Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 10:45   #1
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Rimozione dissipatore Radeon 9800

Come da titolo...qualcuno sa indicarmi una guida??Grazie a tutti
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 12:36   #2
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Una guida non te la so indicare però in realtà non è molto difficile, solo devi fare attenzione a non danneggiare il dissipatore (se scoprono che lo hai rimosso perdi la garanzia) e, soprattuto, la scheda, dato che la gpu è veramente molto fragile ed anche personone con una certa esperienza sono riuscte a romperla.

Per staccare il dissy devi girare la scheda e premere delicatamente con le dita (o cun una pinzetta, però occhio) sui gancetti che tengono il dissy, sono due. Per avere maggiori possibilità di successo ti conviene tirare leggermente il gancetto verso di te, premerlo in modo da chiuderne le alette che lo ancorano alla scheda e poi spindeglo in basso. A questo punto ti basta dirare via il dissipatore che dovrebbe venire su con favilità. Se ti sembra che il dissy sia ancora ancorato (scusa il gico di parole ) puoi provare a muoverlo in senso orario antiorario sulla scheda senza tirarlo troppo, altrmineti la gpu te la giochi di sicuro, con piccoli movimenti. Nel caso in cui il dissy prorpio non ne voglia sapere di venire via può darsi che sia stato incollato con della bicomponente sulla gpu, a quel punto devi mettere la scheda in freeezert per 4-5 ore, e poi riprovare con l'operazione precedente (il freddo rende la bicomponente ed i collanti in genere meno resistenti).

Ti ripeto ancora una volta: massiam atenzione, quello che fai è pericoloso e rischi di rovianere una scheda già ottima .
Se intendi rimontare il dissy sull ascheda ricordati di procurarti della pasta termica di quaità prima di procedere.

Facci sapere come va, spero di esserti stato utile, .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 15:27   #3
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Grazie dell'aiuto a breve dovrebbe arrivarmi il keops e ti farò sapere se l'operzione sarà riuscita o meno...
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:54   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ok, ovviamente aspetto tue notizie, fammi sapere come ti va la scheda con il keops, magari vedi le temperature a cui sta adesso e guarda quelle dopo che sei passato ad un sistema più efficacie.

Io con il liquido sono passato da 75° a 48°, in full load con frequenze 460 - 495 (miscurati con ati tool 0.0.20 e bios @ XT).
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 09:45   #5
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Allora il keops è arrivato e devo dire ke è stato abbastanza semplice smontare il dissy della radeon...il difficile è stato far star fermo il keops!!La staffa in plexy nn mi sembra una grande scelta ed ho dovuto smontare un paio di volte la scheda video perchè quando fissavo i tubi la loro flessibilita faceva ruotare il keops su se stesso,ho sudato freddo un bel pò cmq perkè nn volevo eccedere con avvitando troppo la il wb sulla gpu cmq sia ora sembra fermo..speriamo..volevo kiederti nn avendo esperienza di clock della scheda video:qual'è un buon risultato core/mem in oc?
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 09:58   #6
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Spero che tutto sia andato per il meglio con il montaggio, se sei stato attento e non hai fatto manovre troppo brusche allora è sicuramente perfetto.

Le frequenze della ram sono indipendenti dal raffreddamento, quindi non ne parlo, la GPU (parlo per ora di un r360 senza bios modificato, con quello dell'r350) io la portai a 475Mhz prima di vedere artefatti, che però iniziavano a farsi vivi abilitatndo i filtri. Come configurazione di sicurezza avevo 455.
Con il core r360 e bios moddato le frequenze sono leggermente più alte: ho completato 3dmark03 alla frequenza di 500Mhz circa per il core , ovviamente non per uso giornaliero. Ora sto a 460, 390 (il cambio di bios mi ha fatto perdere qualcosian sulle ram...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 11:06   #7
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Primi test:con il bios della hercules 9800 pro riesco a stare a 453/390 poi cominciano a spuntare artefatti e puntini bianki;che dici posso stare daily use con questa config?A proposito di bios qual'è il migliore per oc?
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 11:36   #8
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
Quote:
Originariamente inviato da Korkus
Primi test:con il bios della hercules 9800 pro riesco a stare a 453/390 poi cominciano a spuntare artefatti e puntini bianki;che dici posso stare daily use con questa config?A proposito di bios qual'è il migliore per oc?

se a 455 hai artefatti o cmq oltre i 453 io la terrei a 10mhz in meno ....circa a 445 daily use....usarla praticamente al limite sempre e cmq è da pazzi.

per il bios....mmm....dipende molto dalle ram che hai , ma cmq ti consiglio di scaricarti RaBit (trovi la discussione sulle sezione driveR) e abbassare i timing direttamente del tuo bios.

perdi qualcosa in overclock ma guadagni moltissimo in termine di prestazioni.

io con la mia 9800 ho visto che fra 380/275 e 380/340 ci correvano intorno alla 50ina di punti , e qualcosa tipo 0.5frames per gioco a 3dmark2003.

abbassando i timing, ho ottenuto 5mhz in meno in overclock...ma a parità di mhz 380/340 (freq default della 9800pro) ho guadagnato 167 punti al 3dmark2003 ....e la bellezza di 2,5frames a battle of proxicon e 2,9 al mother nature.

Tutto questo addirittura con un 100naio di mhz in meno sul processore da 3150(FSB166-DDR415) a 3040(FSB160-DDR400)....e almeno un po' conta nel punteggio a causa del primo test parecchio dipendente.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712

Ultima modifica di seccio : 15-07-2004 alle 11:38.
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 12:34   #9
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da seccio

per il bios....mmm....dipende molto dalle ram che hai
Ho delle samsung da 2.8 ns,dovrebero essere buone penso...cmq ora sto a 445 grazie del consiglio
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v