Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 09:24   #1
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Molex da pc e 220V

Ciao, devo chiedervi un parere di elettronica

mi servono dei connettori da 220V stacca e tacca ed avevo pensato ai molex da pc visto che ne ho tanti, se io stacco il filo originale e ce ne metto uno con una sezione leggerente + grande riesce un attacco a tenere 6 Ampere ?

magari visto che il molex ha 4 spinotti distribuisco il carico su 2+2
secondo voi si fonde ?

Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 09:55   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
un molex regge massimo 13A e come fili basta una sezione di 1.5mm2, quindi nessun problema anche con i fili di serie
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:35   #3
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
buono a sapersi, ma regge i 13A a 12V o 220V ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:46   #4
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
a qualsiasi tensione
(in alternata dovrebbero reggere anche qualcosina di più)
qua le caratteristiche, comunque:
http://catalog.tycoelectronics.com/T...7579,22519^G~G
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:57   #5
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
per amore di chiarezza ( ) 13A a 2000000v sempre 13A sono

Bye
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:11   #6
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Nooooo oooo o ooo !

I molex e i cavi in dotazione, sono collaudati solo per basse tensioni (max 32V)
Se vuoi dei connettori x la 220V devono avere l'isolamento testato
a quella tensione

Cmq la tensione max dovrebbe stare scritta sui cavi,
(a volte vengono usati dei cavi di classe 300V altre volte quelli da 32V)
mentre x quella dei molex si dovrebbe vedere rispetto a quale standard sono costruiti...


bye

Ultima modifica di ++CERO++ : 06-03-2007 alle 12:13.
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:23   #7
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da cdere Guarda i messaggi
per amore di chiarezza ( ) 13A a 2000000v sempre 13A sono

Bye
ovvio, però un connettore (e anche un cavo) progettato per una certa corrente continua, in alternata può sopportare una corrente maggiore

Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++ Guarda i messaggi
Nooooo oooo o ooo !

I molex e i cavi in dotazione, sono collaudati solo per basse tensioni (max 32V)
Se vuoi dei connettori x la 220V devono avere l'isolamento testato
a quella tensione

Cmq la tensione max dovrebbe stare scritta sui cavi,
(a volte vengono usati dei cavi di classe 300V altre volte quelli da 32V)
mentre x quella dei molex si dovrebbe vedere rispetto a quale standard sono costruiti...
bye
i cavi forse sì, ma i connettori (impropriamente detti molex, sono in realtà degli amp mate-n-lok) sono progettati per 250v
http://catalog.tycoelectronics.com/T...2519^G~G<br />
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:33   #8
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
io credevo che 13A a 12V = 156W mentre 13A a 220V = 2860W quindi dovrebbe fondere

boh
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:41   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
la corrente non viene mica assorbita DAL connettore
quella è la corrente massima che può sopportare a causa dell'effetto joule, per far sì che non si scaldi oltre una certa temperatura

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 06-03-2007 alle 12:44.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:32   #10
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
ovvio, però un connettore (e anche un cavo) progettato per una certa corrente continua, in alternata può sopportare una corrente maggiore


i cavi forse sì, ma i connettori (impropriamente detti molex, sono in realtà degli amp mate-n-lok) sono progettati per 250v
http://catalog.tycoelectronics.com/T...2519^G~G<br />
Nooo ooo ooo !
I connettori molex sono prodotti dalle più svariate ditte in cina
e non è detto che rispettano gli standard di isolamento.
Bisogna vedere cosa c'è scritto sul connettore

tiè : http://www.molex.cn/
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:44   #11
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++ Guarda i messaggi
Nooo ooo ooo !

effettivamente mi riferivo agli originali
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:57   #12
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Fermi tutti io gli ho fatto passare una decina di ampere (120w) in continua per 2 orette circa, i fili reggevano egregiamente, avrebbero retto anche di sezione minore, ma haimè il molex scottava al limite della fusione della plastca, ho provato anche a cambiare molex pensando a contatti troppo ballerini, ma nulla, stateci attenti non rispettano per nulla le specifiche, son fatti con lamierini di ferro straccio non di rame o alluminio hanno una resistenza troppo alta.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 02:39   #13
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
mmmh 220 V stacca e attacca....una normale presa elettrica?
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:35   #14
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
no no figuriamoci, non li userei mai come presa elettrica

mi sà che cambio sistema perchè i miei molex sono da 4 soldi
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 09:59   #15
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
nooooo
ti consigliavo di usare una normale presa eletrica, i molex per la 220 V questa è bella
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:42   #16
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
nooooo
ti consigliavo di usare una normale presa eletrica, i molex per la 220 V questa è bella
me ne bastasse una l'avrei anche presa ma per praticità i molex fanno comodo
non vedo cosa ci sia di strano usare i molex per la 220V tuttò stà nella corrente che ci deve passare, idem per i 12V
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:53   #17
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
me ne bastasse una l'avrei anche presa ma per praticità i molex fanno comodo
non vedo cosa ci sia di strano usare i molex per la 220V tuttò stà nella corrente che ci deve passare, idem per i 12V
Scusate ma perchè non si possono usare i molex per la corrente a 220v? Collegandoci un AC-DC che assorbe al max 12/15 A? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 11:39   #18
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
questioni di sezione, materiali usato ed isolamento fra i vari pins.

Comunque hai riesumato un thread vecchio di 10 anni...
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v