|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
musica barocca e "improvvisazione"
Mi pare di aver sentito da qualche parte o letto...booo...che nell'epoca barocca venivano effettuate delle vere e proprie gare di velocità, su clavicembalo mi pare..., praticamente sapevo che veniva dato un tema base sul quale basarsi al momento per realizzare una melodia velocissima e fare così le gare....
Ora se quanto ho appena detto non è una bestemmia storica non si potrebbe parlare di una sorta di improvvisazione in quanto non c'era nulla di programmato ma solo un tema base (xome potrebbe essere nel 900 un giro di blues) che veniva arricchito al momento?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
ci vorrebbe aunktintaun, mi ha illuminato di recente con la differenza tra basso numerato e basso continuo e sulle caratteristiche improvvisative del barocco.
![]()
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.