Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 16:20   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
[Case Study] - due Home Wireless

spiego la mia situazione!


Siamo 2 amici e abitiamo l'uno difronte all'altro, tagliati dal giardino e dalla strada.

In tutto tra le due case ci saranno si e no 30metri.

Vorremmo mettere su una rete piccola ma di tutto rispetto che colleghi PC e portatili NELLE nostre case e TRA le nostre case.

Nella rete ci sarà un server di dominio nella casa A.

Nella rete ci saranno 1 print server (WiFi) nella casa A e un print server (WiFi) nella casa B.

PS. ancora non abbiamo copertura DSL... (da valutare l'acquisto di un prodotto multifunzione?).

.....................................................
Domanda:

Nel DETTAGLIO, cosa occorre fare/tenerdiconto/acquistare per mettere in linea il progetto?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:31   #2
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34
un router Wi-Fi e n schede di rete Wi-Fi in base a quanti sono gli elementi da collegare, se avete intenzione di creare anche una connessione condivisa ADSL allora vi servirebbe + che un router Wi-Fi un Router/modem ADSL Wi-Fi...

4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:39   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
per router WiFi... intendi un AccessPoint?

ne servirebbero 2.. uno per casa di access point.

poi.. nello specifico cosa mi converrebbe acquistare? quali modelli?

serviranno delle antenne per stabilizzare al meglio la connessione?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:44   #4
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34
beh 30 metri credo te ne basti 1 di access point
decidete voi chi se lo tiene in casa (ghghgh, già vedo una piccola guerra )

se nn vuoi spendere tanto basta anche un netgear ... li torvi a buoni prezzi e anche usati funziano bene ...

l'opzione di usarne due serve nel momento in cui vuoi creare una VPN, ma per il momento lascia perdere questa cosa ...

sono integrate le antenne ...sia nel router sia nelle schede

4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:49   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
no.. il problema è che vogliamo prenderne proprio 2 di access point.. appunto perchè ognuno vuole che il suo resti a casa....

l'unica cosa che dividiamo è il server: uno shuttle XPC. che sta a casa mia!


C'è da capire però che i 30 metri è la distanza tra le 2 case.

la mia a nord avrà l'ap dentro casa a 5 metri dal perimetro esterno sud.

la sua a sud avrà l'ap dentro casa a 2 metri dal perimetro esterno, ma verso il lato sud! quindi c'è tutta la casa in mezzo!

....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 09-07-2004 alle 16:52.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 09:48   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
up
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 15:03   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
no.. il problema è che vogliamo prenderne proprio 2 di access point.. appunto perchè ognuno vuole che il suo resti a casa....

l'unica cosa che dividiamo è il server: uno shuttle XPC. che sta a casa mia!


C'è da capire però che i 30 metri è la distanza tra le 2 case.

la mia a nord avrà l'ap dentro casa a 5 metri dal perimetro esterno sud.

la sua a sud avrà l'ap dentro casa a 2 metri dal perimetro esterno, ma verso il lato sud! quindi c'è tutta la casa in mezzo!

....
Allora la mia idea è questa.

Per ipotesi il collegamento Internet ADSL sarà in casa A.

Casa A: server di dominio collegato via LAN 10/100 (oppure via Wi-Fi se non ci arriva) ad un router ADSL wireless, che distribuisce Internet a tutta la LAN/WLAN (casa A + casa B) e dà connessione (su cavo o wireless) ai portatili e ad eventuali altri PC desktop di casa A. Un access point collegato via cavo Ethernet 10/100 al router wireless che opera la connessione bridge con CASA B.

Casa B: un access point collegato in modalità bridge (Wi-Fi) all'access point in casa A; lo stesso access point di casa B sarà collegato via LAN 10/100 ad un access point con porte LAN 10/100 (esistono senza funzioni di routing? Boh...) che darà collegamento Internet a tutti i PC di casa B e accesso alla WLAN per PC via Ethernet 10/100 e Wi-Fi.

Ciascun access point (quelli in modalità bridge) saranno posti presso una finestra in visibilità ottica l'uno di fronte all'altro. Se il segnale è scadente o il throughput non è granché, si possono sostituire le antenne fornite in dotazione con altre a maggior guadagno. NB: la sostituzione di un antenna non cambia niente: entrambe le antenne devono essere sostituite.

IMPORTANTISSIMO: normativa Wi-Fi per installare una WLAN fra edifici separati da confine di proprietà.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 16:44   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Grazie1000.

Aggiornamento:

Oggi ho fatto qualche prova pratica di trasmissione...

Materiale usato:

. AccessPoint: 3COM OfficeConnect 11g - 3CRWE454G72
. pci Adapter: D-Link AirPlus Wireless - DWL-520+
------------------------------------------------------------------------

Impressioni superficiali sul software :

L'AP 3com ha un software di gestione molto semplice... troppo semplice. ESSENZIALE.

il Pci Adapter è installabile in pochi secondi, un riavvio... configurazione e subito operativo.
------------------------------------------------------------------------

Esperienza 1.

