Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2025, 09:59   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Vicino/estraneo, non autorizzato, manomette il cavo ottico "posato" dagli incaricati.

Buongiorno, il mio cavo ottico (provider PianetaFibra), posizionato dai loro incaricati, era collegato dal pozzetto/tombino OpenFiber, senza interruzioni, fino al pozzetto/tombino Telecom (usato come passaggio), oggi, ho scoperto che, tale pozzetto/tombino Telecom, non è stato richiuso ed il vicino-estraneo, arbitrariamente, piuttosto che utilizzare lo stesso percorso (dal pozzetto/tombino OpenFiber a quello Telecom), ha reciso il mio cavo ottico, interponendo una scatola nera grande come un libro, collegandosi direttamente li; oltre il pozzetto/tombino Telecom non richiuso, pericoloso e che potenzialmente permetterebbe di accedere a chiunque, facendo "dispetti" o altro, devo aspettarmi qualche problema tecnico, diminuzione di velocità/stabilità rispetto al cavo integro/diretto che avevo prima, senza interruzioni e come potrei rivalermi per far ripristinare la "situazione tecnica" precedente?
Mi disturba il fatto che abbiano reciso il cavo ottico posato dagli incaricati PianetaFibra, manomettendo il lavoro del mio impianto, per interporci una "scatola", senza autorizzazione eo mio permesso.
Il pozzetto/tombino Telecom si trova in una strada privata, dove abitiamo io e mio cognato, oltre all'estraneo/vicino.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2025, 15:22   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Potrebbe essere opportuno informare dell'accaduto Pianeta Fibra aprendo un ticket dalla pagina personale dell'utente. Dubito comunque che l'operazione di recidere il cavo e di interporre il dispositivo nero grande come un libro (probabilmente uno splitter ottico) sia stata effettuata direttamente dal vicino/estraneo. Sono propenso a credere sia opera di altro personale tecnico che ha dato connettività al vicino. Personale tecnico frettoloso e meno scrupoloso di quello che ha collegato inizialmente la vostra abitazione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 01:25   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Potrebbe essere opportuno informare dell'accaduto Pianeta Fibra aprendo un ticket dalla pagina personale dell'utente. Dubito comunque che l'operazione di recidere il cavo e di interporre il dispositivo nero grande come un libro (probabilmente uno splitter ottico) sia stata effettuata direttamente dal vicino/estraneo. Sono propenso a credere sia opera di altro personale tecnico che ha dato connettività al vicino. Personale tecnico frettoloso e meno scrupoloso di quello che ha collegato inizialmente la vostra abitazione.
Si, intendevo quello anche se non l'ho specificato e me ne scuso; sicuramente, conoscendo la "pidocchiosità" del vicino, avrà contattato Iliad (uso loro per il mobile) fornendo arbitrariamente l'autorizzazione; seguirò il tuo consiglio.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 16:11   #4
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Copio la mia ultima risposta al "tecnico" PianetaFibra, considerate le innumerevoli domande, ripetitive e avvalorate da foto che non permettono dubbi.

L'intervento è stato effettuato e completato il giorno 27/05/2025 dal tecnico incaricato dal provider scelto dal vicino fastidioso; il tutto è da ritenersi concluso, nel peggior modo possibile.
Tutto questo era esclusivamente per portare a conoscenza di quanto accaduto e non sembra interessare minimamente; resta il fatto che io e mio cognato, xxx xxx, sempre cliente PianetaFibra, avevamo il cavo ottico che partiva dal tombino OpenFiber, passava in quello Telecom ed arrivava nelle rispettive abitazioni, senza interruzioni di sorta, dubito che l'accrocco nelle foto sia a tenuta stagna ed affidabile come la soluzione originaria.

PianetaFibra stavolta mi ha deluso.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 09:14   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11544
A me sinceramente sembra strano che una fibra monofilare sia stata recisa e giuntata nuovamente solo per inserire una scatola, è più probabile che fosse un multifibra, come spesso fa Open Fiber, e che semplicemente hanno preso una fibra dal multifibra. Situazione estremamente comune nelle scale condominiali. Potresti fare qualche foto?
PS: i pozzetti e armadi telecom non sono mai chiusi
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 22-06-2025 alle 09:18.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 11:40   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10994
Scusa, ma se siete in 2 ad avere connessione da qualche parte eravate già splittati tu e tuo cognato.
Oppure avevate 2 fibre separate e probabilmente è rimasto tutto uguale ed il vicino ha una terza fibra giuntata nella scatoletta.

Ma a te non credo che interessi come sono fatte le connessioni a monte. L'importante è che non peggiorino le prestazioni fuori dai limiti previsti.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v