Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 11:10   #1
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
tetti scoperti:)

Salve ragazzi, ho un problema, devo far diventare superfici in max le "editable spline" che ho nella figura, in pratica sono i tetti di quelle casette. Ho estruso le piante delle case direttamente in max ma non mi ha tappato le facce superiori probabilmente perchè non erano piane, infatti non lo sono
sapete dirmi come posso fare?
http://andpont.altervista.org/immagini/HW/tetti.jpg
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 11:11   #2
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
dimenticavo, le spline da far diventare superfici sono quelle di colore rosso....
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 18:29   #3
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
ma che stai facendo? mi ricorda tanto il mio esame di simulazione del paesaggio
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 18:58   #4
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Sto aiutando la mia ragazza che sta facendo la tesi in Urbanistica (Architettura)....
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 20:54   #5
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da andpont
Sto aiutando la mia ragazza che sta facendo la tesi in Urbanistica (Architettura)....
aaahh ecco spiegato tutto, allora stai facendo la stessa cosa che ho fatto io, fidati, se la tua ragazza sa usare bene autocad (e se fa architettura mi ci gioco le palle che sa usarlo) utilizza territorio, è un tool pensato appositamente per quello che serve a te!

considera che una volta creata la mesh territorio permette di effettuare tutta una serie di analisi sul territorio, come le mappe di allagamento, le pendenze, le mappe d'esposizione, illuminazione ecc..
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 23:35   #6
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Veramente lei ha utilizzato programmi di Gis per fare quello che dici tu, tipo Arcview/Arcgis, Surfer....Autocad Map, Cad Overlay, ProSite....e tutta un'altra serie di infiniti programmini per passare da un formato all'altro...
ma io (nonostante faccia ark anch'io) non me ne intendo molto, è un mondo abbastanza ampio e nn ce l'ho fatta ad entrarci, così la aiuto nella parte 3d, 2d (PS)....
Comunque vedrò di consigliarglielo di nuvo se dici che è così buono...
E'già a buon punto con il lavoro sulle varie cartografie di analisi della zona che sta prendendo in esame, e adesso sta facendo la parte progettuale su una zona (a scala più grande) per questo aveva bisogno di farci un 3d, con le case, le strade e la vegetazione...pensavo di usare Forest, un plug-in per max che serve a fere le foreste (insomma, ampie distese di vegetazione) dal momento che utilizza le immagini e non alberi 3d. E' quindi abbastanza leggero anche se metti molte immagini, almeno rispetto che farlo in 3d...
Notte
Ciauz
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:00   #7
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
devo far diventare superfici in max le "editable spline" che ho nella figura, in pratica sono i tetti di quelle casette. Ho estruso le piante delle case direttamente in max ma non mi ha tappato le facce superiori probabilmente perchè non erano piane, infatti non lo sono
Non ha importanza se i i vertici sono in piano o no, dovrebbe estruderli ugualmente l'importante è che siano poligoni chiusi.

Prova così:

1- Assicurati che nel modificatore extrude sia spuntata la voce "cap start" o "cap end".

2- Quelle importate da autocad sono linee o polilinee?
Potrebbe anche dipendere dal fatto,e mi è capitato spesso, che le spline nn siano delle spline chiuse ma ad esempio linee indipendenti che nn presentano vertici saldati e max nn li interpreta come poligoni chiusi.
In tal caso prova a saldare i vertici della spline e vedi se chiude i tetti.

3- Se nn funziona manco così, converti tutto in editable mesh e tappali creandoci sopra dei nuovi poligoni.
ciao
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:03   #8
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Ti ringrazio per i consigli ma ho risolto poi in altro modo, comunque quando facevo estrudi "cap start" o "cap end" erano spuntati e se provavo a convertirlo in editable mesh mi sparivano ....e non è la prima volta che mi succede
Grazie comunque...
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:06   #9
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Ti ringrazio per i consigli ma ho risolto poi in altro modo, comunque quando facevo estrudi "cap start" o "cap end" erano spuntati e se provavo a convertirlo in editable mesh mi sparivano ....e non è la prima volta che mi succede
forse xchè le facce presentavano le normali invertite?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:07   #10
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
ah...non so, e quindi uno dovrebbe invertire, ma dopo averle fatte diventare editabe mesh? ed il comando qual'è per invertire le normali?"flip normals"?
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 15:15   #11
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Puoi verificare se si tratta di faccie flippate anche assegnando alla geometria un materiale 2-sided o attivando questa opzione alla vievwort.

Dopo averle convertite in editable mesh, devi invertirle con flip normals, aiutandoti anche con l'opzione show normal.
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v