Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2004, 14:11   #1
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
consigli per un server lento, configurabile dall'esterno

Ciao a tutti.
Sto per mettere insieme un serverino per la mia lan, e sono tentato di utilizzare Linux come S.O. Non ho quasi alcuna esperienza con linux ma sono disposto a darmi un po' da fare, a patto che non sia un impegno eccessivo e che la manutenzione del SW sia estremamente ridotta: una volta online deve cavarsela perlopiù da solo, quindi niente installazioni "temporanee".

Vorrei che mi consigliaste la distribuzione più adatta, tenendo conto che il server dovrà:
- essere acceso 24 ore su 24
- mantenere online un server WEB (con uso di databases) e un server MAIL
- essere visibile trasparentemente dal resto della LAN (Windows2000)
- fungere da fileserver locale (questo non credo sia un problema)

Il computer non avrà un monitor, né mouse o tastiera: deve quindi essere accessibile da un altro computer della LAN per venire configurato, utilizzando qualcosa come PCanywhere.
Il sistema sarà molto probabilmente riciclato e quindi molto debole: Celeron 300a con 256 MB di ram, quindi il S.O. dovrà essere molto leggero e stabile.

Qualsiasi consiglio è il benvenuto, grazie a tutti.


SB


PS Scusate se l'argomento è da FAQ, ma non ho trovato risposte esaurienti alla mio particolare situazione nei vari post.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 14:55   #2
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Re: consigli per un server lento, configurabile dall'esterno

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby
Ciao a tutti.
Sto per mettere insieme un serverino per la mia lan, e sono tentato di utilizzare Linux come S.O. Non ho quasi alcuna esperienza con linux ma sono disposto a darmi un po' da fare, a patto che non sia un impegno eccessivo e che la manutenzione del SW sia estremamente ridotta: una volta online deve cavarsela perlopiù da solo, quindi niente installazioni "temporanee".
e qui già inizi male, un server è qualcosa di delicato e quindi non si può mettere in piedi senza conoscere un po' l'argomento e quindi senza perderci un bel po' di tempo, soprattutto se non si è esperti.

Se vuoi mettere su un server ti conviene darti da fare e non accettare autoconfigurazioni, ma anzi vedere di configurare tutto a mano.

Per i server le distro migliori secondo me sono Debian (la versione stable) e BSD. Migliori perché sono più sicure, robuste e presentano una percentuale di bachi inferiore a tutto il resto, inoltre per Debian c'è un ottimo supporto per la sicurezza (appena è scoperto un baco c'è subito la patch).
Però non sono tra le seplici da usare, per lo meno da iniziare ad usare. Per la Debian una volta installata e configurata forse diventa la più semplice da aggiornare.

Quote:
Vorrei che mi consigliaste la distribuzione più adatta, tenendo conto che il server dovrà:
- essere acceso 24 ore su 24
- mantenere online un server WEB (con uso di databases) e un server MAIL
- essere visibile trasparentemente dal resto della LAN (Windows2000)
- fungere da fileserver locale (questo non credo sia un problema)
qualsiasi distro è in grado di fare tutto ciò

Quote:
Il computer non avrà un monitor, né mouse o tastiera: deve quindi essere
qui dipende un po' dal tuo bios, alcuni ti permettono perfino di installarti tutto solo con il case

Quote:
accessibile da un altro computer della LAN per venire configurato, utilizzando qualcosa come PCanywhere.
ma come mi dici un server, tutto al minimo e poi mi vai su un tools grafico? ssh è meglio

Quote:
Il sistema sarà molto probabilmente riciclato e quindi molto debole: Celeron 300a con 256 MB di ram, quindi il S.O. dovrà essere molto leggero e stabile.
appunto se poi il server è così limitato è meglio non installare proprio X, se è un server a che serve X?
Si fa tutto da terminale, cioè da linea di comando.
Su un server si installa solo quello che serve per funzionare il resto è da evitare anche per questioni di sicurezza.

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v