36   #6
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
La stabilità di cosa?

tutto dipende da cosa devi farci, cosa usi e cosa fai.

Se non fai castronerie il sistema rimane sempre attivo, se ti si blocca un'applicazione c'è sempre il modo di killarla, se va in crash puoi farla ripartire. Il sistema operativo non si blocca mai ... a meno che non fai esperimenti vari.

Se vuoi iniziare con una distribuzione, io ti consiglio di guardarti qualche live: distribuzioni che partono da CD senza dover installare nulla.
Ci sono per esempio: Knoppix, Suse Live, ...
Nota: Knoppix è derivata da una Debian

Per quanto riguarda la distribuzione migliore penso sia Debian, anche se non è una delle più semplici da usare, almeno all'inizio. Dopo aver imparato ad usare i comandi fondamentali di Debian risulta veramente semplice aggiornarla od installare/upgradare/rimuovere pacchetti.

Le altre distribuzioni danno all'inizio una sensazione di facilità e di completezza perché al primo avvio ti ritrovi quasi tutto configurato e funzionante, ma poi sono più complesse in seguito su vari particolari.
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:44   #7
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
No vabbè volgio solo che se tengo il PC a scaricare per qualche ora poi dopo non mi risulti dopo quasi impossibile aprire una pagina internet, ad sempio, così come succede con XP...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:58   #8
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
scusa ma se scaricando occupi tutta la banda è poi normale che non riesci a navigare e qui il sistema operativo centra poco ...

In ogni caso un sistema GNU/Linux è più stabile, performante e veloce di un sistema ms-windows. Volendo puoi anche ricompilarti alcune parti per il tuo processore ed ottimizzarle per poter andare un bel po' più veloce.

Se c'è un'operazione pesante che sta andando puoi usare il tuo sistema senza quasi notare l'applicazione in background.
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:00   #9
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Non è un fatto di banda... non parlo della navigazione, ma proprio di apertura del browser, occupazione della memoria ecc ecc...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 10:09   #10
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Ok ho deciso per fedora...
Ma cme si mette in ita...? Si può vero? Vi hodetto, sono un vero newbie...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:24   #11
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
In fase di installazione puoi decidere la lingua che vuoi.
In Fedora avevo letto che potevano sorgere dei problemi con la partizione "windows", non so se poi anno risolto.
Io ti consiglio, visto che sei inesperto, la Mandrake o la Suse.
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:29   #12
woodrook
Senior Member
 
L'Avatar di woodrook
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067
Quote:
Originariamente inviato da sid-biciuz
In Fedora avevo letto che potevano sorgere dei problemi con la partizione "windows", non so se poi anno risolto.
E se fedora oltre a risiedere in un hard disk dedicato, sta anche in un pc dedicato questi problemi non ci sono vero?

Ho un muletto appena formattato e pensavo di metterci su linux per compiere il primo passo ......l'unico mio dubbio è l'indecisione tra Fedora o Suse......questo è il dilemma.
Suse ho provato la Live e mi è piaciuta e forse è + user friendly.....anche se non penso sia di molta importanza..anzi........invece Fedora deriva da Red Hat...e questo è un punto in +...............
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi
/ eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999
woodrook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:57   #13
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Tra mandrake e fedora..
ti consiglierei suse
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:59   #14
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
Tra mandrake e fedora..
ti consiglierei suse
anch'io !
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v