Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 10:39   #1
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
chiavi hardware

Salve ragazzi, che voi sappiate, esiste qualche progetto open source che riguardi le chiavi hardware?

Links e info di qualsiasi tipo saranno lautamente............ringraziate
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 15:40   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Nel mondo opensource, le chiavi hardware e i numeri seriali, non sono molto ben visti
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:01   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per chiavi hw intend cose tipo le penne usb?

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:59   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Forse è meglio se mi spiego meglio

Allora, mi servirebbe un pò di documentazione, se esiste, o se c'è qualche progetto in atto, su come possa essere implementato su una piattaforma linux, un sistema di autenticazione che non si basi solo sul login, ma anche eventualmente mediante l'utilizzo di una smart card, un dispositivo usb o altro; non intendo quindi qualcosa che serva per proteggere un determinato programma o determinati dati, semplicemente, mettiamo che ci sia una postazione con un dispositivo simile, identifichi l'utente allo stesso modo di un login, ma, in assenza di tale dispositivo la postazione non sia in grado di funzionare.

Spero di essere stato un pò più preciso

Thx!!

P.S.: per stefanoxjx: non è un discorso che riguarda chiusura di codici o qualcosa di simile, mi spiace non averlo spiegato subito, si tratterebbe solo di un ulteriore sistema di autenticazione, già in uso in molte aziende che hanno un parco macchine tra i 70/120 pc, e magari, proprio perchè al sottoscritto non piace l'idea di far acquistare a tale azienda una marea di prodotti 'closed', perchè in giro si trovano kit già completi di hardware e software. Ragione in più per la quale sto cercando se esitano o meno progetti del genere versione open
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo

Ultima modifica di maxithron : 08-09-2004 alle 00:08.
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 00:16   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
potresti cifrare tutto con dm-crypt e mettere la chiave su usb, così puoi anche mettere chiavi enormi (sempre che l'algoritmo le supporti). poi in avvio monti tutto al punto giusto prendendo la password dalla chiave.
la cosa brutta è che fino a che la usb è montata chiunque può leggere la password, ma del resto credo che sia così per qualunque sistema.
mettere una seconda chiave non ti alza il livello di sicurezza (che finisce per essere uguale a quello del secondo algoritmo) e rende tutto più scomodo
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:57   #6
ipfw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 93
Ma ti pare che non c'era qualcosa di stracazzuto come al solito! Progetto MUSCLE sull'uso di smart card
http://www.linuxnet.com/
ipfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:37   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da maxithron

P.S.: per stefanoxjx: non è un discorso che riguarda chiusura di codici o qualcosa di simile, mi spiace non averlo spiegato subito, si tratterebbe solo di un ulteriore sistema di autenticazione, già in uso in molte aziende che hanno un parco macchine tra i 70/120 pc, e magari, proprio perchè al sottoscritto non piace l'idea di far acquistare a tale azienda una marea di prodotti 'closed', perchè in giro si trovano kit già completi di hardware e software. Ragione in più per la quale sto cercando se esitano o meno progetti del genere versione open
Scusami, ma la parola "chiave hardware", ha fatto suonare subito un campanello dentro alla mia testa.
Solo chi lavora nel settore sa che razza di rottura sia dover reinstallare programmi che richiedono codici di attivazioni, chiavi hardware o altre cavolate simili.
La tua idea invece non è niente male.
Fammi sapere se riesci a combinare qualcosa.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:47   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Forse è meglio se mi spiego meglio

Allora, mi servirebbe un pò di documentazione, se esiste, o se c'è qualche progetto in atto, su come possa essere implementato su una piattaforma linux, un sistema di autenticazione che non si basi solo sul login, ma anche eventualmente mediante l'utilizzo di una smart card, un dispositivo usb o altro;
Hai gia` dato un'occhiata al progetto pam_usb?
http://freshmeat.net/projects/pam_usb/
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:03   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Hai gia` dato un'occhiata al progetto pam_usb?
http://freshmeat.net/projects/pam_usb/
E' la prima cosa che mi era venuta in mente quando ho letto il 3D a qualche accrocchio con PAM, ma non ero a conoscenza di questo modulo... interessante
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 23:45   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Grazie mille a tutti per le segnalazioni

Spero di riuscire a trovare info necessarie anche per piattaforme non "open", dato che, almeno nella rete specifica, sono ancora in minoranza
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 01:02   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
penso che il modulo pam per le usb sia cosa buona e giusta (ti blocca anche automaticamente la possibilità di fare il login quando rimuovi il device) e sebbene l'azienda debba fornire a tutti i dipendenti il device, ormai le memorie usb costano pochissimo (tanto non penso che ci vogliano più di 32mb) e quinid il costo complessivo resta relativamente basso...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v