Collegamento dei due dispositvi wireless all'interno della stessa stanza a 4 metri l'uno dall'altro:
LinkQuality: 100%
SignalStrength: variabile da 79% a 86% (a seconda dell'intervento o meno di persone sulla copertura delle antenne).
TxRate: 11Mbit

tutti ping eseguiti con successo! <1ms
--------------------------------------------------------------------------


Esperienza 2.

Collegamento dei due dispositivi su lunga distanza. 40++metri

AP posto all'esterno della casa A (NORD, esterno verso SUD).
pci Adapter posto allinterno della casa B (SUD, interno verso SUD).

PS: antenna costretta tra 2 muri.

Risultato:
NESSUN SEGNALE
---------------------------------------------------------------------------


Esperienza 3.

Collegamento dei due dispositivi su lunga distanza.

AP posto all'esterno della casa A (NORD, esterno verso SUD).
pci Adapter posto allinterno della casa B (SUD, esterno verso NORD).

PS: antenna in piena vista a 40metri.

Risultato:
SEGNALE PRESENTE !!

Considerazioni:
Il segnale si sente.. ma la trasmissione non è per nulla stabile.. dopo pochi minuti di trasmissione, a 2 - 5 Mbit si interrompe e occorre RESTARTARE il pci Adapter.
---------------------------------------------------------------------------
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 10-07-2004 alle 16:53.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 16:51   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Conclusioni :

A prima vista, come prima esperienza sono rimasto poco soddisfatto.

L' AP della 3com si è dimostrato veloce, stabile, semplice.
Ma solo nell'uso strettamente Domestico!

La velocità di trasmissione (100Mbps ???) di 54Mbps si dimostra invece essere molto più bassa! ok, l'adattatore pci dell D-Link offre un massimo di 22Mbps.. ma in tutto si spostano dati alla volictà stimata di 11Mbps.

Per il momento questo è tutto.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 10-07-2004 alle 16:54.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 18:30   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
fammi capire: alla fine siete riusciti a collegarvi in modo comodo o per farlo avete dovuto spostare i computer in modo da essere il più vicino possibile?

cmq la velocità di 54Mbps è molto teorica e poco pratica, inoltre lo standard 802.11g che garantisce i 54Mbps è molto sensibile agli ostacoli, più di 802.11b/b+
quindi in caso di molti ostacoli meglio stare sugli 11 o 22Mbps

questo non significa che i prodotti 802.11g sono meno indicati, solo che in caso di problemi è meglio forzarli a lavorare a velocità ridotta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 18:33   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sì è vero si rimane delusi rispetto alle aspettative che creano le scritte sulle scatole, però l'assenza di cavi è davvero un bel passo in avanti.
È allo studio o forse in via di completamento il WiMAX, che promette mi sembra 10 km di copertura, ma bisogna aspettare ancora parecchio per risultati pratici... Intanto godiamoci il Wi-Fi!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 18:40   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
si ma è presto per 802.16 poi che palle dover cambiare l'hardware
anche se in casi come questo forse WiMAX avrebbe fatto comodo
togliamo il forse
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:31   #13
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Alla fine per collegare due abitazioni distanti... la cosa migliore da fare è senza dubbio quella di prendere 2 AP e collegare e dirigere le antenne con prodotti del genere:
http://www.wireless-shop.it/products_new.php?page=2
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 10:34   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Aggiornamento

USRobotics Wireless Turbo Access Point & Router

Sto provando questo AP al posto del 3com di prima.

Beh... a prima vista sembra molto più potente!

Viaggia a piena velocità cioè alla velocità massima del PCI Adapter della D-link - DWL-520+

22Mbps... al massimo della qualità del segnale.
All'interno della stessa stanza come da esperienza 1.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 10:36   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Domanda:

Adesso che ho 2 Access Point... posso creare una VPN (o un qualsiasi ponte) tra l'uno e l'altro? se si come?


errata: VPN... sostituire con bridge
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 11-07-2004 alle 11:53.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:01   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
la VPN da fare che?
Devi configurare gli AP in modo da collegare le due reti, quindi in modalità bridge, oppure uno come AP e l'altro come client AP: controlla un po' i manuali.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:08   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
Aggiornamento

USRobotics Wireless Turbo Access Point & Router

Sto provando questo AP al posto del 3com di prima.

Beh... a prima vista sembra molto più potente!

Viaggia a piena velocità cioè alla velocità massima del PCI Adapter della D-link - DWL-520+

22Mbps... al massimo della qualità del segnale.
All'interno della stessa stanza come da esperienza 1.
Quando hai messo in piedi la WLAN facci sapere come va (throughput, segnale, etc., insomma una piccola recensione): può essere utile in futuro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:45   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
ma.... tutti gli AP hanno la possibilità di collegarsi gli uni agli altri o serve che sia specificatamente realizzata tale possibilià?!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:47   #19
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
c'è un qualche tool di terze parti che mi permette di testate la WLAN (che cosa intendi? il bridge tra AP1 e AP2?)...
oppure riporto direttamente le qualità del segnale che vedo sul tool dell'adapter?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:55   #20
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
sto valutando l'acquisto di 2 ATLANTIS A02-WAP-54G...
per il bridging....
Dite che siano buoni prodotti?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v