Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 18:36   #1
csvqkm
Senior Member
 
L'Avatar di csvqkm
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
Programmare con C++ sotto windows

E' da parecchio che cerco guide su internet che spieghino come programmare tramite c++ sotto windows, come creare le finestre come usare le API.

Sapete se esistono guide scaricabili, se non anche libri preferibilmente in italiano (In inglese nn sono il massimo )
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive
csvqkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 18:39   #2
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
ti sconsiglio VIVAMENTE di imparare a usare le API Win32 dato che fra 1 anno e mezzo verranno soppiantate dal .NET con Windows LongHorn
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 18:53   #3
csvqkm
Senior Member
 
L'Avatar di csvqkm
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
Forse hai ragione ma il mio obbiettivo è la programmazione in OpenGL e non voglio certo abbandonare tutto tu mi consigli quindi di studiare la programmazione .Net di micro***t.

Se è cosi è possibile programmare in .net utilizzando un compilatore come dev c++ o è necessario visual studio .net

Se si può programmare il .net framework tramite dev c++ mi puoi consigliare qualche guida
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive
csvqkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 22:36   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Per usare openGL non c'è bisogno di usare le API di windows...se devi creare solo una finestra con dentro un'animazione 3D puoi uare la libreria glut. Se invece ti interessa approfondire il discorso delle interfacce grafiche al di fuori di visualc++ puoi usare una libreria free come ad esempio wxWidgets (la trovi gia inclusa e pronta all'uso con l'ide MinGWDevelopperStudio che è free.)

Con devc++ non mi pare si possa programmare direttamente per .NET, una cosa che va specificata pero è che una volta che hai installato l'ambiente di sviluppo NET che è gratis, puoi sviluppare applicazioni con qualsiasi editor, l'importante è compilare i programmi con compilatore dell'ambiente NET.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 03:41   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se il tuo scopo è programmare un gioco (o comunque qualcosa che richieda una sola finestra opengl), ti consiglio di utilizzare le librerie sdl ( www.libsdl.org ). Sono molto semplici da usare (il difficile è la parte opengl, a prescindere da sdl, .net, wxWidgets ecc.), ma hanno il vantaggio di essere indipendenti dal sistema operativo (ad es. puoi fare il programma e ritrovartelo pronto per il porting su MacOS, qnx, linux, *BSD...)
Le wxWidgets sono un'ottima scelta, ma se devi programmare un gioco le sdl sono più indicate.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:15   #6
csvqkm
Senior Member
 
L'Avatar di csvqkm
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se il tuo scopo è programmare un gioco (o comunque qualcosa che richieda una sola finestra opengl), ti consiglio di utilizzare le librerie sdl ( www.libsdl.org ). Sono molto semplici da usare (il difficile è la parte opengl, a prescindere da sdl, .net, wxWidgets ecc.), ma hanno il vantaggio di essere indipendenti dal sistema operativo (ad es. puoi fare il programma e ritrovartelo pronto per il porting su MacOS, qnx, linux, *BSD...)
Le wxWidgets sono un'ottima scelta, ma se devi programmare un gioco le sdl sono più indicate.
Prima che sia in grado di programmare un gioco ne deve passare di acqua sotto i ponti cmq il mio scopo è quello, ma prima vorrei sapere come caricare le api nel compilatore , inizializzarle ed utilizzarle per questo mi servire un manuale almeno che spieghi l'uso delle api con devC+
In particolare dato che leggendo una guida ho visto che con visual studio bisogna caricare le librerie openGL nel compilatore vorrei sapere come effettuare questo passaggio con devC++
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive
csvqkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v