Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 10:28   #1
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
LIMITAZIONI FAT 32 ?

leggendo la pappardella qui :

http://www.microsoft.com/resources/d...c_fil_hclr.asp

nella sezione "size limitations" , i pare di capire che :

1)se voglio una partizione > 32 GB devo usare ntfs
2) se ho FAT32 max file size e' 4 GB

giusto ?

a me sembra strano perche' so di gente con dischi molto capienti che e' riuscita ad eccedere questi limiti.

i conti non mi tornano...

qualcuno ne sa di piu' ???
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:54   #2
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Per sapere le limitazioni "teoriche" della FAT32 ti basta sapere che hai 2^28 indirizzamenti possibili (FAT32 non è realmente a 32 bit) moltiplicato la dimensione del cluster e ti trovi la dimensione max della partizione.


Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:56   #3
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Per quanto riguarda la dimensione massima della partizione, per windows è quella, se però formatti con fdisk, non hai solo 32Gb. Lo stesso credo che sia con programmi tipo partition magic, ma non ho mai provato. Per quanto riguarda la dimensione massima dei file, non ho mai creato file così gradi!
Ciao
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:47   #4
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
ho un disco fisso di 40 gb formattato fat 32 con partition magic...
almeno kol partition magic si pososno superare i 32...(per esperienza personale)
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:12   #5
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Ti conviene passare a ntfs (e quindi passare a win2000 o xp), computer permettendo. La migliore rimane quella di BeOS
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:30   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
oppure formatti con linux!
io avevo una parzione da 100GB fat 32
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 18:04   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Re: LIMITAZIONI FAT 32 ?

Quote:
Originariamente inviato da honny
leggendo la pappardella qui :

http://www.microsoft.com/resources/d...c_fil_hclr.asp

nella sezione "size limitations" , i pare di capire che :

1)se voglio una partizione > 32 GB devo usare ntfs
2) se ho FAT32 max file size e' 4 GB

giusto ?

a me sembra strano perche' so di gente con dischi molto capienti che e' riuscita ad eccedere questi limiti.

i conti non mi tornano...

qualcuno ne sa di piu' ???
allora il limite teorico per le partizioni fat 32 e di 2000G, il problema è windows xp, cioè da xp non puoi formattare in fat32 oltre i 32g,
penso però che possa leggere partizioni maggiori create col 98,

il limite max per un file fat32 è 4G.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 18:22   #8
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Formatta col floppy di avvio di win 98 e non avrai problemi. Non badare a quello che conteggia il prog. durante la formattazione perchè appaiono i dati più strani, in realtà ti formatta tutto il disco.
Il limite per quanto riguarda i file, riguarda file "singoli" e non cartelle. Infatti qualche volta con tmpg ho trasformato dei divx e, quando il file risultante supera i 4100 mb ca, la codifica si ferma e allora ho ovviato con un altro HD formattato NTFS su cui salvo il file che mi interessa.
Per quanto mi riguarda mi tengo il SO su FAT32 perchè è mooolto più veloce!
Io ho un HD da 160Gb in fat32.
Se formatti da win su fat32 in ntfs poi puoi accedere anche da fat32.

Ultima modifica di gianluca50 : 20-07-2004 alle 18:24.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 19:04   #9
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Contesto solo che sia mooolto più veloce,diciamo leggermente più veloce.
Almeno questo è risultato dalla montagna di discussioni nel forum.
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 19:22   #10
gianluca50
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Va bene aaabastanza più veloce? Scherzo.
Comunque sul mio sistema ho notato parecchia differenza con winxp ntfs. Poi sono tornato a win2k fat32 e per quello che serve a me, basta e avanza. Ciao.
gianluca50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 19:59   #11
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Login
Ti conviene passare a ntfs (e quindi passare a win2000 o xp), computer permettendo. La migliore rimane quella di BeOS

a proposito di BeOS.... sai a che punto è lo sviluppo della versione open source?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 21:08   #12
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
a proposito di BeOS.... sai a che punto è lo sviluppo della versione open source?
Purtroppo non ti so rispondere.

[beruschi mode ON]
E' una brutta fazenda
[beruschi mode OFF]
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v