Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 17:32   #1
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Router faidate con linux!

Ciao a tutti!
Io e il mio compagno di stanza abbiamo deciso di attivare l'adsl, ma vorremmo navigare contemporaneamente e anche se uno dei 2 pc dovesse essere spento... abbiamo pensato subito ad un router, e subito dopo ci siamo accorti che gli euro erano finiti...
Ho dato una sguardo sulla rete e ho trovato questo router "software"( www.bbiagent.net ) che altro non è che una distribuzione di linux creata apposta.

Ma ho un paio di dubbi:

Che limitazioni ho rispetto a un router "standard"?
Posso avere dei problemi che con un router non avrei?

Grazie anticipatamente!

Ciao!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 18:52   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Router faidate con linux!

non conosco la distribuzione che hai citato.
Con qualsiasi distribuzione linux puoi realizzare un router più potente e flessibile della maggior parte dei router hardware.
Le note negative sono che la macchina che fa da router deve rimanere accesa perche' l'altra navighi e che la configurazione e' generalmente meno intuitiva che quella di un prodotto entry level con la sua interfaccia web.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 19:17   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da hammer83
Ciao a tutti!
Io e il mio compagno di stanza abbiamo deciso di attivare l'adsl, ma vorremmo navigare contemporaneamente e anche se uno dei 2 pc dovesse essere spento... abbiamo pensato subito ad un router, e subito dopo ci siamo accorti che gli euro erano finiti...
Ho dato una sguardo sulla rete e ho trovato questo router "software"( www.bbiagent.net ) che altro non è che una distribuzione di linux creata apposta.

Ma ho un paio di dubbi:

Che limitazioni ho rispetto a un router "standard"?
Posso avere dei problemi che con un router non avrei?

Grazie anticipatamente!

Ciao!!!
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 20:37   #4
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.
-il computer sul quale è installato questo può navigare tranquillamente???
-quante risorse occupa??
-è facile da configuare??
-si può installare su XP??
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 20:41   #5
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da kingv
Con qualsiasi distribuzione linux puoi realizzare un router più potente e flessibile della maggior parte dei router hardware.
grazie... Già con questo mi hai tolto parecchie perplessità!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 20:49   #6
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.
A quanto pare ci cono parecchie distribuzioni dedicate a questo uso... questa è molto interessante in quanto c'è anche una piccola community italiana che traduce il software e la documentazione(che è mooolto di aiuto per un niubbone come me per quanto riguarda linux...)

Tu l'hai mai usata?

Ciao!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 07:00   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da Print
-il computer sul quale è installato questo può navigare tranquillamente???
-quante risorse occupa??
-è facile da configuare??
-si può installare su XP??
È facilissimo da configurare, ma credo che devi dedicare totalmente un PC al ruolo di router: in pratica sul PC sul quale installi IPcop devono esserci due schede di rete, una che prende Internet e l'altra che lo dà alla LAN (oppure il modem USB prende Internet e la scheda di rete lo dà alla LAN). IPcop si pilota totalmente da remoto: inserisci l'indirizzo IP del router (che scegli tu) e lo configuri tramite Internet Explorere in una pagina html molto chiara e ben realizzata.

Per usare un PC come router e poter anche navigare (quindi usare il PC-router come Internet gateway) devi installare una qualsiasi distribuzione Linux e poi configurare ad hoc per le tue esigenze il sistema operativo. Ma a questo punto ti converrebbe far fare tutto a Windows XP...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 07:02   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da hammer83
A quanto pare ci cono parecchie distribuzioni dedicate a questo uso... questa è molto interessante in quanto c'è anche una piccola community italiana che traduce il software e la documentazione(che è mooolto di aiuto per un niubbone come me per quanto riguarda linux...)

Tu l'hai mai usata?

Ciao!!!
L'ho installata su un vecchio Pentium II 233 MHz solo per curiosità e quello che mi ha colpito è stata l'estrema intuitività del menu di configurazione, molto ben realizzato. C'è un sacco di supporto software e molta gente che lo usa, quindi se incontri problemi ruiscirai a risolverli abbastanza agevolmente.
NOTA: un router realizzato su PC consuma molto di più in elettricità di un router hardware dedicato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 20:27   #9
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Re: Re: Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
L'ho installata su un vecchio Pentium II 233 MHz solo per curiosità e quello che mi ha colpito è stata l'estrema intuitività del menu di configurazione, molto ben realizzato. C'è un sacco di supporto software e molta gente che lo usa, quindi se incontri problemi ruiscirai a risolverli abbastanza agevolmente.
NOTA: un router realizzato su PC consuma molto di più in elettricità di un router hardware dedicato.
bhe, l'estrema facilità di configurazione è molto importante, ma anche bbiagent a quanto ho visto è molto semplice da utilizzare.
Per il consumo di elettricità, si è vero, ma metterò a fare da router un pc talmente vecchio che va a pedale... eheheh!

Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 09:43   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: Router faidate con linux!

Quote:
Originariamente inviato da hammer83
bhe, l'estrema facilità di configurazione è molto importante, ma anche bbiagent a quanto ho visto è molto semplice da utilizzare.
Per il consumo di elettricità, si è vero, ma metterò a fare da router un pc talmente vecchio che va a pedale... eheheh!

Ciao!
Non ho mai provato BBIagent, ma se è basato su Linux sono sicuro che è facile... Buon lavoro!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 04:07   #11
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Grazie! Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v