|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Con cosa si pulisce il protector plus della brando....
Ho cercato di pulirlo ma ogni volta mi rimangono degli aloni.....
che mi consigliate..... acqua e sapone vetril .... lo so sembra idiota come domanda ma non so propio come pulirlo..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 445
|
io l'ho pulito con acqua e sapone...
..poi però c'è da sbattere la testa a rimetterlo per via dei peletti presenti nell'aria
__________________
Solo due cose sono infinite: Lo spazio e la stupidità umana...e sulla prima non sono tanto sicuro A. E. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
no mi rimangono
gli aloni dell'acqua......
Come posso fare ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 445
|
Mi hai fatto venire la voglia di pulirlo...mannaggia a te! Cmq è vero con acqua e sapone rimangono gli aloni ; allora ho preso il prodotto per pulire gli occhiali e l'ho pulito con quello. Per sciaquarlo ho usato acqua distillata (ho voluto fare lo sborone ma credo non serva niente ciao
__________________
Solo due cose sono infinite: Lo spazio e la stupidità umana...e sulla prima non sono tanto sicuro A. E. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Come hai fatto te.....
ad eliminare i peletti e le bolle d'aria che si formano tra il display e il protector della brando...
Ci sto diventando matto per una stronz.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 445
|
le bolle qualcuna me la tengo
...per i peletti ho messo i guanti in lattice (quelli da dentista -sempre per fare lo sborone) e subito dopo averlo sciaquato o soffiato potentemente sul brando tenendolo all'interno del lavandino, poi con estrema rapidita l'ho messo su. Totale zero peletti ma qualche bollina. Tra 2 sett. ci riprovo P.s. i guanti servono per non lasciarci le ditate
__________________
Solo due cose sono infinite: Lo spazio e la stupidità umana...e sulla prima non sono tanto sicuro A. E. Ultima modifica di Francesco.mi : 16-07-2004 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
e subito dopo averlo sciacuato o soffiato
soffiato ??? Con cosa con il compre , io ho provato anche con il fon ma niente ci riamngono delle gocce e prima che asciuga passa una vita ...... Totale zero peletti ma qualche bollina. Io di bolle ne conto una 30 e anche molti aloni |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
|
prova semplicemente stronfinandolo con una pezzetta da lente, se vuoi INUMIDITA con detersivo per vetri(tipo "Vedochiaro")...tra le caratteristiche è menzionato il fatto di poterle lavare e riusare...si certo...non hanno contato il fatto che anche dopo lavate appena le alzi dall'acqua la polvere s'attacca come nà ragnatela e in meno di 20 secondi torna una chiavica, calcolate che ci vuole un pò prima che s'asciughi, non vorrete metterla così fradicia sullo schermo del PDA...
alla fine è usa e getta pure questa... se non altro la qualità giustifica il prezzo...
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>> Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 445
|
Quote:
M che compressore!! per poco non svenivo per iperventilazione Cmq secondo me puoi usare il vetril tranquillamente, basta che poi lo sciaqui... ...ciao
__________________
Solo due cose sono infinite: Lo spazio e la stupidità umana...e sulla prima non sono tanto sicuro A. E. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vicino a Novara
Messaggi: 605
|
Secondo me non dovete usare sapone che lascia aloni ma solo acqua tiepida (a meno che non abitiate in un posto dove l'acqua è stratrattata)
e passarlo delicatamente da entrambe le parti con le mani anche senza guanti (che tra l'altro contengono borotalco e fibra di mais quindi polvere) poi lo applicate con il lato che appiccica contro lo specchio del bagno (che dovete pulire precedentemente con attenzione) prendete una carta di credito o una tesserina di plastica tipo videoteca (che dovete avere pulito bene precedentemente) e lo spalmate con cura sullo specchio a quel punto usate l'asciugacapelli e asciugatelo bene poi pulite tutto con un panno pulito di quelli che non lasciano peli tipo quelli per gli occhiali (anche attorno al brando sullo specchio) pulite bene lo schermo del palm con il panno inbevuto leggermente di alcool non denaturato e aspettate 1 minuto che asciuga staccate con la tesserina di plastica di prima o con una lametta OCIO!!!! Il Brando e toccandolo solo di lato lo applicate sul bordo superiore del palmare e lo accompagnate con la tesserina di plastica lungo tutto lo schermo se rimangono bolle spalmatele sempre con la tesserina fino a spingerle fuori dai bordi io in questo modo sono riuscito a fare una applicazione allo stato dell'arte Ultima modifica di N.SbronzKiller : 05-08-2004 alle 16:04. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.



















