|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
|
DOMANDONA SU H.D.
Ragazzi ho una domandona per voi.Io ho un pc da 750 mhz 256 di ram,sul quale ho montato un h.d. da 40 gb sostituendo quello originario di 14.Ora questo da 40 non basta piu' e vorrei cambiarlo con uno da 80 o meglio da 120.Il mio dubbio e' se il pc,la scheda madre riesce a leggerlo,essendo un pc obsoleto.
Inoltre ho un alimentatore da 200w.Devo cambiare pure quello?Un h.d. da 120 assorbe + energia di un 40gb?Ditemi tutto,grz in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Che ti venga riconosciuto un HD di quelle dimensioni, ho dei grossi dubbi ........, anche se ci sono utility che ti permettono di farlo (che comunque io non consiglio).
Verifica, sul sito della casa di produzione della tua Mb, che Hd riesce a supportare. E' chiaro che un HD da 120 Gb assorba più corrente di uno da 40, ma questa differenza non è così ecclatante....confronta i dati tecnici del disco che hai attualmente con quelli del disco che vuoi acquistare. Comunque, un'ali da 200W, è un pò pochino. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
|
che alimentatore prendo?da 300 va bene?calcola che c'e' anche un master dvd montato.per cio' che concerne il discorso h.d. mi avevano detto che ci sono dei parametri per le mobo,e la mia arrivando a leggere i 40 sarebbe arrivata ai 130.lo step precedente delle mobo riesce a leggere fino a 32gb,o qualcosa di simile,ma la mia avendo gia superato questo step riuscirebbe a leggere anche quella grandezza.vi (ti) risulta sta cosa?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Premesso che non sei obbligato a cambiare l'alimentatore, ti ricordo che quest'ultimo è un componente che risente in modo marginale "dell'invecchiamento" del Pc.
Mentre cpu, schede madri, dischi, etc. etc, vengono surclassate ogni volta che esce un prodotto nuovo, per l'ali, una volta acquistato uno decente, te lo puoi portare avanti per parecchi anni.... Tutto questo per dirti che, se vuoi veramente cambiare l'ali, acquistalo decente e con un buon margine di potenza. Sopra i 400W è consigliabile (se un giorno vorrai cambiare Pc, potrai tranquillamente riutilizzarlo). Per quanto riguarda il riconoscimento dei dischi, non è così come scrivi. Bisogna vedere sul sito del produttore della scheda madre (dopo aver preso nota della propria versione di bios), sino a che Gb supporta. Se non riesci a trovare info, scrivi che modello di scheda madre hai (sigla, versione e produttore), e, possibilmente, la tua versione di bios. Vedrò, se possibile, di aiutarti. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
|
questa dovrebbe essere la mia mobo. http://www.hothardware.com/hh_files/...-7ZM&Duron.htm
modello GA-7ZM |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Mi spiace....... L'unica è provare..... (anche se, come ti ho scritto in precedenza e dopo aver letto le caratteristiche della Mb, potrebbe non riconoscere Hd di un certo "peso"....) Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Attenzione: la potenza dell'alimentatore non è un fattore determinante
Alimentatori con potenza nominale alta possono essere inferiori ad altri con inferiore potenza Esempio: un Q-Tec da 550W è decisamente inferiore ad un Enermax da 460 W Valutare gli amperaggi, specie sui 12V e controllare anche il numero di molex disponibili Quest'ultimo parametro, per quanto puramente empirico, dà un'indicazione anche della "disponibilità" dell'alimentatore Per l'esempio sopra: Q-Tec = 6 molex, Enermax = 10 molex |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.



















