Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 01:45   #1
TASSINARO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
DOMANDONA SU H.D.

Ragazzi ho una domandona per voi.Io ho un pc da 750 mhz 256 di ram,sul quale ho montato un h.d. da 40 gb sostituendo quello originario di 14.Ora questo da 40 non basta piu' e vorrei cambiarlo con uno da 80 o meglio da 120.Il mio dubbio e' se il pc,la scheda madre riesce a leggerlo,essendo un pc obsoleto.
Inoltre ho un alimentatore da 200w.Devo cambiare pure quello?Un h.d. da 120 assorbe + energia di un 40gb?Ditemi tutto,grz in anticipo.
TASSINARO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 01:53   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Che ti venga riconosciuto un HD di quelle dimensioni, ho dei grossi dubbi ........, anche se ci sono utility che ti permettono di farlo (che comunque io non consiglio).
Verifica, sul sito della casa di produzione della tua Mb, che Hd riesce a supportare.
E' chiaro che un HD da 120 Gb assorba più corrente di uno da 40, ma questa differenza non è così ecclatante....confronta i dati tecnici del disco che hai attualmente con quelli del disco che vuoi acquistare.
Comunque, un'ali da 200W, è un pò pochino.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 02:00   #3
TASSINARO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
che alimentatore prendo?da 300 va bene?calcola che c'e' anche un master dvd montato.per cio' che concerne il discorso h.d. mi avevano detto che ci sono dei parametri per le mobo,e la mia arrivando a leggere i 40 sarebbe arrivata ai 130.lo step precedente delle mobo riesce a leggere fino a 32gb,o qualcosa di simile,ma la mia avendo gia superato questo step riuscirebbe a leggere anche quella grandezza.vi (ti) risulta sta cosa?
TASSINARO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 02:17   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Premesso che non sei obbligato a cambiare l'alimentatore, ti ricordo che quest'ultimo è un componente che risente in modo marginale "dell'invecchiamento" del Pc.
Mentre cpu, schede madri, dischi, etc. etc, vengono surclassate ogni volta che esce un prodotto nuovo, per l'ali, una volta acquistato uno decente, te lo puoi portare avanti per parecchi anni....
Tutto questo per dirti che, se vuoi veramente cambiare l'ali, acquistalo decente e con un buon margine di potenza. Sopra i 400W è consigliabile (se un giorno vorrai cambiare Pc, potrai tranquillamente riutilizzarlo).
Per quanto riguarda il riconoscimento dei dischi, non è così come scrivi. Bisogna vedere sul sito del produttore della scheda madre (dopo aver preso nota della propria versione di bios), sino a che Gb supporta.
Se non riesci a trovare info, scrivi che modello di scheda madre hai (sigla, versione e produttore), e, possibilmente, la tua versione di bios. Vedrò, se possibile, di aiutarti.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 02:55   #5
TASSINARO
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 30
questa dovrebbe essere la mia mobo. http://www.hothardware.com/hh_files/...-7ZM&Duron.htm


modello GA-7ZM
TASSINARO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 01:52   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da TASSINARO
questa dovrebbe essere la mia mobo. http://www.hothardware.com/hh_files/...-7ZM&Duron.htm


modello GA-7ZM
Dopo aver letto tutto quanto disponibile sul sito Gigabyte della tua scheda (descizione/bios/manuale/etc.), cercato nel forum di VIA (vedi chipset), nonche letto non sò quante pagine elencate da ricerca in google, non sono riuscito a trovare un qualcosa di scritto che correlasse la tua MB/bios con la massima capacità, in Gb>HD, installabile..........
Mi spiace.......
L'unica è provare..... (anche se, come ti ho scritto in precedenza e dopo aver letto le caratteristiche della Mb, potrebbe non riconoscere Hd di un certo "peso"....)

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:20   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Attenzione: la potenza dell'alimentatore non è un fattore determinante
Alimentatori con potenza nominale alta possono essere inferiori ad altri con inferiore potenza
Esempio: un Q-Tec da 550W è decisamente inferiore ad un Enermax da 460 W
Valutare gli amperaggi, specie sui 12V e controllare anche il numero di molex disponibili
Quest'ultimo parametro, per quanto puramente empirico, dà un'indicazione anche della "disponibilità" dell'alimentatore
Per l'esempio sopra: Q-Tec = 6 molex, Enermax = 10 molex
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v