Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 15:43   #1
Bajo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
Portatile per Matematica

Salve a tutti, ho già fatto questa richiesta in un NG, ma vorrei sentire anche il vostro parere. Mi serve un computer portatile per programmare e far girare applicazioni matematiche (tipo Maple, Mathematica, Octave) sotto Linux. Purtroppo i Pentium IV scaladano molto e hanno poca autonomia. Il centrino, mi dicono, dovrebbe essere adatto allo scopo.
Mi conviene aspettare qualche nuova tecnologia? Inoltre quanto mi verrà a costare all'incirca? Non mi interessano né grafica né multimedialità. Nemmeno masterizzatori o altre amenità varie. L'importante è che possa connettersi ad Internet ed in Rete.
Vi ringrazio in anticipo!
Bajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:52   #2
semucarusi
Senior Member
 
L'Avatar di semucarusi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
Da unieuro c'è un centrino da 999€...
Potrebbe fare al caso tuo...

Se cerchi c'è un thread aperto ke parla proprio di questo portatile..

PS :Benvenuto nel forum
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo...
semucarusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:53   #3
semucarusi
Senior Member
 
L'Avatar di semucarusi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
Questo è il thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=745910
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo...
semucarusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:59   #4
ianny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varese
Messaggi: 120
Peccato che sono esauriti in lombardia..e forse anche in piemonte...chi li trova ha proprio una bella fortuna..
__________________
Amd xp 1800+ 256Mb ram soltek sldrv5 liteon drw-1s81 maxtor 120Gb 7200
ianny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 19:00   #5
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
Sono programmi tipo Matlab?
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 19:09   #6
Bajo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
Intanto ringrazio per le risposte.
Sì, sono programmi tipo Matlab per elaborazione numerica (in verità devo ancora scegliere cosa usare, magari opterò per Octave) e tipo Mathematica per calcolo simbolico. Inoltre dovrò sviluppare alcune applicazioni matematiche in C++ e Fortran....
Bajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:51   #7
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
Mi sa che allora il centrino non ti convenga se devi eseguire calcoli pesanti ...immagino che userai il pc attaccato alla batteria no?
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 13:46   #8
Bajo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
Perché non mi conviene? Comunque dovrò usarlo con la batteria, cioè non attaccato alla corrente elettrica. Per questo le 2-3 ore di autonomia di un PIV sono improponibili... Mentre il centrino da 7-8 ore. Inoltre 2 GHz non mi sembrano affatto pochi... Per modelli non troppo complessi dovrebbe bastare. Per quelli più complicati userò dei pc più adatti
Bajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:33   #9
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
Credo che 7-8 ore non le raggiungerai mai....neanche con un Centrino, credo che il massimo sia intorno alle 5 ore.
Cmq perche' non pensi ad una soluzione a 64 bit? In futuro i programmi verrano ricompilati per sfruttare i calcoli a 64 bit diretti (che in campo scientifico non sono certo rari), quindi potresti avere un bel boost nelle applicazioni scientifiche.
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:00   #10
Bajo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
Infatti sono qui per chiedervi consiglio. Purtroppo io di hardware so veramente poco, quindi non ho idea degli sviluppi. Se mi dite che da un 64 bit potrò avere considerevoli vantaggi, sicuramente valuterò la possibilità di acquistarlo...

Vi rinnovo i ringraziamenti
Bajo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:12   #11
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
i 64 sono il plus valore di un processore che di per se è gia più potente degli altri..
con il vantaggio che può variare la frequenza quindi non scalda eccessivamente..
se vuoi il top c è a64 mobile.. credo che come autonomia si avvicini ad un centrino.
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:20   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Da valutare se le applicazioni esistenti compilate a 32bit beneficiano in termini di prestazioni, o almeno non ne perdono, quando girano su piattaforme a 64 bit.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:32   #13
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
3 ore di autonomia con un p4 che macina elaborazioni matematiche sono pura utopia (cosi' come le 7 ore di un centrino naturalmente) e penso che nemmeno un a64 garantisca oltre le 2 ore, in piu' se l' applicazione che andrai ad usare non e' scritta per sfruttare i 64 bit non credo avrai miglioramenti usando tale processore. Io penso che per le tue esigenze un note con dothan 2.0 ghz disco da 7200rpm e tanta ram sia la soluzione migliore, se poi potessi usare una presa elettrica per collegarti allora cambierebbe il discorso.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:56   #14
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
Ovviamente lascia perdere la scheda video...
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v